Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Penna "indecisa"

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
P4olo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 92
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:47
La mia penna preferita: Pilot Vanishing Point
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 118
Località: Roma

Penna "indecisa"

Messaggio da P4olo »

Salve
non so se sia la sezione adatta in caso mi scuso.
Ho acquistato un paio di giorni fa una Sailor Sapporo.
Ora forse anche per la mia inesperienza nella scrittura con stilografiche ma trovo che nella scrittura di alcune lettere la penna sia un po "indecisa".
Mi spiego meglio quando ad esempio scrivo una C succede che la parte superiore sia meno "inchiostrata" della parte inferiore.
E' un comportamento "standard"? un problema della mia grafia? Oppure un problema tecnico della mia nuova penna?
Grazie mille per l'attenzione
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: Penna "indecisa"

Messaggio da Daniele »

Può dipendere da una serie di fattori.
Controlla nell'ordine:
Il modo in cui poggi il pennino sul foglio;
se vi è un piccolo disalineamento dei rebbi (con una lente da gioielliere);
prima di usarla l'hai lavata per bene facendo passare abbondante acqua nella sezione? http://www.fountainpen.it/Ausili_di_lavaggio
prova a cambiare inchiostro;
prova a cambiare carta;

In ogni caso con l'uso il pennino dovrebbe adeguarsi al tuo stile...
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
rembrandt54

Re: Penna "indecisa"

Messaggio da rembrandt54 »

Come dice Daniele, il lavaggio è importantissimo !
Poi quando la carichi da nuova, carica e scarica due o tre volte in modo che l'inchiostro bagni bene il conduttore ;)

facci sapere !!
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Penna "indecisa"

Messaggio da Ottorino »

e aspetta di finire almeno una cartuccia /converter per fargli un po' di rodaggio
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
P4olo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 92
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:47
La mia penna preferita: Pilot Vanishing Point
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 118
Località: Roma

Re: Penna "indecisa"

Messaggio da P4olo »

emmmm non sapevo che la penna andasse lavata prima del primo utilizzo......pensate che con questa omissione ne ho compromesso il corretto funzionamento in modo definitivo?
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Penna "indecisa"

Messaggio da klapaucius »

P4olo ha scritto:emmmm non sapevo che la penna andasse lavata prima del primo utilizzo......pensate che con questa omissione ne ho compromesso il corretto funzionamento in modo definitivo?
penso che si autodistruggerà nel giro di tre giorni.

ma pazienza, è successo a tutti la prima volta ;)
Giuseppe
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Penna "indecisa"

Messaggio da klapaucius »

klapaucius ha scritto:
P4olo ha scritto:emmmm non sapevo che la penna andasse lavata prima del primo utilizzo......pensate che con questa omissione ne ho compromesso il corretto funzionamento in modo definitivo?
penso che si autodistruggerà nel giro di tre giorni.

ma pazienza, è successo a tutti la prima volta ;)
scherzi a parte, di che misura è il pennino?

a me da' l'aria di essere un'"incertezza" dovuta alle variazioni di pressione esercitata dallo mano, il che peraltro può anche essere considerato una caratteristica personale della scrittura. alcuni pennini lasciano tratti ineguali a seconda della pressione e della posizione con cui sono appoggiati, il che crea quella disuniformità che le biro non danno.

dico questo perché è raro che una penna saltelli solo in certi specifici tratti.

se invece si tratta di un'incostanza del flusso prova a fare i controlli che ti sono stati detti.



p.s.:
non ho mai lavato una penna prima dell'utilizzo
Giuseppe
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Penna "indecisa"

Messaggio da Alexander »

P4olo ha scritto:Salve
non so se sia la sezione adatta in caso mi scuso.
Ho acquistato un paio di giorni fa una Sailor Sapporo.
Ora forse anche per la mia inesperienza nella scrittura con stilografiche ma trovo che nella scrittura di alcune lettere la penna sia un po "indecisa".
Mi spiego meglio quando ad esempio scrivo una C succede che la parte superiore sia meno "inchiostrata" della parte inferiore.
E' un comportamento "standard"? un problema della mia grafia? Oppure un problema tecnico della mia nuova penna?
Grazie mille per l'attenzione
Sarebbe opportuno che spiegassi meglio il fatto.. non capisco infatti se per "indecisione" intendi dire che la penna perde colpi, nel senso che "salta" alcuni tratti di lettera, oppure, come parrebbe invece dal testo, semplicemente che i tratti discendenti sono più grossi di quelli ascendenti. In questo secondo caso non è un problema di pennino, ma di postura e di pressione della mano (e ti consiglio di non premere con i pennini Sailor, sono rigidi, e comunque scrivono benissimo anche solo sfiorando la carta).
Posta qualche foto se puoi.
La penna non si autodistruggerà né sarà compromessa, tranquillo! Lavarla con acqua serve semplicemente ad eliminare eventuali residui/olii di lavorazione.. dopo ti consiglio di caricarla e scaricarla un paio di volte con l'inchiostro, in modo da "bagnare" perfettamente le parti interne del pennino.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”