come spedire con le poste italiane?

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6207
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

come spedire con le poste italiane?

Messaggio da Maruska »

analogico ha scritto:
Maruska ha scritto:Non ci capisco più niente... quindi per legge si può inviare una raccomandata 1 o non 1 con dentro oggetti?
Ritengo di no.
Il concetto generale mi pare chiaro ed inequivocabile, si può spedire corrispondenza fino a 2 Kg.
La frase : E’ possibile spedire tutto ciò che non ricade nei divieti stabiliti dalla vigente normativa, non significa che si può spedire un martello, ma che è possibile spedire tutto ciò che non ricade dei divieti stabiliti dalla vigente normativa che regola l’ invio di corrispondenza, poichè come è facile immaginare, sarà stabilito da una qualche normativa che un certo tipo di corrispondenza di stampati di lettere di comunicazioni o di documenti è vietata, e qui penso a lettere minatorie, minacce, documenti falsi, o anche materiale pornografico e robaccia del genere.
Ripeto, in questa pagina web del sito delle poste si legge chiaramente nella sezione "scopri di più=> cosa spedire" che Con Posta Raccomandata puoi inviare lettere, comunicazioni e documenti fino a 2 kg di peso.
https://www.poste.it/prodotti/raccomand ... 3800430931

L'assicurata prevede invece espressamente l'invio di "cose" come si può leggere sempre sul sito delle poste : Posta Assicurata è ideale per spedire su tutto il territorio nazionale cose di valore, documenti importanti, denaro (entro i limiti stabiliti dalla legge), oggetti preziosi, titoli o valori fino a 2 kg di peso
Quindi se ti hanno rifiutato la spedizione tramite assicurata hanno commesso un errore o un abuso , sempre che il plico fosse delle dimensioni consentite.
Non mi hanno contestato il formato, ma il fatto che fosse evidente che dentro ci fosse un oggetto e non corrispondenza.
Comunque non mi azzarderò più a fare raccomandate e/o assicurate con oggetti, cambierò sistema, sono stufa di tutte queste contestazioni.

Grazie a tutti per gli interventi :thumbup:
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

come spedire con le poste italiane?

Messaggio da analogico »

Maruska ha scritto: Non mi hanno contestato il formato, ma il fatto che fosse evidente che dentro ci fosse un oggetto e non corrispondenza.
LA prossima volta vai con la pagina web del loro sito stampata , io l'ho già fatto , vedrai che si dovranno ricredere.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6207
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

come spedire con le poste italiane?

Messaggio da Maruska »

analogico ha scritto:
Maruska ha scritto: Non mi hanno contestato il formato, ma il fatto che fosse evidente che dentro ci fosse un oggetto e non corrispondenza.
LA prossima volta vai con la pagina web del loro sito stampata , io l'ho già fatto , vedrai che si dovranno ricredere.
Ok grazie, farò così :thumbup:
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
mak97
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 284
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2016, 14:30
La mia penna preferita: Lamy CP1 Black
Il mio inchiostro preferito: R&K Blau Permanent
Misura preferita del pennino: Medio

come spedire con le poste italiane?

Messaggio da mak97 »

analogico ha scritto:Il concetto generale mi pare chiaro ed inequivocabile, si può spedire corrispondenza fino a 2 Kg.
Non sono d'accordo, c'è scritto che si può spedire corrispondenza e tutto ciò che non è vietato per legge, sta di fatto che quando rompo le scatole al direttore a loro malgrado devono spedire...
Mica dice esclusivamente per corrispondenza (e pure lì saremo ancora equivoci).
Il fatto è che non lo sanno neanche loro i servizi che offrono...
P.S. Perdonate eventuali errori, sono da smartphone :(
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

come spedire con le poste italiane?

