Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Breve recensione Atena
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Breve recensione Atena
Aiuto! Qualche anima pietosa mi saprebbe indicare dove trovare una clip ed un gioiello...ho provato a lanciare il post nell'apposita rubrica ma nulla! Aiutate un apovera athena zoppa!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Breve recensione Atena
Purtroppo siamo a livello di ipotesi e sensazioni personali. Non ci sono elementi conclusivi al riguardo, per questo mi piacerebbe vedere il retro di una clip di una Atena.Musicus ha scritto: Delle tre una sola è vera, direi:
- che Aurora e/o la “Fabbrica Italiana di Penne Stilografiche - La Italianissima di G. Olivieri” acquistassero sottobanco dalla perfida Albione penne stilografiche da rivendere rimarchiate nella seconda/terza fascia italiana;
- che qualcuno (ma chi?) avesse semplicemente copiato la foggia di una clip che gli piaceva tanto (come si era sempre fatto, pensa alla washer clip a pallina della Duofold, soprattutto se il modello non era stato “depositato” nel paese di vendita);
- (l’ultima possibilità è una contro-provocazione, lo stagno che rilancia il sasso!) che siano stati gli italiani a spedire in GB le penne (o solo le clip).》
Diciamo che se risultasse identico per quanto mi riguarda l'ipotesi imitazione diverrebbe assai poco probabile (anche se non escludibile in maniera conclusiva). Con le lavorazioni al tornio rifare le cose uguali è relativamente facile per un esperto, basta prendere le misure. Ma tagli e piegature del metallo di quel tipo per fare una clip (a quel che si vede dalle foto di Alberto sono piuttosto complesse) richiedono macchinari appositi. E' fattibile riarrangiare una linea di produzione, ma considerato che si tratta di una produzione per penne di seconda fascia mi parebbe meno plausibile.
Personalmente poi vedo anche come meno plausibile l'acquisto o la vendita di penne intere, in qualunque direzione. La costruzione di penne con la produzione esterna di parti metalliche era comune dappertutto e lo è ancora oggi, per cui mi pare più probabile che a girare siano state le clip, non le penne.
Sul da dove originino inizialmente poi possiamo solo continuare fare ipotesi (non che sul resto si possa far poi molto di più...).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Breve recensione Atena
Non credo sia una cosa tanto facile, prova a venire ad un pen show e a chiedere agli espositori. Come alternativa saprei solo consigliarti di fare la posta su ebay per eventuali rottami e donatrici.Corvogiallo ha scritto:Aiuto! Qualche anima pietosa mi saprebbe indicare dove trovare una clip ed un gioiello...ho provato a lanciare il post nell'apposita rubrica ma nulla! Aiutate un apovera athena zoppa!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Breve recensione Atena
Aggiungo una riflessione breve, pur rimanendo nel campo delle ipotesi.
Fra il 1935 ed il 1947, Lang utilizzò quella clip per diversi modelli del catalogo Summit, come la S.75 (normale e "Sentinel"), la S.100 dj, la S.112 e la S.175.
Non solo: la utilizzò anche per la fabbricazione di stilografiche per altri marchi, come la Ty.phoo, anche su cappucci di foggia differente: E' davvero plausibile che un utilizzo così esteso fosse relativo a clip importate in un periodo così difficile, con il rischio di non poter garantire una continuità di fornitura?
Inoltre, sembra che le cosiddette "stepped clips", clip a scalino, dal sapore razionalista (secondo il gusto dell'epoca) fossero di moda nel Regno Unito fra le due guerre, mentre non mi sembra che fossero molto apprezzate in Italia.
The Unique Pen introdusse la sua variante: che utilizzò anche su modelli fabbricati per Eversharp e Kingswood.
Fra il 1935 ed il 1947, Lang utilizzò quella clip per diversi modelli del catalogo Summit, come la S.75 (normale e "Sentinel"), la S.100 dj, la S.112 e la S.175.
Non solo: la utilizzò anche per la fabbricazione di stilografiche per altri marchi, come la Ty.phoo, anche su cappucci di foggia differente: E' davvero plausibile che un utilizzo così esteso fosse relativo a clip importate in un periodo così difficile, con il rischio di non poter garantire una continuità di fornitura?
