Queste allegre (penne) brasiliane!

Venendo al tuo caso, mi è venuta una idea: partendo dal presupposto (che a questo punto direi è quasi una certezza) che il problema sia in qualche modo legato al beccuccio foracartucce (rotto, usurato...), perché non provare con un converter? Se, come dici, con la cartuccia Lamy la tenuta è assicurata, l'unico problema ancora da risolvere è quello della foratura; e con il converter risolvi.
Solita scelta anche qui: o Parker (ce ne sono di vari tipi), o Lamy, o Aurora.
Forse (se non ne hai nessuno) il più economico e facilmente reperibile, tanto per fare una prova, è proprio il Lamy.
Ho fatto una prova al volo su una delle mie: funziona ed il fusto si avvita correttamente.
Se poi nel converter usi proprio il Pelikan BB che hai acquistato, ottieni anche il risultato di smagrire il flusso di inchiostro, e conseguentemente di assottigliare un poco il tratto (che effettivamente è decisamente più largo del Waterman di paragone).
Rassegnati però a qualche problema di falsa partenza iniziale.