Smontaggio Pelikan 140
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
Meglio sentire Max.
Ma io, con le mie sole mani da clavicembalista, non ci sarei mai riuscito.
Io mi sono creato un accrocchio simile ad un blocco di estrazione, utilizzando una molletta da biancheria. E poi un martelletto e un pezzo di bacchetta in bambù da ristorante cinese, come punzone, hanno completato il corredo.
Ma io, con le mie sole mani da clavicembalista, non ci sarei mai riuscito.
Io mi sono creato un accrocchio simile ad un blocco di estrazione, utilizzando una molletta da biancheria. E poi un martelletto e un pezzo di bacchetta in bambù da ristorante cinese, come punzone, hanno completato il corredo.
Michele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
Se non riesci con le mani puoi appoggiare su uno spigolo il bordo dell' anelletto e picchiare leggermente me con fermezza sull' alimentatore per farlo uscire, ma prima di tutto tienilo almeno una giornata in acqua.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
Io ho sempre fatto come Max, inserisco un tubetto in metallo e poi do un colpo secco tenendo come base un ripiano in legno e impugnando il corpo della penna. In questo modo è sempre uscito tutto senza problemi e in un colpo solo.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
Grazie per completa spiegazione.
La mia 140 è identica a quella delle foto, ma col cavolo, che mi arricchito a smontarla anche perché non ne ha bisogno, ma qualora fossi costretto , farei danno.
La scrittura è perfetta , ma il pennino "fischia" un po', vorrà dire che è contento
La mia 140 è identica a quella delle foto, ma col cavolo, che mi arricchito a smontarla anche perché non ne ha bisogno, ma qualora fossi costretto , farei danno.
La scrittura è perfetta , ma il pennino "fischia" un po', vorrà dire che è contento

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 17 aprile 2017, 22:38
- La mia penna preferita: Pelikan M400
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Roma
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
Grazie a tutti per le indicazioni. Metto in 'ammollo' il blocco pennino-alimentatore e poi provo a procedere come mi avete indicato.
Grazie
Fulvio
Grazie
Fulvio
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
Rispolvero questa vecchia discussione perchè ho combinato un mezzo guaio.
Settimana scorsa ho comprato una 140 e siccome era sporca di inchiostro ho ingenuamente pensato di svitare il pennino per pulirla meglio.
Risultato invece di svitarsi sono venuti fuori alimentatore e pennino ed è rimasto dentro l’anello a vite ...
Ho provato ad inserirli nuovamente dentro ma evidentemente non riesco in questo modo ad allinearli bene di conseguenza la penna scrive in maniera meravigliosa ma, quando la vado a riprendere anche dopo poco devo dare un paio di scosse perchè altrimenti non arriva inchiostro. Una volta partita scrive senza incertezze per varie pagine.
Adesso aspetto di finire l’inchiostro e poi dovrò cercare di sistemare ed allineare pennino ed alimentatore.
Do per scontato che quando cercherò di svitarlo verranno nuovamente fuori senza svitarsi.
Come posso fare per svitare quell’anello?
Grazie
Settimana scorsa ho comprato una 140 e siccome era sporca di inchiostro ho ingenuamente pensato di svitare il pennino per pulirla meglio.
Risultato invece di svitarsi sono venuti fuori alimentatore e pennino ed è rimasto dentro l’anello a vite ...
Ho provato ad inserirli nuovamente dentro ma evidentemente non riesco in questo modo ad allinearli bene di conseguenza la penna scrive in maniera meravigliosa ma, quando la vado a riprendere anche dopo poco devo dare un paio di scosse perchè altrimenti non arriva inchiostro. Una volta partita scrive senza incertezze per varie pagine.
Adesso aspetto di finire l’inchiostro e poi dovrò cercare di sistemare ed allineare pennino ed alimentatore.
Do per scontato che quando cercherò di svitarlo verranno nuovamente fuori senza svitarsi.
Come posso fare per svitare quell’anello?
Grazie
Cesare Augusto
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
Ciao Cesare, per svitare il cilindretto a vite devi innanzitutto tenere la sezione in acqua per un paio di giorni per far sciogliere l'inchiostro secco, poi con qualcosa della giusta misura pian piano provare a svitarlo.Automedonte ha scritto: ↑lunedì 11 maggio 2020, 8:12 Rispolvero questa vecchia discussione perchè ho combinato un mezzo guaio.
Settimana scorsa ho comprato una 140 e siccome era sporca di inchiostro ho ingenuamente pensato di svitare il pennino per pulirla meglio.
Risultato invece di svitarsi sono venuti fuori alimentatore e pennino ed è rimasto dentro l’anello a vite ...
Ho provato ad inserirli nuovamente dentro ma evidentemente non riesco in questo modo ad allinearli bene di conseguenza la penna scrive in maniera meravigliosa ma, quando la vado a riprendere anche dopo poco devo dare un paio di scosse perchè altrimenti non arriva inchiostro. Una volta partita scrive senza incertezze per varie pagine.
Adesso aspetto di finire l’inchiostro e poi dovrò cercare di sistemare ed allineare pennino ed alimentatore.
Do per scontato che quando cercherò di svitarlo verranno nuovamente fuori senza svitarsi.
Come posso fare per svitare quell’anello?
Grazie
Questa è un operazione che potrebbe comportare la rottura o la deformazione del cilindretto, ti consiglio, per evitare brutte sorprese, di estrarre pennino ed alimentatore e infilarlo dritto senza fare movimenti rotatori.
Per evitare le mancanze in partenza probabilmente dovute a sporco nei canaletti dell'alimentatore, puliscilo tenendolo un paio d'ore in un bicchiere d'acqua con qualche goccia di detersivo liquido per piatti, per una migliore pulizia usa un vecchio spazzolino per denti passandolo fra le alette e canali e poi lo sciacqui ben ,bene.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
Perfetto grazie Massimo,
in sostanza quindi lascio perdere l'anello evito di svitarloe mi limito a tirare fuori alimentatore e pennino che poi pulisco bene prima di rimontarli?
Come faccio ad essere sicuro che non rientri troppo dentro non vedendo i segni di dove deve collocarsi il pennino rispetto all'alimentatore.
in sostanza quindi lascio perdere l'anello evito di svitarloe mi limito a tirare fuori alimentatore e pennino che poi pulisco bene prima di rimontarli?
Come faccio ad essere sicuro che non rientri troppo dentro non vedendo i segni di dove deve collocarsi il pennino rispetto all'alimentatore.
Cesare Augusto
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
Vedendo questa foto puoi regolarti, controlla se il cilindretto non presenta spacchi altrimenti il gruppo pennino/alimentatore non si blocca e scorre libero.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
grazie, ultima cosa ci aggiungo qualcosa tipo grasso siliconico per migliorare la tenuta oppure nulla?
Devo metterla per bene in riga perchè scrive troppo bene questa pennina
p.s.
alla fine se faccio danni la spedisco a Te
Devo metterla per bene in riga perchè scrive troppo bene questa pennina

