Il logo pix si trova dietro le clip della linea Meisterstuck e di alcuni altri modelli rappresentativi del marchio. In genere è uno dei tanti (macroscopici, quindi superabilissimi) segnali che una MB è falsa o meno: molte farlocche non lo indicano. Non è però elemento decisivo, in quanto il logo pix hanno cominciato a stamparlo da un certo anno in poi (non ricordo quale, mi pare attorno al 1998 e infatti le mie 146 e 149 non ce l'hanno).
Che cosa stia poi a significare nello specifico non saprei, al tempo mi ci interessai parecchio per la questione falso/genuino, insieme a molti altri fattori.
Parte 1:
Come capire se la tua penna è una Montblanc ???
La prima cosa da cercare in una penna è
il numero di serie.
Quasi tutte le penne Montblanc hanno numeri di serie sull’anello collegato alla clip .
Qui ci sono alcune foto di dove andare a cercare:
Meisterstuck
Il Meisterstuck è il modella di penna Montblanc più imitato
quindi controlliamo il numero di serie.
* Normalmente il numero è di due lettere seguiti da numeri,
ma i modelli più vecchi potrebbero avere meno numeri *
SI deve leggere GERMANY intorno all’anello
Il Meisterstucks, come tutte le altre , dovrebbe avere anche la scritta che dice “Montblanc Meisterstuck” e talvolta “Pix”. Notate come le lettere sono alte in verticale e quasi prendere la metà intera sezione dell’anello . penne Fake hanno una diversa dimensione dei caratteri leggermente o la spaziatura tra le lettere. Ecco una foto di una penna originale accanto a una delle penne false:
* Una Montblanc Nuova ha anche la parola “Pix”, scritta da qualche parte . Il test non è fattibile su quelle più vecchie !
MODELLI Starwalkers
I nuemri seriali ,piccoli , sono scritti intorno alla parte superiore della penna e si deve leggere anche “Montblanc”.
Questi modelli sono leggermente più costosi
. I modelli Starwalker sono molto più difficili da falso a causa delle caratteristiche difficili da replicare… ma esistono.
Un nuovo Starwalker avrà sempre il refill Fineliner (guarda sotto )
in esso e può essere successivamente modificato per un roller. Se si acquista una nuova penna assicurarsi che ha il fineliner a meno che il venditore afferma di averlo sostituito
Il modello Starwalkers ha anche la scritta sotto le clip e con la digitura “Germany” .
Un altro modo per provare l’originalità della tua penna , è di smontarla e far passare il fascio di luce, di una torcia , attraverso la resina.
Una Montblanc originale si illuminerà e lascerà passare la luce attraverso, una falsa penna no!
Se non siete ancora sicuri assicuratevi di prendere la penna per un rivenditore autorizzato per controllare.
Parte 2: controllate la scatola e la garanzia
Un’altra parte importante del suo acquisto e la penna sono le istruzioni e la scatola con la garanzia.
Il libretto deve contenere istruzioni su come usare la penna e nella parte posteriore , la garanzia con il timbro del rivenditore autorizzato.
Acquistate la penna con la scatola, istruzioni e garanzia ,perchè ,personalmente non riuscirei a pensare ad un Montblanc , senza il contesto
Le scatole dovrebbero avere un marchio Montblanc sulla parte esterna.
Alcuni modelli invece il marchio d’ inchiostro nero con una stella bianca.
————————————————– -
Parte 3: Che cosa da cercare quando comprate un penna on line ?
a) La prima cosa che guardo sono le immagini. Posso controllare , per vedere se hanno foto di buona qualità della penna , da diverse angolazioni e distanze.
Quindi , diverse foto che evidenzino i punti riportati sopra
b) siti e rivenditori ufficiali : fate una ricerca del rivenditore (google)
c) compratela in Italia e potrete dialogare piu’ precisamente e velocemente . Nelle spedizioni internazionali molte cose posso non andare a buon fine
d) diffidate se il prezzo è troppo basso : nessuno regala niente !
Da quanto ho sentito io, il punto cruciale dei falsari era il pennino !!!
Ma sono molto abili e sono riusciti a falsificare anche una Greta Garbo
Di Starwalker false ce ne sono a quintali
All'inizio Pix era il marchio che specificava la produzione dei portamine parlimo anni 30 fino alla fine 60',dopo è stato abbandonato fino alla fine degli anni 90,al momento non saprei se significa qualcosa oppure era solamente un logo.
I numeri di serie sono stati applicati a laser verso la fine degli anni 90,e molto facile trovare biro stilo e portamine della serie meisterstuck senza numeri e solamente con la scritta germany sulla clip,solamente dopo il 97/98 anno cominciato a stampare internamente la scritta Pix,in quanto cominciavano ad apparire le prime false,le più vecchie penne della serie non avevano nessuna scritta esterna sulla clip,alcune volte all'interno della stessa si può trovare la scritta latton o alcune X,sigle usate per l'uso interno della fabbrica.
Non dimenticatevi che se dovete sostituire una clip con i numeri di serie stampati perchè troppo rovinata ,vi verrà data una clip nuova senza numeri,pertanto anche il discorso numeri è relativo.
Per favore sapede dirmi se sulla attuale 145 vi sia la scritta "Pix" sulla veretta centale del cappuccio oppure è solo una prerogativa delle sorelle maggiori ? Grazie .
Buongiorno a tutti, nei ricordi di mio padre ho trovato una portamine Montblanc che mi incuriosisce molto, in quanto riporta la scritta "PIX" e "fabbricata in germania".
Ritenete che sia originale?
Dovrebbe risalire al dopoguerra.
Un saluto a tutti