Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Prova comparativa carta
- Lorenzo79
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 010
- Località: Cremona / Modena
- Gender:
- Contatta:
Prova comparativa carta
Dall'ottima guida di Raffaele (raffaele90) intitolata "Linee generali per la scelta della carta" è nata l'idea di avere una comparativa sul campo di alcuni tipi di carta.
Su suggerimento di Ottorino, ecco quindi una comparativa tra una ventina di supporti abbastanza diffusi e di facile reperibilità.
Questa discussione non vuole essere un'analisi tecnica, purtroppo non ne ho le competenze. Vorrebbe piuttosto essere uno strumenti di comparazione rapida per coloro che sono indecisi sulla scelta di una carta, o che magari stanno pensando di sperimentare nuovi supporti.
Ma veniamo alle cose importanti: le modalità della prova.
Sono stati per ora testati 18 diversi quaderni e blocchi, in formato A5 (o similare, ed un A4) di diversi tipi e con diverse "vocazioni".
Per ogni supporto sono state riportate le medesime informazioni direttamente sulla carta scrivendo, con unaMontblanc 146 (F), a mano libera:
- Nome e modello
- Formato
- Colore
- Grammatura (peso, per motivi di spazio)
- Stile
- Prezzo
Come caratteristiche si sono prese in considerazione, can valutazione da 1 a 5. Il voto 1 rappresenta il giudizio peggiore, mentre 5 è il voto migliore. In alcuni casi sono stati utilizzate frazioni di voto (es. 2,5)
- Spiumaggio, inteso come tendenza a espandere per capillarità l'inchiostro, ma includendo anche l'assorbimento e allargamento del tratto
- Attraversamento, ovvero la capacità di resistere all'attraversamento dell'inchiostro e di conseguenza la possibilità di scrivere sul retro del foglio
- Scorrevolezza , ovvero la facilità con cui il pennino scorre sulla carta e la sensazione che se ne ottiene
- Tempo di asciugatura, con "test del dito" a 1, 5, 10, 20 e 30 secondi
Infine è stato effettuato un test di scrittura, scrivendo poche parole in modo naturale, come si farebbe usualmente. Sono state utilizzate 5 diverse combinazioni penna/inchiostro piuttosto note ed aventi caratteristiche diverse :
- Montblanc 146 (F) / Montblanc Royal Blue
- Pelikan M400 (M) / Pelikan 4001 Royal Blue
- Aurora 88 (F) / Aurora Black
- Lamy Safari (1.1) / Lamy Petrol
- Pilot 78G (B) / Pilot Iroshizuku Kon-Peki
Su suggerimento di Ottorino, ecco quindi una comparativa tra una ventina di supporti abbastanza diffusi e di facile reperibilità.
Questa discussione non vuole essere un'analisi tecnica, purtroppo non ne ho le competenze. Vorrebbe piuttosto essere uno strumenti di comparazione rapida per coloro che sono indecisi sulla scelta di una carta, o che magari stanno pensando di sperimentare nuovi supporti.
Ma veniamo alle cose importanti: le modalità della prova.
Sono stati per ora testati 18 diversi quaderni e blocchi, in formato A5 (o similare, ed un A4) di diversi tipi e con diverse "vocazioni".
Per ogni supporto sono state riportate le medesime informazioni direttamente sulla carta scrivendo, con unaMontblanc 146 (F), a mano libera:
- Nome e modello
- Formato
- Colore
- Grammatura (peso, per motivi di spazio)
- Stile
- Prezzo
Come caratteristiche si sono prese in considerazione, can valutazione da 1 a 5. Il voto 1 rappresenta il giudizio peggiore, mentre 5 è il voto migliore. In alcuni casi sono stati utilizzate frazioni di voto (es. 2,5)
- Spiumaggio, inteso come tendenza a espandere per capillarità l'inchiostro, ma includendo anche l'assorbimento e allargamento del tratto
- Attraversamento, ovvero la capacità di resistere all'attraversamento dell'inchiostro e di conseguenza la possibilità di scrivere sul retro del foglio
- Scorrevolezza , ovvero la facilità con cui il pennino scorre sulla carta e la sensazione che se ne ottiene
- Tempo di asciugatura, con "test del dito" a 1, 5, 10, 20 e 30 secondi
Infine è stato effettuato un test di scrittura, scrivendo poche parole in modo naturale, come si farebbe usualmente. Sono state utilizzate 5 diverse combinazioni penna/inchiostro piuttosto note ed aventi caratteristiche diverse :
- Montblanc 146 (F) / Montblanc Royal Blue
- Pelikan M400 (M) / Pelikan 4001 Royal Blue
- Aurora 88 (F) / Aurora Black
- Lamy Safari (1.1) / Lamy Petrol
- Pilot 78G (B) / Pilot Iroshizuku Kon-Peki
Ultima modifica di Lorenzo79 il venerdì 7 luglio 2017, 19:31, modificato 2 volte in totale.
- Lorenzo79
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 010
- Località: Cremona / Modena
- Gender:
- Contatta:
Prova comparativa carta
Spero che il test sia utile... nonostante i limitati strumenti a mia disposizione
Ovvero una Canon 350D (usata malissimo) per le foto delle copertine ed uno scanner Canon Lide35 con driver modificati per funzionare su Windows 7, e da cui sono stati rimossi tutti i filtri per ottenere una scansione il più fedele possibile.
Comunque, tengo a precisare nessun quaderno, penna o dispositivo digitale è stato maltrattato durante l'esecuzione dei test
Se avete altre carte da suggerire, oppure se volete postare i vostri test, potete aggiungerli alla lista o contattarmi in PM
Buona carta a tutti

