Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Vecchi inchiostri.

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Vecchi inchiostri.

Messaggio da kristy64 »

Mi è venuta l'dea di trovare vecchi inchiostri.
Così ieri nel negozio di penne dove ci rechiamo spesso, ho chiesto se avevano inchiostri non recenti.
Apre la cantera inchiostri e vi trovo: Biflux aurora, Omas con una sagoma femminile davanti.

Continueremo nella ricerca. Per adesso non male. :)

Immagine
Ultima modifica di kristy64 il lunedì 23 luglio 2012, 21:24, modificato 1 volta in totale.
Kristy64
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da Alexander »

Fotoooo!! :D :D
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da vikingo60 »

kristy64 ha scritto:Mi è venuta l'dea di trovare vecchi inchiostri.
Così ieri nel negozio di penne dove ci rechiamo spesso, ho chiesto se avevano inchiostri non recenti.
Apre la cantera inchiostri e vi trovo: Biflux aurora, Omas con una sagoma femminile davanti.

Continueremo nella ricerca. Per adesso non male. :)
L'Aurora Biflux è vecchissimo;credo sia stato prodotto fino alla fine anni '60;quello Omas con sagoma femminile dovrebbe invece essere stato prodotto fino a fine anni '90.
Alessandro
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da kristy64 »

Foto inserita
Ultima modifica di kristy64 il martedì 24 luglio 2012, 7:37, modificato 1 volta in totale.
Kristy64
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da Alexander »

;)
Fa un certo effetto vedere delle confezioni così ..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da piccardi »

Complimenti per il ritrovamento, sono davvero interessanti. E grazie anche per le foto.
Ad occhio dovrebbero essere ancora buoni...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da kristy64 »

piccardi ha scritto:Complimenti per il ritrovamento, sono davvero interessanti. E grazie anche per le foto.
Ad occhio dovrebbero essere ancora buoni...

Simone
Le confezioni sono integre hanno il tappo interno sigillato..... non oso utilizzarli.
Kristy64
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da vikingo60 »

Complimenti!
Mi correggo parzialmente:anche la confezione Omas deve essere anni '60,in quanto l'immagine della donna è stata conservata fino agli anni '90,quando la forma della bottiglia era cambiata.
Alessandro
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da kristy64 »

Immagine

... ancora inchiostri.

Grazie dei commenti e delle informazioni.
Kristy64
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da piccardi »

kristy64 ha scritto:
piccardi ha scritto:Complimenti per il ritrovamento, sono davvero interessanti. E grazie anche per le foto.
Ad occhio dovrebbero essere ancora buoni...

Simone
Le confezioni sono integre hanno il tappo interno sigillato..... non oso utilizzarli.
E' una collezione interessante anche quella delle boccette di inchiostro... Niente di male a non usarli, anzi.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da kristy64 »

piccardi ha scritto:
kristy64 ha scritto: Le confezioni sono integre hanno il tappo interno sigillato..... non oso utilizzarli.
E' una collezione interessante anche quella delle boccette di inchiostro... Niente di male a non usarli, anzi.

Simone

...... l'una non può fare a meno dell'altra, stilografiche + inchiostri..... ;) ;) :) :)
Kristy64
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da Simone »

Almeno provali una volta! Altrimenti non saprai mai come sono! :o
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da vikingo60 »

La confezione dell'inchiostro Delta è ancora quella degli anni '90,e a quell'epoca era ottimo,molto fluido,al contrario di quello di oggi.Del Leonardo ho un vago ricordo.Anche la confezione del Cross sembra abbastanza vecchia:sarei curioso di sapere cosa c'è scritto sul paese di produzione:quello attuale è prodotto in Germania,ed è molto denso.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da kristy64 »

vikingo60 ha scritto:La confezione dell'inchiostro Delta è ancora quella degli anni '90,e a quell'epoca era ottimo,molto fluido,al contrario di quello di oggi.Del Leonardo ho un vago ricordo.Anche la confezione del Cross sembra abbastanza vecchia:sarei curioso di sapere cosa c'è scritto sul paese di produzione:quello attuale è prodotto in Germania,ed è molto denso.
Cordiali saluti
L'inchiostro Cross dovrebbe essere fine anni 90, sotto la boccetta indica Germania.
Kristy64
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Vecchi inchiostri.

Messaggio da vikingo60 »

kristy64 ha scritto:
vikingo60 ha scritto:La confezione dell'inchiostro Delta è ancora quella degli anni '90,e a quell'epoca era ottimo,molto fluido,al contrario di quello di oggi.Del Leonardo ho un vago ricordo.Anche la confezione del Cross sembra abbastanza vecchia:sarei curioso di sapere cosa c'è scritto sul paese di produzione:quello attuale è prodotto in Germania,ed è molto denso.
Cordiali saluti
L'inchiostro Cross dovrebbe essere fine anni 90, sotto la boccetta indica Germania.
Anche se prodotto in Germania,quello di fine anni '90 dovrebbe essere più fluido.
Alessandro
Rispondi

Torna a “Inchiostri”