valerio50 ha scritto:Bellissima recensione Musicus, come sempre peraltro. Ho una penna uguale alla tua, in ebanite nera, che purtroppo ora tanto nera non è, ma vira al marroncino. Sul fusto è impressa la scritta che hai citato ( BLACKBIRD FOUNTPEN M.T. & CO MADE IN ENGLAND). Però sulla clip o astuccio che dir si voglia, non c'è il logo del cigno ma un monogramma ( A M), che non so se sia una marca o le iniziali dell'antico proprietario. Sul lato posteriore della clip è impresso in stampatello " SAFETY CLIP ". Non ho il coraggio, data la vetustà della penna di usare il Fornet per ottenere il nero originale.
Saluti. Valerio
Ben ritrovato, Valerio, e grazie per i complimenti, molto graditi!!
Innanzi tutto, complimenti anche a te per la penna!!
Noto solo differenti lavorazioni nella decorazione del cappuccio: se le scritte sul fusto coincidono (ci sono anche il "Ltd" finale nella ragione sociale prima del Made in England e la misura della punta vicino al fondo?) allora le penne sono praticamente gemelle!!
Se invece non ci fosse il "L
td" nell'iscrizione, vorrebbe dire che la tua è probabilmente di produzione di poco anteriore al 1915 (cambiamento di ragione sociale per l'acquisizione del Marchio e della proprietà di tutti i mezzi di produzione da parte della consociata inglese...). Le fonti sulla Blackbird, tuttavia, sono davvero scarse.
E il pennino è anch'esso di produzione americana (marchiato "N.Y") o è diverso?
Vedo che sei giustamente incuriosito dal portapenna in metallo: ho provato a fare una comparazione ravvicinata tra i nostri due modelli

- 23. Valerio Metal Pocket AN.JPG (40.42 KiB) Visto 6156 volte
ed una piccola ricerca in rete, e direi che il tuo "safety clip" non sembra essere Swan, che pure ne produsse moltissimi in alcune varianti diverse ma non nella forma (specie della placchetta contenente il fregio, sempre smussata, a quanto ne so), ma tutte "griffate" con il cigno e con una iscrizione recante la Marca "SWAN" sul retro.
Io lo trovo bello, e con un tocco di artigianalità ed una probabile personalizzazione che lo rendono sicuramente meno comune!!
Giorgio
P.s.: un ammollo (di un quarto d'ora, lavorandoci un poco, indossando sempre i guanti in lattice) nel "fornet" (io uso quello consigliato da Tom, il PULIFORN Strabilia), una ripassata con panno bagnato d'acqua fresca, una bella lucidata, più delicata solo sulle iscrizioni, male non farà: alla peggio con il mio prodotto aleggerà per qualche tempo un vago sentore di limone...
