....un po' lunghina... Per chi non ha tempo leggere le prime e le ultime righe
Scrivo... Anzi no, digito... due pensieri e storia di vita vissuta, da appassionato di penne di ogni tipo:
Primo, quando sarà il momento di comprare le penne per la scuola di mia figlia vedremo di fare il possibile per non prendere le biro.
Se non si capisce dal nickname, sono dell'82, ho usato la stilografica in prima e seconda elementare (un paio le ho rotte) e essendo il terzo dei miei fratelli un po' i miei genitori si lamentavano della spesa, ma era la regola e me l'anno comprata, poi sono uscite... Non mi ricordo il nome, ma i miei coetanei mi aiuteranno, le biro a "cartucce", e ho finito le elementari. Alle medie si usava la biro e il computer in linguaggio DOS o BASIC, Windows 3.1 e 95 solo in terza media per il giornalino, alle superiori (istituto d'arte) ho continuato con le biro e qualche gel, e inchiostro di china per i disegni tecnici, e il pc a casa comprato coi sacrifici di mio papà, finito l'Università ho iniziato a lavorare e dopo 7 PC cambiati per restare al passo coi tempi, per capriccio mi son comprato una stilografica economica e da li si è riaperto un mondo e mi son chiesto perché ho buttato tutti quei soldi nelle biro e nelle gel. ( ho convinto anche mia sorella più piccola che studia medicina a prendere una lamy, sperando in un medico che scriva in modo decente)
Ora da appassionato di tecnologia dico: si è ridicolo che oggi i bambini vadano a scuola con uno zaino di 10 kg, invece che con un tablet, ma è anche ridicolo che i genitori comprino quaderni per incollare fotocopie da completare e non per scriverli (certo così la biro dura tutto l'anno), a me il quaderno durava un mese, ma lo mettevo via scritto dalla copertina dall'ultima pagina. Trovò ridicolo che i bambini di oggi sanno "usare" il computer, ma non sanno assolutamente, ne come funziona, ne cosa ci sia dentro.
Ultimi due pensirini: ho una figlia di 18 mesi cui piace "disegnare", vedendo me tenere in mano gli attrezzi di scrittura, un giorno IMPUGNAVA una nota biro e IN COMPLETA AUTONOMIA guardandosi la mano e aiutandosi con l'altra ha posizionato la BIC in modo corretto

lasciandomi di stucco e al contempo perplesso, su come mai, nelle scuole di oggi, molti non sappiano prendere in mano una penna. Altro fatto accaduto di recente (da quando è arrivata la jinhao 159), gli ho fatto vedere che si svita il tappo e ora vuole svitare anche la lamy AL-star

.
Ah, quasi dimenticavo, le sto insegnando a usare anche la tecnologia (cellulari e computer e guarda la TV), non sono mondi incompatibili, se han convissuto in me non vedo perché non possano convivere in lei, anzi lotteró perché accada.