Ovvero una Canon 350D (usata malissimo) per le foto delle copertine ed uno scanner Canon Lide35 con driver modificati per funzionare su Windows 7, e da cui sono stati rimossi tutti i filtri per ottenere una scansione il più fedele possibile.
Comunque, tengo a precisare nessun quaderno, penna o dispositivo digitale è stato maltrattato durante l'esecuzione dei test
Se avete altre carte da suggerire, oppure se volete postare i vostri test, potete aggiungerli alla lista o contattarmi in PM

Buona carta a tutti

- mak97
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 280
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2016, 14:30
- La mia penna preferita: Lamy CP1 Black
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blau Permanent
- Misura preferita del pennino: Medio
Prova comparativa carta
Nah, benone direi, magari per il futuro se non hai un obiettivo macro fai la foto più da lontano e le ritagliLorenzo79 ha scritto:Ovvero una Canon 350D (usata malissimo) per le foto delle copertine

Lorenzo79 ha scritto:Comunque, tengo a precisare nessun quaderno, penna o dispositivo digitale è stato maltrattato durante l'esecuzione dei test

Avrei da suggerirti i pigna extreme (versione più economica dei monocromo, cioè se li paghi 70cent sei stato derubato, da un noto discount dalle mie parti anni fa li trovai persino a 20cent). Per le prove di scrittura ho un mucchio quaderni riempiti quest'anno, ma ho una configurazione di inchiostro/penna troppo differente e una comparazione con le tue prove sarebbe priva di sensoLorenzo79 ha scritto:Se avete altre carte da suggerire, oppure se volete postare i vostri test

Comunque ottimo lavoro, davvero, c'erano confronti tra pennini, inchiostri ma non per le carte. Peccato solo che tutte quelle belle carte siano un po' troppo costose, con quanti quaderni macino andrei fallito (poi fossero cose che valesse la pena conservare [magari i quaderni di appunti si]

