Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
Confermo che viene via facilmente dalle mani,rispetto agli inchiostri convenzionali.Ho aggiunto l'acqua distillata e la situazione è nettamente migliorata;ma ho un certo timore ad usarlo,soprattutto sulle penne a stantuffo.
Alessandro
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
vikingo60 ha scritto:Confermo che viene via facilmente dalle mani,rispetto agli inchiostri convenzionali.Ho aggiunto l'acqua distillata e la situazione è nettamente migliorata;ma ho un certo timore ad usarlo,soprattutto sulle penne a stantuffo.
Proprio per le ripetute segnalazioni dei tuoi "timori" e dopo aver tenuto il Noodler's Black nell'Aurora Optima Mini da ottobre fino ad aprile, prima di riporla nel portapenne per passare alle Omas: l'ho smontata completamente in tutte le parti, dal pennino allo stantuffo in gomma, e non ci ho trovato alcun residuo d'inchiostro nè nel diffusore, ne segni e/o macchie sulla finestrella del livello del serbatoio o sulla gomma trasparente dello stantuffo... Poi ho immerso tutto in acqua distillata ed ammoniaca; risciacquata, asciugata e rimonatta, è tornata come nuova!
Inoltre, la stilo è stata inattiva anche per un mese, ma dopo una piccola indecisione alla ripartenza di mezzo centimetro, ha ricominciato a funzionare perfettamente!
Sono solo curioso di provare il Sailor Kiwa Guro Nano Black (anche se il prezzo è esagerato ed è di difficile reperibilità per una sola boccetta) che dovrebbe avere le medesime caratteristiche del Noodler's Black.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
Del Sailor ho sempre sentito parlare bene,mentre anche altri hanno avuto problemi col Noodlers' Bulletproof.Nel mio caso,potrebbe non essere estraneo il fatto che il pacco fu bloccato nell'Agosto 2008 alla Dogana di Roma per quasi un mese;il caldo forte potrebbe averlo alterato.Strano è che nel pacco c'era anche un flacone di Herbin Perle Noire col quale non ebbi alcun problema.colex ha scritto:vikingo60 ha scritto:Confermo che viene via facilmente dalle mani,rispetto agli inchiostri convenzionali.Ho aggiunto l'acqua distillata e la situazione è nettamente migliorata;ma ho un certo timore ad usarlo,soprattutto sulle penne a stantuffo.
Proprio per le ripetute segnalazioni dei tuoi "timori" e dopo aver tenuto il Noodler's Black nell'Aurora Optima Mini da ottobre fino ad aprile, prima di riporla nel portapenne per passare alle Omas: l'ho smontata completamente in tutte le parti, dal pennino allo stantuffo in gomma, e non ci ho trovato alcun residuo d'inchiostro nè nel diffusore, ne segni e/o macchie sulla finestrella del livello del serbatoio o sulla gomma trasparente dello stantuffo... Poi ho immerso tutto in acqua distillata ed ammoniaca; risciacquata, asciugata e rimonatta, è tornata come nuova!
Inoltre, la stilo è stata inattiva anche per un mese, ma dopo una piccola indecisione alla ripartenza di mezzo centimetro, ha ricominciato a funzionare perfettamente!
Sono solo curioso di provare il Sailor Kiwa Guro Nano Black (anche se il prezzo è esagerato ed è di difficile reperibilità per una sola boccetta) che dovrebbe avere le medesime caratteristiche del Noodler's Black.
Alessandro
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
vikingo60 ha scritto:Del Sailor ho sempre sentito parlare bene,mentre anche altri hanno avuto problemi col Noodlers' Bulletproof.Nel mio caso,potrebbe non essere estraneo il fatto che il pacco fu bloccato nell'Agosto 2008 alla Dogana di Roma per quasi un mese;il caldo forte potrebbe averlo alterato.Strano è che nel pacco c'era anche un flacone di Herbin Perle Noire col quale non ebbi alcun problema.colex ha scritto:
Proprio per le ripetute segnalazioni dei tuoi "timori" e dopo aver tenuto il Noodler's Black nell'Aurora Optima Mini da ottobre fino ad aprile, prima di riporla nel portapenne per passare alle Omas: l'ho smontata completamente in tutte le parti, dal pennino allo stantuffo in gomma, e non ci ho trovato alcun residuo d'inchiostro nè nel diffusore, ne segni e/o macchie sulla finestrella del livello del serbatoio o sulla gomma trasparente dello stantuffo... Poi ho immerso tutto in acqua distillata ed ammoniaca; risciacquata, asciugata e rimonatta, è tornata come nuova!
Inoltre, la stilo è stata inattiva anche per un mese, ma dopo una piccola indecisione alla ripartenza di mezzo centimetro, ha ricominciato a funzionare perfettamente!
