Buongiorno a tutti.
Qualcuno saprebbe indicarmi di che materiale è fatta la Sheaffer Triumph 444 "flighter", quella in metallo spazzolato? E in particolare, se ha particolari trattamenti superficiali o strati che si possano alterare con trattamenti troppo energici?
La mia ha qualche opacizzazione e segnetti vari che, se fosse metallo "nudo", si potrebbero sistemare, ma se non lo fosse farei solo danni.
Su Internet si legge "steel", "chromed (?) brushed steel" e altro... sono un po' confuso.
Grazie!
Materiale Sheaffer 444
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Materiale Sheaffer 444
Non conosco la penna, però potresti pubblicare delle foto per capire meglio il problema.Iorek ha scritto: La mia ha qualche opacizzazione e segnetti vari che, se fosse metallo "nudo", si potrebbero sistemare, ma se non lo fosse farei solo danni.
Su Internet si legge "steel", "chromed (?) brushed steel" e altro... sono un po' confuso.
Grazie!
- Iorek
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 21:24
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Classic Green
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di TO
- Gender:
Materiale Sheaffer 444
La penna è questa
Il mio esemplare ha zone in cui il colore è un po' alterato, se fosse veramente acciaio "pieno" una passata leggera con la paglietta da restauro probabilmente non gli farebbe male, ed è quello che volevo fare.
Ma... Sotto la clip si vede un segno giallo che sembrerebbe un materiale sottostante che affiora. E allora il cambio di colore Non vorrei fosse lo strato superficiale assottigliato, come spesso capita per esempio ai manici dei rasoi vintage.
Tipici pennino (M) Sheaffer, rigido ma molto "liscio" e scorrevole. Su Internet il materiale viene definito "steel", "brushed steel", "chromed steel" e così via.Il mio esemplare ha zone in cui il colore è un po' alterato, se fosse veramente acciaio "pieno" una passata leggera con la paglietta da restauro probabilmente non gli farebbe male, ed è quello che volevo fare.
Ma... Sotto la clip si vede un segno giallo che sembrerebbe un materiale sottostante che affiora. E allora il cambio di colore Non vorrei fosse lo strato superficiale assottigliato, come spesso capita per esempio ai manici dei rasoi vintage.
Ultima modifica di Iorek il venerdì 16 giugno 2017, 9:34, modificato 1 volta in totale.
- Iorek
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 21:24
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Classic Green
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di TO
- Gender:
Materiale Sheaffer 444
Mi scuso per la doppia foto, non so cosa ho combinato per includerla due volte.
Edit: rieditando ho messo a posto il messaggio. Scusate, dal telefonino faccio pasticci...
Edit: rieditando ho messo a posto il messaggio. Scusate, dal telefonino faccio pasticci...
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Materiale Sheaffer 444
Dalla foto sembrerebbe che il fusto sia cromato, in questo caso potresti peggiorare le cose con la paglietta in lana d'acciaio.
Per prudenza non mi arrischierei a toccarla.
Per prudenza non mi arrischierei a toccarla.
- Iorek
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 21:24
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Classic Green
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di TO
- Gender:
Materiale Sheaffer 444
Già, è la mia stessa conclusione.
L'idea di ispezionarla con la lente mi è venuta proprio stamattina, per fortuna non avevo ancora fatto nulla.
Poco male, la penna è gradevolissima e le lievi ombreggiature alla fine sono solo paranoie
L'idea di ispezionarla con la lente mi è venuta proprio stamattina, per fortuna non avevo ancora fatto nulla.
Poco male, la penna è gradevolissima e le lievi ombreggiature alla fine sono solo paranoie