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Prova comparativa carta
Ciao, apprezzabile prova comparativa,
ma se non ti impegnerà troppo, mi sarebbe d'aiuto conoscere le tue sensazioni di scrittura che alla fine sono quelle alle quali si affida ogniuno di noi al di al dei dati "strumentali" come asciugatura, scorrevolezza,.....ecc.
Magari relativi sono ad una penna per non moltiplicare il tuo carico di lavoro. A me ad esempio interesserebbe conoscere le tue impressioni circa la Aurora 88 e la MB 146 anche per sommi capi, ovvero se apprezzano di più le superfici ruvide o lisce,....grazie comunque per il tuo lavoro
ciao
stefano
ma se non ti impegnerà troppo, mi sarebbe d'aiuto conoscere le tue sensazioni di scrittura che alla fine sono quelle alle quali si affida ogniuno di noi al di al dei dati "strumentali" come asciugatura, scorrevolezza,.....ecc.
Magari relativi sono ad una penna per non moltiplicare il tuo carico di lavoro. A me ad esempio interesserebbe conoscere le tue impressioni circa la Aurora 88 e la MB 146 anche per sommi capi, ovvero se apprezzano di più le superfici ruvide o lisce,....grazie comunque per il tuo lavoro
ciao
stefano
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
Prova comparativa carta
Grazie Lorenzo79, hai fatto un gran lavoro. Una guida utile che consulterò volentieri. 

Laura
- dueller
- Snorkel
- Messaggi: 168
- Iscritto il: venerdì 10 marzo 2017, 16:55
- La mia penna preferita: 149
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Air Corp
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Roma
- Gender:
Prova comparativa carta
Molto utile...grazie! 

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Prova comparativa carta
Complimenti per il notevole lavoro di prove, davvero utile, grazie per averlo condiviso!
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 131
- Iscritto il: venerdì 21 aprile 2017, 14:46
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Vienna
- Gender:
Prova comparativa carta
Grazie per tutto questo materiale!
Mi colpisce l'ottimo voto per l attraversamento della moleskine. Quelle che ho provato io erano terribili, ma forse l'inchiostro non è comparabile
Mi colpisce l'ottimo voto per l attraversamento della moleskine. Quelle che ho provato io erano terribili, ma forse l'inchiostro non è comparabile

- Lorenzo79
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 010
- Località: Cremona / Modena
- Gender:
- Contatta:
Prova comparativa carta
Grazie 1000 per i vostri commenti 
Nel weekend sono stato un po' preso tra lavoro e mercatini... cercherò di fare qualche prova di scrittura in più per postare le impressioni sulle sensazioni di scrittura.
Posso anticipare che dai test ho avuto molte conferme, rispetto a quanto già sperimentato in passato e dalla lettura del forum... ma anche alcune piacevoli sorprese.
Mi riferisco in particolare al quaderno A4 Oxford, che pur essendo uno dei supporti più economici e dall'aspetto "informale" mi ha dato sensazioni davvero positive: una scorrevolezza ottima che fa volare anche i pennini un po' ostici (così come la inTempo 360, o la carta di test della Lamy), basso attraversamento (solo l'Aurora Black ha passato, ma non tantissimo) ed in generale un'ottima piacevolezza di utilizzo

Nel weekend sono stato un po' preso tra lavoro e mercatini... cercherò di fare qualche prova di scrittura in più per postare le impressioni sulle sensazioni di scrittura.
Posso anticipare che dai test ho avuto molte conferme, rispetto a quanto già sperimentato in passato e dalla lettura del forum... ma anche alcune piacevoli sorprese.
Mi riferisco in particolare al quaderno A4 Oxford, che pur essendo uno dei supporti più economici e dall'aspetto "informale" mi ha dato sensazioni davvero positive: una scorrevolezza ottima che fa volare anche i pennini un po' ostici (così come la inTempo 360, o la carta di test della Lamy), basso attraversamento (solo l'Aurora Black ha passato, ma non tantissimo) ed in generale un'ottima piacevolezza di utilizzo