Messaggio da analogico »

mak97 ha scritto:
analogico ha scritto:Il concetto generale mi pare chiaro ed inequivocabile, si può spedire corrispondenza fino a 2 Kg.
Non sono d'accordo, c'è scritto che si può spedire corrispondenza e tutto ciò che non è vietato per legge, sta di fatto che quando rompo le scatole al direttore a loro malgrado devono spedire...
Non è scritto che si può spedire GENERICAMENTE tutto ciò che non è vietato per legge, ma che si può spedire corrispondenza e tutto ciò che non è vietato dalla normativa specifica il che, è sottinteso , fa riferimento alla normativa sulla spedizione di corrispondenza.
E' una differenza sostanziale ancorchè sottile.
Se fosse possibile spedire altro diverso dalla corrispondenza sarebbe stato chiaramente indicato, come viene fatto nel caso dell'Assicurata nelle cui linee guida si fa specifico riferimento alla spedizione di "cose e oggetti".
Del resto basta chiedere a qualsiasi addetto delle Poste che abbia un minimo di conoscenza del proprio lavoro per avere la conferma che la raccomandata non è un servizio di spedizione merci.
Poi se tu vuoi spedire oggetti nella raccomandata non dovresti avere bisogno di rompere le scatole a nessuno, l’addetto deve solo verificare che le dimensioni ed il peso siano rispettati, la responsabilità di violare il regolamento spedendo oggetti anziché corrispondenza è esclusivamente del mittente.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
mak97
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 284
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2016, 14:30
La mia penna preferita: Lamy CP1 Black
Il mio inchiostro preferito: R&K Blau Permanent
Misura preferita del pennino: Medio

come spedire con le poste italiane?

Messaggio da mak97 »

analogico ha scritto:E' una differenza sostanziale ancorchè sottile.
Devo iniziare a studiare l'italiano burocratico, è sempre utile...
analogico ha scritto:Se fosse possibile spedire altro diverso dalla corrispondenza sarebbe stato chiaramente indicato, come viene fatto nel caso dell'Assicurata nelle cui linee guida si fa specifico riferimento alla spedizione di "cose e oggetti".
Ti credo :) io avrei scritto diversamente però... Per come di solito parlo capisco che è indicata per spedire corrispondenza E quello che non è vietato per legge. Spesso il burocratese si esprime differentemente dall'italiano comune ;)
analogico ha scritto:Poi se tu vuoi spedire oggetti nella raccomandata non dovresti avere bisogno di rompere le scatole a nessuno, l’addetto deve solo verificare che le dimensioni ed il peso siano rispettati, la responsabilità di violare il regolamento spedendo oggetti anziché corrispondenza è esclusivamente del mittente.
A me hanno fatto un sacco di beghe su piego di libri... Mi è toccato litigarci... No perché puoi spedire solo libri, la carta qua, alla fine era tutto in regola... In sostanza tutto il casibo si è generato perché l'impiegato era convinto che non spedissi libri con piego di libri. Quando è saltato fuori gli ho fatto aprilo, lui non posso aprirlo. Beh, quel pacco è soggetto ad ispezione postale, ti autorizzo io, se non ti fidi aprilo... Lui non posso, alla fine glielo ho aperto io e visto che era un libro scolastico ci è rimasto molto male... Poi ho smesso di spedire robe tramite poste...
claudio54
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 12:50
La mia penna preferita: Waterman per ragioni affettive
Il mio inchiostro preferito: da definire
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

come spedire con le poste italiane?

Messaggio da claudio54 »

mak97 ha scritto:... Poi ho smesso di spedire robe tramite poste...
ecco la soluzione :D

io ho smesso da quando una spedizione di ECCELLENTE passito da pantelleria, super imbottito, con tanto di scritte: fragile, vetro, vino,
su sei bottiglie sono riusciti a romperne due :evil:
Avatar utente
Lorenzo79
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 010
Località: Cremona / Modena
Gender:
Contatta:

come spedire con le poste italiane?

Messaggio da Lorenzo79 »

Il problema è anche... Come ricevere :crazy:

Aspetto da gioooorni una Conklin ordinata in UK ed ora è parcheggiata a poche centinaia di metri da casa mia... Cosa ci staranno facendo poi, bah, magari hanno finito le Bic e l'hanno presa in prestito.

E non posso neanche andarmela a prendere in quanto ho indicato come destinatario un servizio di "punto di ritiro" (sono quasi sempre fuori casa) :silent:

Sto pianificando una rapina all'ufficio postale :think: prendo la penna è scappo :shifty:
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”