Come per la Lamy 2000, anche la Visconti HS non fa per me, troppo spesso il tratto.Luisa ha scritto:Ciao, ti confermo che lo spessore ed il flusso sono molto abbondanti. Allego una foto con un confronto con una Sailor EF.MaPe ha scritto: Per prima cosa benvenuta![]()
Potresti pubblicare una prova di scrittura della Visconti HS? Te lo chiedo perchè è una penna che sto valutando da tempo, ma è una incognita lo spessore del tratto EF e non vorrei che fosse troppo abbondante.
Inoltre il pennino non mi soddisfa pienamente per scorrevolezza. Ho cercato di aggiustarlo e di correggere alcuni difetti di fabbrica (i rebbi NON erano allineati), ma i difetti sono in parte rimasti. E' un vero peccato, perchè la penna mi piace molto. Non sono certa di poterne consigliare l'acquisto: semplicemente, non scrive come vorrei.
Sarà anche la carta e l'inchiostro ,ma il tuo EF Sailor è un pochino abbandante rispetto al mio. Guardando la foto assomiglia più al mio F