Nell'ormai lontano 1996,poichè mi serviva una penna ''da battaglia'',da usare in mezzo a molte persone che si muovevano,con grossi rischi di cadute o altro e per motivi pratici,acquistai quasi per caso la penna che vedete in allegato(chiedo scusa in anticipo ai veri intenditori,che potrebbero trovare inadeguato per il forum tale prodotto per la sua estrema economicità!).La pagai all'epoca Lire 6000,e pur essendo disponibile in vari colori scelsi il nero.Il pennino è in metallo con la scritta Sheaffer M.Tale scritta si trova anche sul frontale della clip,ma a lato c'è la scritta CHINA

.Sul fusto ci sono due lunghe finestrature trasparenti per sorvegliare il livello d'inchiostro(la penna funziona solo a cartuccia),cosa estremamente pratica per una penna economica destinata ad uso scolastico.In cima al cappuccio,che si chiude a scatto,c'è un tondino trasparente che vorrebbe forse ricordare il famoso pallino bianco caratteristico della casa.Il conduttore d'inchiostro è in ebanite

.Pur essendo punta M e non affatto flessibile,il pennino scrive tutt'oggi in modo eccellente,grazie al flusso molto abbondante.La uso tutt'ora,non mi ha mai fatto brutti scherzi nè macchie inopportune.Naturalmente con l'uso continuo la plastica si è ormai opacizzata,ma la penna svolge in modo splendido il suo ruolo.L'unica pecca sono le cartucce Sheaffer che non trovo più in commercio e quindi ricorro al più antico e pratico dei sistemi(magari poco elegante!):le riempio di inchiostro Parker tramite una siringa.Di questo modello non ne ho visto più nessuno in giro;ho trovato per caso una foto dei vari colori,che potete vedere,su un sito americano.A distanza di anni quasi mi pento di non aver preso anche gli altri colori,vista la spesa esigua.Immagino che quando il pennino si sarà consumato non si possa far nulla,dato anche lo scarso valore,per sostituirlo o rimetterlo in sesto.
Vi chiedo scusa per la banalità,ma avevo promesso di parlare di penne economiche e l'ho fatto.Qualunque critica sarà ben accetta.
Un cordiale saluto a tutti
Alessandro