p.s.
alla fine se faccio danni la spedisco a Te

Cesare Augusto
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
NO , assolutamente, il grasso al silicone andrebbe ad otturare i canali dell'alimentatore .Automedonte ha scritto: ↑lunedì 11 maggio 2020, 8:54 grazie, ultima cosa ci aggiungo qualcosa tipo grasso siliconico per migliorare la tenuta oppure nulla?
Devo metterla per bene in riga perchè scrive troppo bene questa pennina![]()
p.s.
alla fine se faccio danni la spedisco a Te![]()
Solo un ombra nel serbatoio per facilitare il movimento del pistone
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
Ciao a tutti, ho un quesito: è possibile separare il collarino nero dal fusto?
Ho una 140 verde con una crepa nel collarino e mi sarebbe più facile ripararla con collarino smontato.
grazie
Simone
Ho una 140 verde con una crepa nel collarino e mi sarebbe più facile ripararla con collarino smontato.
grazie
Simone

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Smontaggio Pelikan 140
Si ma è delicato. Se è pure crepato il rischio di rottura è molto alto.JetMcQuack ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 11:15 Ciao a tutti, ho un quesito: è possibile separare il collarino nero dal fusto?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
I collarini sono delicati, la riparazione è difficile e probabilmente inutile, ti conviene sostituirlo, chiedi a Tom, nel caso non lo abbia cerca in rete, dovresti trovarlo.JetMcQuack ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 11:15 Ciao a tutti, ho un quesito: è possibile separare il collarino nero dal fusto?
Ho una 140 verde con una crepa nel collarino e mi sarebbe più facile ripararla con collarino smontato.
grazie
Simone![]()
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Smontaggio Pelikan 140
Il problema è che per sostituirlo bisognerebbe riuscire a svitarlo, se non si riesce come si fa?maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 12:53I collarini sono delicati, la riparazione è difficile e probabilmente inutile, ti conviene sostituirlo, chiedi a Tom, nel caso non lo abbia cerca in rete, dovresti trovarlo.JetMcQuack ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 11:15 Ciao a tutti, ho un quesito: è possibile separare il collarino nero dal fusto?
Ho una 140 verde con una crepa nel collarino e mi sarebbe più facile ripararla con collarino smontato.
grazie
Simone![]()
Cesare Augusto