Salve, ho ricevuto in regalo una penna a converter che, ahimè, presenta due problemi.
1) L'inchiostro non scorre regolarmente, devo svitare la penna e girare il converter per farlo fluire nel pennino e scrivere regolarmente. Procedura che devo ripetere ogni 2 pagine circa fino ad esaurimento inchiostro.
2) Anche dopo 1 giorno di inutilizzo della penna è come se si fosse seccato l'inchiostro e devo procedere come descritto al punto 1.
Ho provato a lasciare il pennino in ammollo in sola acqua tiepida per 2 giorni, ma non ho riscontrato nessun miglioramento.
Grazie in anticipo.
Converter blocca inchiostro
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 10:00
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Converter blocca inchiostro
Diagnosi: propenderei per capillari dell'alimentatore tappati.
Risoluzione: ammollo prolungato eventualmente in soluzione di ammoniaca all'1%. Se non basta: smontaggio pennino ed alimentatore e pulizia.
Non so darti istruzioni per lo smontaggio del tuo pennino, perché non riconosco il modello.
Risoluzione: ammollo prolungato eventualmente in soluzione di ammoniaca all'1%. Se non basta: smontaggio pennino ed alimentatore e pulizia.
Non so darti istruzioni per lo smontaggio del tuo pennino, perché non riconosco il modello.
Michele
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Converter blocca inchiostro
Può essere colpa della plastica del converter, sciacqualo più volte con acqua e sapone e se riesci mettigli all' interno una pallina che trovi solitamente nelle cartucce tipo pelikan.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Converter blocca inchiostro
Hai provato con un altro inchiostro tipo Aurora?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Converter blocca inchiostro
Prima di ogni altro intervento:
1) Con il converter inserito nella sezione (cui non hai collegato il corpo della penna), metti il pennino verso l'alto e controlla se l'inchiostro contenuto nel converter scivola verso il basso;
2) effettua l'operazione inversa;
3) se l'inchiostro non "scivola" (se sta in basso, non va verso l'alto o viceversa, rovesciando la penna), il problema non è il pennino o l'alimentatore ma la tensione interna del converter che impedisce all'inchiostro di alimentare il pennino, perchè si creano delle sacche di aria;
4) si risolve il tutto introducendo nel converter il pallino di piombo o di plastica contenuto in una vecchia cartuccia (attenzione a non rompere l'ugello del converter, premendo troppo).
5) controlla pure che non vi siano bolle nell'inchiostro contenuto nel converter (creano gli stessi problemi).
6) se ci sono, scarica il converter nel calamaio (boccetta) e ricaricalo senza mandare su e giù il pistone (il getto fa gorgogliare l'inchiostro nel calamaio e provoca le bolle che aspiri nel converter);
Buona fortuna.
Polemarco
1) Con il converter inserito nella sezione (cui non hai collegato il corpo della penna), metti il pennino verso l'alto e controlla se l'inchiostro contenuto nel converter scivola verso il basso;
2) effettua l'operazione inversa;
3) se l'inchiostro non "scivola" (se sta in basso, non va verso l'alto o viceversa, rovesciando la penna), il problema non è il pennino o l'alimentatore ma la tensione interna del converter che impedisce all'inchiostro di alimentare il pennino, perchè si creano delle sacche di aria;
4) si risolve il tutto introducendo nel converter il pallino di piombo o di plastica contenuto in una vecchia cartuccia (attenzione a non rompere l'ugello del converter, premendo troppo).
5) controlla pure che non vi siano bolle nell'inchiostro contenuto nel converter (creano gli stessi problemi).
6) se ci sono, scarica il converter nel calamaio (boccetta) e ricaricalo senza mandare su e giù il pistone (il getto fa gorgogliare l'inchiostro nel calamaio e provoca le bolle che aspiri nel converter);
Buona fortuna.
Polemarco
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 10:00
Converter blocca inchiostro
Ringrazio tutti per i consigli così tempestivi, soprattutto Polemarco in quanto hai compresso appieno il mio attuale livello in questo mondo, specificando bene tutti i passaggi. Grazie.
Per quando riguarda il problema, ho notato che è proprio come descritto dal buon Pomarco.
Non avendo a disposizione il pallino di piombo, ho aspirato l'inchiostro dalla boccetta sino a riempire il converter, fatto scendere il pistone di qualche mm facendo cadere alcune gocce d'inchiostro ed aspirato aria. Subito dopo ho dato dei colpetti leggeri a mo' di siringa sul converter per far defluire l'aria all'interno nella parte superiore.
Adesso la penna sta scrivendo correttamente; sono davvero contento.
Unico neo riscontrato è quando riprendo la penna dopo 1 giorno e mezzo/due di inutilizzo, non scrive MAI al primo colpo e son costretto a prendere un foglio e scarabocchiare per qualche secondo, appena parte poi nessun problema. Suggerimenti ?

Per quando riguarda il problema, ho notato che è proprio come descritto dal buon Pomarco.
Non avendo a disposizione il pallino di piombo, ho aspirato l'inchiostro dalla boccetta sino a riempire il converter, fatto scendere il pistone di qualche mm facendo cadere alcune gocce d'inchiostro ed aspirato aria. Subito dopo ho dato dei colpetti leggeri a mo' di siringa sul converter per far defluire l'aria all'interno nella parte superiore.
Adesso la penna sta scrivendo correttamente; sono davvero contento.
Unico neo riscontrato è quando riprendo la penna dopo 1 giorno e mezzo/due di inutilizzo, non scrive MAI al primo colpo e son costretto a prendere un foglio e scarabocchiare per qualche secondo, appena parte poi nessun problema. Suggerimenti ?

- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Converter blocca inchiostro
Non hai specificato che inchiostro sta usando, ma segui il consiglio di Maxpop: inchiostri più fluidi, che hanno meno tendenza a seccare, quali gli Aurora.
Per lo stesso motivo, poi, tendenzialmente meglio i blu che i neri.
Per lo stesso motivo, poi, tendenzialmente meglio i blu che i neri.
Giuseppe.