CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
- www.stilografica.it
- Operatore del Settore
- Messaggi: 404
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
- La mia penna preferita: Delta Blue Jay
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
- Contatta:
CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
Sperando sia gradita, sono a presentarvi una tabella comparativa di pennini extrafini e fini.
Marco Moricci
http://www.stilografica.it
SalutiMarco Moricci
http://www.stilografica.it
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
A causa di una mia dimenticanza non ho mai messo i risultati delle misure fatte con Simone Piccardi sui fogli di Marco Moricci.
Ecco i risultati in veste grafica.
Mi son dimenticato le unità di misura dell'asse X. Sono pixel.
Le misure son state fatte in pixel di un'immagine scannerizzata con risoluzione 1200 ppi
Le misure son state fatte sul tratto verticale e orizzontale della "t" di stilografica (vicino alla croce) del testo fornito da Marco.
Le misure son state fatte seguendo l'ordine del foglio scannerizzato.
Il rilevatore delle misure, (io) non sapeva a quale penna si riferisse la misura. Sapeva solo se si trattava di medi o di fini.
Per ogni penna prima e' stato misurato il tratto orizzontale e poi il verticale (o l'incontrario, non ricordo) ma sempre prima l'uno e poi l'altro.
Ho aggiunto anche la scannerizzazione dei pennini medi
Ecco i risultati in veste grafica.
Mi son dimenticato le unità di misura dell'asse X. Sono pixel.
Le misure son state fatte in pixel di un'immagine scannerizzata con risoluzione 1200 ppi
Le misure son state fatte sul tratto verticale e orizzontale della "t" di stilografica (vicino alla croce) del testo fornito da Marco.
Le misure son state fatte seguendo l'ordine del foglio scannerizzato.
Il rilevatore delle misure, (io) non sapeva a quale penna si riferisse la misura. Sapeva solo se si trattava di medi o di fini.
Per ogni penna prima e' stato misurato il tratto orizzontale e poi il verticale (o l'incontrario, non ricordo) ma sempre prima l'uno e poi l'altro.
Ho aggiunto anche la scannerizzazione dei pennini medi
- Allegati
-
- In ordine di spessore del tratto verticale
- Rplot003.png (14.85 KiB) Visto 6335 volte
-
- In ordine di spessore del tratto orizzontale
- Rplot004.png (14.06 KiB) Visto 6335 volte
-
- In ordine alfabetico e confronto verticale contro orizzontale
- Rplot006.png (32.67 KiB) Visto 6335 volte
-
- Scannerizzazione del foglio pennini medi
- medio.jpg (237.84 KiB) Visto 6316 volte
Ultima modifica di Ottorino il mercoledì 18 luglio 2012, 11:05, modificato 2 volte in totale.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
Ho diviso l'argomento aprendo un nuovo topic.
Comunque i miei complimenti per il lavoro. Davvero bello ed utile.
Comunque i miei complimenti per il lavoro. Davvero bello ed utile.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Re: CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
Complimenti a Marco e a Ottorino !!! Ottimo lavoro, invidio la vostra abilità e soprattutto la vostra ..pazienza
stefano


stefano
-
- Snorkel
- Messaggi: 142
- Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 10:57
- La mia penna preferita: Aurora Optima Auroloide blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 058
- Località: Milano
Re: CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
Ottima comparativa ed ottimo lavoro!
Grazie,
fabio
Grazie,
fabio
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
Scusate, la Lamy Safari EF sarebbe più sottile delle Sailor? E nel tratto orizzontale la TWSBI 540 F sarebbe più sottile del Saibi Togi?!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
Re: CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
C'è un problema con quella Sailor con pennino Saibi Togi. Vi assicuro che il tratto è molto più sottile di quello che si vede nella foto e nelle misure.
