
Avete nomi da sottopormi?
Grazie in anticipo per il tempo e l'esperienza che mi dedicherete

E quale sarebbe? Per ora sono indeciso tra la Vacumatic e la capless perché questa seconda mi ha sempre affascinato dopo averne provata una moderna.. hai una foto o un link che puoi mandarmi in privato per vederla di qualche store?Andrea_R ha scritto: -Pilot Capless la versione sfaccettata ( seun oggetto vintage deve essere più vecchio di te)
Non mi convince il design 'ad artiglio', sembra anzi molto.. fragile. Oltre alla indiscutibile bellezza e particolarità del pennino, questa forma così unica garantisce anche altri vantaggi/svantaggi, magari più flessibilità?Corvogiallo ha scritto:E anche qualche sheaffer tipo le conoisseur, le targa, le imperiale o anche una bella PFM
Eppure sulle lunghe sessioni di scrittura quel pennino fa la differenza sulla mano...scrivi sul burro e se prendi una targa, una delle stilo più sottovalutate di sempre, la solidità e la consistenza nella mano maschile è assicurata.Kokosko ha scritto: Non mi convince il design 'ad artiglio', sembra anzi molto.. fragile. Oltre alla indiscutibile bellezza e particolarità del pennino, questa forma così unica garantisce anche altri vantaggi/svantaggi, magari più flessibilità?
In condizioni di "calma" reggono, ma ad essere strapazzate sulle buche dell'asfalto se vai in motorino (e stai in una città media italiana) in genere qualche problemino di accumuli di inchiostro sul cappuccio li porta. Almeno nella mia esperienza. Inoltre quelle prima degli anni '40, con rare eccezioni, compensano molto meno e tutte nascono per inchiostri molto più "densi". Quindi nell'uso comune (che per me comprende anche lo scorrazzarmele a giro) andrei dai '40 in su. Poi io mi porto anche delle vecchiette più vecchie, ma non mi preoccupo delle dita inchiostrate e di dover pulire un po' ogni tanto l'inchiostro residuo.TheodoreT ha scritto:Qualsiasi penna che non sia un eyedropper dovrebbe riuscire a reggere
la versione sfaccettata preanni 90, rispetto a quelle moderne ha il corpo in plastica e la filettatura metallo-plastica che si usura più facilmente.Kokosko ha scritto:E quale sarebbe? Per ora sono indeciso tra la Vacumatic e la capless perché questa seconda mi ha sempre affascinato dopo averne provata una moderna.. hai una foto o un link che puoi mandarmi in privato per vederla di qualche store?Andrea_R ha scritto: -Pilot Capless la versione sfaccettata ( seun oggetto vintage deve essere più vecchio di te)
Non mi convince il design 'ad artiglio', sembra anzi molto.. fragile. Oltre alla indiscutibile bellezza e particolarità del pennino, questa forma così unica garantisce anche altri vantaggi/svantaggi, magari più flessibilità?Corvogiallo ha scritto:E anche qualche sheaffer tipo le conoisseur, le targa, le imperiale o anche una bella PFM
Io vado richiamato, non invocato. Si fa così:Andrea_R ha scritto: -Aurora 88 (nelle varie sue declinazioni ma non sono un esperto, invoco Ciro che ne sa di più).
Hem... direi proprio di no. Nessuna delle due.ciro ha scritto: Era stata pensata per i soldati al fronte - o almeno lo era 51 dalla quale deriva la 88 - quindi è robusta ed affidabile.
Io non ho proprio ne l'autorità ne l'esperienza per voler insegnare qualcosa a qualcuno, però se sono stato menzionato ci sarà un motivo.piccardi ha scritto: Hem... direi proprio di no. [...]
Domanda molto sciocca: passare al pennino coperto è stata una decisione stilistica o una innovazione tecnica? Cosa ha catalizzato questa "evoluzione"?Corvogiallo ha scritto:Leggevo la diatriba su 51 e 88 e sulle perplessità circa il pennino carenato...allora mi è venuto in mente che in quegli anni 40/50 la produzione columbus era ottima e se non sbaglio c'erano ancora pennini scoperti
Ma conserva sempre il nome "capless" o ha una denominazione diversa? Cercando sulla baia con il suffisso "vintage" ottengo ben poco, solo la versione moderna dal €190+Andrea_R ha scritto: la versione sfaccettata preanni 90, rispetto a quelle moderne ha il corpo in plastica e la filettatura metallo-plastica che si usura più facilmente.