Premetto che non saprei se postare in questa sezione o nelle recensioni, quindi nel caso prego gli amministratori di spostare senza problemi.
Girare per gli assolati mercatini estivi in un caldo pomeriggio di luglio è quasi surreale. I pochi venditori se ne stanno seduti all'ombra e la merce languisce sotto il caldo sole estivo mentre i pochissimi avventori in cerca di affari vagano sconsolati fra i pochi banchi cercando senza criterio un affare improbabile.
Ero già pronto a ripercorrere i miei passi e abbandonare quel desolato e irreale mercatino estivo, quando il mio amico mi ferma e mi fa notare su un banco alcune penne stilografiche. Non mi sembravano nulla di particolare ma tanto valeva dare un occhio. In effetti non erano penne interessanti almeno per me così non chiesi neppure il prezzo. Le stavo già posando quando vidi in fondo alla piccola vetrina una piccola penna tutta nera, ero quasi sicuro che si trattasse di una biro ma l'istinto mi disse di vederla ugualmente.
Si rivelò essere una piccola stilografica dal pennino dorato e dalla clip lunga quasi tutta il cappuccio d'orata anch'essa ma ormai scolorita dal tempo. Era molto piacevole e in qualche modo mi ricordava la piccola Pilot Birdie, decisi di prenderla e non stetti neppure troppo a trattare sul prezzo che in effetti era di una decina di euro. All'interno notai subito una cartuccia standard ormai esaurita e nel pennino alcune incrostazioni di inchiostro blu.
Tornato a casa iniziai subito l'esame della penne e notai l'unica scritta sulla clip: "Reynolds". Forse una delle penne prodotte dalla Reynolds International Pen Company, società fondata a Chicago nel 1945 da Milton Reynolds e rimasto famoso per aver aggirato il brevetto di Biro.
La penna è lunga meno di 10,5cm con il cappuccio e pesa 14,1gr.
Un bagno di pulizia completo ha permesso di poter iniziare scrivere con una nuova cartuccia blu Pelikan 4001 senza problemi, con un flusso regolare ma sicuramente non abbondante. Unica pecca la perdita di doratura sulla clip.
La penna ha un tratto fine e piacevole anche se è sicuramente piccola e quindi alla lunga stanca la mano. Non ho scoperto molto ne sulla penna ne sul modello, ma, a mio parere, è molto affascinante.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Una piccola Reynolds
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Una piccola Reynolds
Molto carina e comoda per la tasca della giacca. Bell'acquisto, congratulazioni.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15458
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Una piccola Reynolds
Carina e comoda da tenere sempre con se, come la Kaweco sport si può portare comodamente nella tasca dei jeans.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.