Josefina
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
Semplicemente: queste misure lasciano il tempo che trovano. Andrebbero ripetute un gran numero di volte, su prove diverse, andrebbe calcolata la media e la varianza, per capire quale grado di confidenza hanno. E anche questo non è detto che possa eliminare il bias di chi scrive, che magari si trova più a suo agio con una penna invece che con un'altra, e scrive premendo sistematicamente un po' di più con una e meno con un'altra.Alexander ha scritto:Scusate, la Lamy Safari EF sarebbe più sottile delle Sailor? E nel tratto orizzontale la TWSBI 540 F sarebbe più sottile del Saibi Togi?!
Per questo dicevo che sono più significativi gli esempi di scrittura che le misure prese una tantum.
Giuseppe
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
Caro Giuseppe, visto che parli di media, varianza e limiti di confidenza, dai un'occhiata ai nomi dei file che ho messo nel post.klapaucius ha scritto:Semplicemente: queste misure lasciano il tempo che trovano. Andrebbero ripetute un gran numero di volte, su prove diverse, andrebbe calcolata la media e la varianza, per capire quale grado di confidenza hanno. E anche questo non è detto che possa eliminare il bias di chi scrive, che magari si trova più a suo agio con una penna invece che con un'altra, e scrive premendo sistematicamente un po' di più con una e meno con un'altra.Alexander ha scritto:Scusate, la Lamy Safari EF sarebbe più sottile delle Sailor? E nel tratto orizzontale la TWSBI 540 F sarebbe più sottile del Saibi Togi?!
Per questo dicevo che sono più significativi gli esempi di scrittura che le misure prese una tantum.
Son sicuro che riconoscerai il software con cui son stati fatti.
Son d'accordo con te su tutto, ma i dati a disposizione questi sono.
E nessuno ci paga per fare analisi dettagliate, che poi forse sarebbero non troppo comprensibili ai piu'.
Ad esempio, io m'ero fatto tutto un film su un campionamento casuale della linea scritta, ma dopo un'analisi fatta con Simone abbiamo visto che il metodo di misura sulla croce della "t" era meno problematico e piu' diretto.
Scusa Giuseppe, ma "lasciano il tempo che trovano" non mi piace,
visto che si tratta di tempo ceduto a gratis da diverse persone su dei desiderata dei frequentatori del forum.
A parte queste cose un po' piu' tecniche, devo avvertire che a questi dati va data l'importanza che hanno,
ovvero non rappresentano la migliore sintesi/descrizione della realtà, ma sono solo un'indicazione.
Questi dati indicano solo che
persona (proprio quella e non un'altra)
penne (quegli esemplari e non altri simili)
carta (quei fogli e non altri)
inchiostri
umidità
tempo
metodo di misura (sulla croce della "t" con quello scanner)
umore e condizioni dei misuratori
congiunture astrali ed economiche
.....
danno quei risultati, siano essi misure o analisi visive (piu' sommarie ma magari piu' complete).
PUNTO !!!
Non è corretto concludere cose del tipo: TUTTE le penne XX con tutte le carte e tutti gli inchiostri hanno il tratto piu' fine.
Quest'analisi la sa fare "a occhio" chi ha un negozio ed è esperto e onesto.
Infatti si è visto passare sotto gli occhi molte carte, molte persone, molti umori, molte penne, molti inchiostri e via dicendo.
Spero di essere stato chiaro.
E comunque si:
la misura (ma anche la semplice osservazione visiva di un solo campione) lascia il tempo che trova.
Ultima modifica di Ottorino il giovedì 19 luglio 2012, 9:19, modificato 1 volta in totale.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
Letto il post in fretta e furia.
Ti dico solo che mi dispiace che ti sia sentito criticato perche' non era questa la mia intenzione. Nessuno, nemmeno io, si aspettava uno studio scientifico da pubblicare su Science, e ogni sforzo e' sempre gradito.
Semmai la mia era una semplice constatazione di cio' che avevo gia' anticipato: le tanto richieste misure non sarebbero state necessariamente piu' significative di un confronto a vista. E infatti cosi' e' stato.