Inoltre, sembra che le cosiddette "stepped clips", clip a scalino, dal sapore razionalista (secondo il gusto dell'epoca) fossero di moda nel Regno Unito fra le due guerre, mentre non mi sembra che fossero molto apprezzate in Italia.
The Unique Pen introdusse la sua variante: che utilizzò anche su modelli fabbricati per Eversharp e Kingswood.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Breve recensione Atena
Un elemento in più: Lang produsse la famosa clip "art deco" anche in una variante diversa, per quanto attiene al metodo di fissaggio.
Ecco un'immagine di una Summit S.75 Long degli anni Trenta con l'iconica clip con montaggio ad anello.
Ecco un'immagine di una Summit S.75 Long degli anni Trenta con l'iconica clip con montaggio ad anello.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Breve recensione Atena
Scusate, manco da tanto e non avevo seguito gli ultimi messaggi di questa recensione.
Non saprei come smontare senza far danni la clip della mia Atena (quella della recensione) per fotografare il retro; accetto suggerimenti! Considerate che la mia manualità è pari a zero.
Quanto prima invece misurerò il cappuccio, che credo sia un pochino più grande di quello di Siberia.
Per inciso, nel frattempo si è molto indurito il pulsante di fondo, al punto che faccio davvero fatica a caricare inchiostro.
Fernando
Non saprei come smontare senza far danni la clip della mia Atena (quella della recensione) per fotografare il retro; accetto suggerimenti! Considerate che la mia manualità è pari a zero.
Quanto prima invece misurerò il cappuccio, che credo sia un pochino più grande di quello di Siberia.
Per inciso, nel frattempo si è molto indurito il pulsante di fondo, al punto che faccio davvero fatica a caricare inchiostro.

Fernando
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Breve recensione Atena
Con riferimento a questa foto:
Quel coso nero (la gemma) è con ogni probabilità avvitato.
Per svitarlo, io mi munirei du un pezzo di gomma, una camera d'aria usata, che non sia lubrificato con del talco (basterebbe lavarlo via).
Poggi la camra d'aria (anche in triplo strato) sul tavolo, ci pigi contro la gemma e intanto ruoti in senso antiorario il tappo. Con un po' di pazienza, dopo poco si dovrebbe allentare la gemma.
Potrebbe essere che la gemma tenga insieme tutto, ma potrebbe anche essere che la gemma sia avvitata nella testa di una vite, che fissa la clip al tappo (come, ad esempio, nelle Parker 51). In tal caso sviti la vite con un cacciavite.
Sull'indurimento del pulsante di fondo ammetto la mia inesperienza. Mi pare strano che si sia improvvisamente indurito il sacchetto. Mettiamo un po' di talco per lubrificare?
Michele
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Breve recensione Atena
Talco nel sistema di caricamento? E come ce lo metto?
Considera che io non ho assolutamente capacità manuali, e non ho mai smontato una penna in vita mia...!
Ora sento se Corsani può sistemarmela.
Considera che io non ho assolutamente capacità manuali, e non ho mai smontato una penna in vita mia...!

Ora sento se Corsani può sistemarmela.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Breve recensione Atena
Può anche darsi che la clip sia del primo tipo, con la morfologia che vedete nella fotografia che segue:
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Breve recensione Atena
Dunque, aggiornamenti sulla mia Atena:
Il cappuccio è lungo 62mm e il suo diametro è 15mm.
La clip non è costruita come quella mostrata qui sopra: il retro non è "pieno", insomma è costituita da un lamierino incurvato.
Fernando
Il cappuccio è lungo 62mm e il suo diametro è 15mm.
La clip non è costruita come quella mostrata qui sopra: il retro non è "pieno", insomma è costituita da un lamierino incurvato.
Fernando
Breve recensione Atena
Per caso ho trovato un'altra clip simile. Il venditore descrive la penna come "senza marca" ma prodotta in Inghilterra
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Breve recensione Atena
È una stilografica di produzione Lang. Si tratta del modello con caricamento a bulbo che veniva prodotto anche per Ty.Phoo Tea e che potete vedere in uno dei post precedenti. La clip venne utilizzata da Lang per prodotti di fascia media, più economici, ad esempio, della Summit S.75 ma sempre di ottima qualità.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)