Sono solo curioso di provare il Sailor Kiwa Guro Nano Black (anche se il prezzo è esagerato ed è di difficile reperibilità per una sola boccetta) che dovrebbe avere le medesime caratteristiche del Noodler's Black.
Purtroppo le boccette, anche se nuove, non sono a tenuta stagna ed il calore/tempo prima o poi fanno evaporare l'acqua contenuta... Forse Herbin o anche il Diamine, hanno "troppa" acqua (in particolare quest'ultima almeno col Bilberry) ed i risulatati si "vedono" basta guardare le immagini ingradite del test che ho fatto su due tipi di carta diversi col Bilberry della Diamine!
Comunque, è inutile, per ogni penna, carta e mano ci vuole l'inchiostro giusto!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
In quanto a resistenza all'acqua e (immagino, anche al tempo) sicuramente si'. Ma se cerchi un nero che sia nero il Kiwa Guro non fa al caso tuo. E' piu' sul grigio che sul nero.colex ha scritto: Sono solo curioso di provare il Sailor Kiwa Guro Nano Black (anche se il prezzo è esagerato ed è di difficile reperibilità per una sola boccetta) che dovrebbe avere le medesime caratteristiche del Noodler's Black.
E profuma di coccoina...

Giuseppe
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
klapaucius ha scritto:In quanto a resistenza all'acqua e (immagino, anche al tempo) sicuramente si'. Ma se cerchi un nero che sia nero il Kiwa Guro non fa al caso tuo. E' piu' sul grigio che sul nero.colex ha scritto: Sono solo curioso di provare il Sailor Kiwa Guro Nano Black (anche se il prezzo è esagerato ed è di difficile reperibilità per una sola boccetta) che dovrebbe avere le medesime caratteristiche del Noodler's Black.
E profuma di coccoina...
Grazie per la "dritta"!
Allora continuerò col Noodler's...
Qualcuno saprebbe dirmi che caratteristiche specifiche hanno questi inchiostri neri della Noodler's e per cosa si differenziano tra loro?
1) Noodler's Black
2) Noodler's Bad Black Moccasin
3) Noodler's Bernanke Black
4) Noodler's Black Eel
5) Noodler's Borealis Black
6) Noodler's Dark Matter
7) Noodler's El Lawrence
8) Noodler's Polar Black
9) Noodler's X-Feather
Grazie.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
Qui no, per favore.colex ha scritto:
Qualcuno saprebbe dirmi che caratteristiche specifiche hanno questi inchiostri neri della Noodler's e per cosa si differenziano tra loro?
1) Noodler's Black
2) Noodler's Bad Black Moccasin
3) Noodler's Bernanke Black
4) Noodler's Black Eel
5) Noodler's Borealis Black
6) Noodler's Dark Matter
7) Noodler's El Lawrence
8) Noodler's Polar Black
9) Noodler's X-Feather
Grazie.
Mi pare che stiamo sconfinando su un argomento che non c'entra nulla con quanto da cui si era partiti, ed in casi come questi l'invito è quello di creare un nuovo argomento...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
piccardi ha scritto:
Qui no, per favore.
Mi pare che stiamo sconfinando su un argomento che non c'entra nulla con quanto da cui si era partiti, ed in casi come questi l'invito è quello di creare un nuovo argomento...
Simone
Ciao Simone,
veramente credo che ci sia "attinenza", visto che quasi tutti gli inchiostri citati sono resistenti all'acqua e di lunga durata, come cita il titolo della discussione...
per esempio lo sono:
Noodler's Bad Black Moccasin
Noodler's Black
Noodler's Black Eel
Noodler's El Lawrence
Noodler's Heart of Darkness
Noodler's Polar Black
Noodler's X-Feather
Fonte: Gouletpens.com
Bulletproof
http://www.gouletpens.com/Shop_All_Bott ... proof=1237
Eternal:
http://www.gouletpens.com/Shop_All_Bott ... ernal=1238
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
Veramente non mi sembra grigio ma nero e dalla mia foto credo si vedaklapaucius ha scritto:In quanto a resistenza all'acqua e (immagino, anche al tempo) sicuramente si'. Ma se cerchi un nero che sia nero il Kiwa Guro non fa al caso tuo. E' piu' sul grigio che sul nero.colex ha scritto: Sono solo curioso di provare il Sailor Kiwa Guro Nano Black (anche se il prezzo è esagerato ed è di difficile reperibilità per una sola boccetta) che dovrebbe avere le medesime caratteristiche del Noodler's Black.
E profuma di coccoina...
la prova fatta è stata di mettere il foglio con la scritta , prima sotto l'acqua corrente e poi lasciarlo immerso , risultato :neppure uno sbaffo
- Allegati
-
- prova sailorink.jpg (59.67 KiB) Visto 2013 volte
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
Grande Stefano!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
Beh non è proprio un nero profondo. Sulla mia Capless sembra grigino, su altre penne mi risulta meno scuro del Perle Noire, che per molti non è nero abbastanza.rembrandt54 ha scritto:Veramente non mi sembra grigio ma nero e dalla mia foto credo si vedaklapaucius ha scritto: In quanto a resistenza all'acqua e (immagino, anche al tempo) sicuramente si'. Ma se cerchi un nero che sia nero il Kiwa Guro non fa al caso tuo. E' piu' sul grigio che sul nero.
E profuma di coccoina...
Giuseppe
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
Però è molto resistente all'acqua e non intasa le penne neppure lasciandole cariche ed inusate per mesi
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
Ho provato un po' di più il Baystate Blue...
Che dire.. Il colore è molto brillante, e la resistenza all'acqua ottima, ma... E' un killer!!!
L'ho provato su due parker Frontier, una con flusso normale, l'altra con flusso abbondante. La prima ha scritto poco, con frequenti salti; praticamente si è intasata e ci ho messo due giorni a bagno per ripulirla. La seconda andava bene, sopo aver diluito l'inchiostro con un po' di acqua distillata, ma dopo un giorno di inattività ha cominciato anch'essa a dare problemi di salti.
E anche la mia fedele Safari, che per me ha un flusso abbastanza abbondante, non lo digerisce bene.
Tenuto conto che io, scrivendo in stampatello, sono molto soggetto a salti credo che questo inchiostro non rappresenti la soluzione ideale, purtroppo.
Qualche altro blu resistente all'acqua che potrei provare? O devo trovare una penna che lo digerisca?
Che dire.. Il colore è molto brillante, e la resistenza all'acqua ottima, ma... E' un killer!!!
L'ho provato su due parker Frontier, una con flusso normale, l'altra con flusso abbondante. La prima ha scritto poco, con frequenti salti; praticamente si è intasata e ci ho messo due giorni a bagno per ripulirla. La seconda andava bene, sopo aver diluito l'inchiostro con un po' di acqua distillata, ma dopo un giorno di inattività ha cominciato anch'essa a dare problemi di salti.
E anche la mia fedele Safari, che per me ha un flusso abbastanza abbondante, non lo digerisce bene.
Tenuto conto che io, scrivendo in stampatello, sono molto soggetto a salti credo che questo inchiostro non rappresenti la soluzione ideale, purtroppo.
Qualche altro blu resistente all'acqua che potrei provare? O devo trovare una penna che lo digerisca?
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
Il Sailor Kiwa Guro Black oppure il Blue/Black .stefmas ha scritto:Ho provato un po' di più il Baystate Blue...
Che dire.. Il colore è molto brillante, e la resistenza all'acqua ottima, ma... E' un killer!!!
L'ho provato su due parker Frontier, una con flusso normale, l'altra con flusso abbondante. La prima ha scritto poco, con frequenti salti; praticamente si è intasata e ci ho messo due giorni a bagno per ripulirla. La seconda andava bene, sopo aver diluito l'inchiostro con un po' di acqua distillata, ma dopo un giorno di inattività ha cominciato anch'essa a dare problemi di salti.
E anche la mia fedele Safari, che per me ha un flusso abbastanza abbondante, non lo digerisce bene.
Tenuto conto che io, scrivendo in stampatello, sono molto soggetto a salti credo che questo inchiostro non rappresenti la soluzione ideale, purtroppo.
Qualche altro blu resistente all'acqua che potrei provare? O devo trovare una penna che lo digerisca?
Ho provato il nero ed è fantastico; lasciato per 3 mesi in una penna, non ha mai creato problemi.
stefano
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Inchiostro resistente all'acqua e a lunga durata
Il nero l'ho provato (non mio) ed è davvero bello, ma mi piace il blu per scrivere gli appuntirembrandt54 ha scritto:Il Sailor Kiwa Guro Black oppure il Blue/Black .stefmas ha scritto:Ho provato un po' di più il Baystate Blue...
Che dire.. Il colore è molto brillante, e la resistenza all'acqua ottima, ma... E' un killer!!!
L'ho provato su due parker Frontier, una con flusso normale, l'altra con flusso abbondante. La prima ha scritto poco, con frequenti salti; praticamente si è intasata e ci ho messo due giorni a bagno per ripulirla. La seconda andava bene, sopo aver diluito l'inchiostro con un po' di acqua distillata, ma dopo un giorno di inattività ha cominciato anch'essa a dare problemi di salti.
E anche la mia fedele Safari, che per me ha un flusso abbastanza abbondante, non lo digerisce bene.
Tenuto conto che io, scrivendo in stampatello, sono molto soggetto a salti credo che questo inchiostro non rappresenti la soluzione ideale, purtroppo.
Qualche altro blu resistente all'acqua che potrei provare? O devo trovare una penna che lo digerisca?
Ho provato il nero ed è fantastico; lasciato per 3 mesi in una penna, non ha mai creato problemi.
stefano

Se c'è il blue black potrei provarlo, anche se è un investimento