Ti dico solo che mi dispiace che ti sia sentito criticato perche' non era questa la mia intenzione. Nessuno, nemmeno io, si aspettava uno studio scientifico da pubblicare su Science, e ogni sforzo e' sempre gradito.
Semmai la mia era una semplice constatazione di cio' che avevo gia' anticipato: le tanto richieste misure non sarebbero state necessariamente piu' significative di un confronto a vista. E infatti cosi' e' stato.
Giuseppe
Re: CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
Personalmente credo che lo sforzo fatto da Marco e Ottorino, vada apprezzato perchè hanno dedicato a noi il loro tempo ;
sicuramente erano consapevoli che il loro lavoro non avrebbe dato la certezza matematica, ma ha dato comunque un'utilissima indicazione
ancora grazie !!
stefano
sicuramente erano consapevoli che il loro lavoro non avrebbe dato la certezza matematica, ma ha dato comunque un'utilissima indicazione

ancora grazie !!
stefano
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
Non mi sono sentito criticato, tranquillo.klapaucius ha scritto:Letto il post in fretta e furia.
Ti dico solo che mi dispiace che ti sia sentito criticato perche' non era questa la mia intenzione. Nessuno, nemmeno io, si aspettava uno studio scientifico da pubblicare su Science, e ogni sforzo e' sempre gradito..
Non sono stato capace di farti cogliere l'umorismo della mia chiusa dove dicevo che appunto la faccenda "lascia il tempo che trova."
Sfondi porte aperte.klapaucius ha scritto: Semmai la mia era una semplice constatazione di cio' che avevo gia' anticipato: le tanto richieste misure non sarebbero state necessariamente piu' significative di un confronto a vista. E infatti cosi' e' stato.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
Per onesta' non ho guardato i risultati e non li ho commentati. Lo scopo era fornire qualche dato in piu'.Alexander ha scritto:Scusate, la Lamy Safari EF sarebbe più sottile delle Sailor?
Se ti riferisci al tratto verticale, la tua conclusione è giusta. Con i pochi dati che abbiamo a disposizione e non con l'esperienza pregressa.
Il problema e' che intorno a quel pallino che vedi nella figura ti ci devi immaginare un'ara grigia di incertezza che pero' non abbiamo.
Non ci sono repliche. A occhio azzrderei che i due valori sono confrontabili.
E se guardo l'immagine e non i valori mi pare che sia una conclusione non troppo lontana dalla realtà.
Anche qui vale quanto detto sopra.Alexander ha scritto: E nel tratto orizzontale la TWSBI 540 F sarebbe più sottile del Saibi Togi?!
Non dimenticare che è stata fatta una misura su due punti soli.
Ma se guardi l'immagine, mi pare che ci sia del vero anche in questo caso.
Inizialmente avevamo provato a misurare sulle "S" maiuscole ma se guardate l'immagine vedete che qualche S sembra piu' grassoccia del resto della scritta e quindi non rappresentativa.
D'altra parte, se vogliamo che le misure (o le immagini) confermino le nostre opinioni radicate (ad es. le giapponesi sono le piu' fini del mondo e sono anche d'accordo) , a che pro i confronti ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: CONFRONTO TRA PENNINI EXTRAFINI E FINI
Ci mancherebbe, la mia domanda non intendeva difendere una posizione precostituita e radicata, semplicemente manifestava stupore di fronte ad un fatto che ritenevo notorio (la proverbiale finezza dei pennini giapponesi) e che invece appariva sconfessato dalla vostra analisi.
La premessa metodologica che hai fatto è importante ed è un ulteriore conferma dell'attenzione che avete volenterosamente prestato. Grazie!
La premessa metodologica che hai fatto è importante ed è un ulteriore conferma dell'attenzione che avete volenterosamente prestato. Grazie!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde