Montblanc - trasformare Roller in stilografica
-
- Touchdown
- Messaggi: 46
- Iscritto il: lunedì 1 maggio 2017, 19:11
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie de The
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Montblanc - trasformare Roller in stilografica
Ho un'idea un po' pazza in testa...leggendo nel forum ho trovato che un utente ha trasformato una Visconti roller in stilografica, con il benestare tra l'altro della casa, che gli ha venduto pennino ed alimentatore.
Ora io ho un roller Montblanc Starwalker, regalatomi anni fa per la laurea, che tengo in una delle mie borse ed utilizzo saltuariamente...e se la trasformassi?
qualcuno ha mai avuto o provato un'esperienza simile con Montblanc?
viste da fuori e da un profano come me, sembrano identiche a meno della parte avvitata nel fusto, se la si potesse comprare ad un prezzo "serio", ad esempio non come FC che chiede per il pennino di una Ambition più del costo di una Loom, diciamo che potrebbe diventarmi interessante.
Che dite, smetto di bere??
grazie a tutti...spero di aver beccato la sezione corretta
Ora io ho un roller Montblanc Starwalker, regalatomi anni fa per la laurea, che tengo in una delle mie borse ed utilizzo saltuariamente...e se la trasformassi?
qualcuno ha mai avuto o provato un'esperienza simile con Montblanc?
viste da fuori e da un profano come me, sembrano identiche a meno della parte avvitata nel fusto, se la si potesse comprare ad un prezzo "serio", ad esempio non come FC che chiede per il pennino di una Ambition più del costo di una Loom, diciamo che potrebbe diventarmi interessante.
Che dite, smetto di bere??
grazie a tutti...spero di aver beccato la sezione corretta
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Montblanc - trasformare Roller in stilografica
Ciao,
io mi sento di dare per scontato che una sezione MontBlanc con pennino e tutto, ammesso che non necessiti anche del cappuccio, costi quasi quanto una star walker intera.
Sempre che te la vendano...
io mi sento di dare per scontato che una sezione MontBlanc con pennino e tutto, ammesso che non necessiti anche del cappuccio, costi quasi quanto una star walker intera.
Sempre che te la vendano...
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montblanc - trasformare Roller in stilografica
Nelle MB molto spesso il cappuccio o meglio il controcappuccio se ne sono provviste è diverso dal roller alla stilografica poichè questa avendo il pennino hanno bisogno di maggior larghezza e lunghezza.
Un esempio provato da me, avendo sia roller che stilo, il cappuccio della 144 stilo non va sul roller.

Un esempio provato da me, avendo sia roller che stilo, il cappuccio della 144 stilo non va sul roller.
In genere il gruppo pernnino MB costa il 50% della penna, una volta era così oggi non so, ma credo che non sia cambiato, .......... forse aumentato.ciro ha scritto:Ciao,
io mi sento di dare per scontato che una sezione MontBlanc con pennino e tutto, ammesso che non necessiti anche del cappuccio, costi quasi quanto una star walker intera.
Sempre che te la vendano...

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11749
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Montblanc - trasformare Roller in stilografica
Rammento che le MB, oltre a essere "roba che scrive", sono soprattutto "oggetti di lusso".
Tradotto: va a finire che impazzisci e spendi 10 volte di piu' che comprare una starwalker stilo nuova.
Tradotto: va a finire che impazzisci e spendi 10 volte di piu' che comprare una starwalker stilo nuova.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Touchdown
- Messaggi: 46
- Iscritto il: lunedì 1 maggio 2017, 19:11
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie de The
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Montblanc - trasformare Roller in stilografica
Se è così desisto e mi ci compro altro...grazie per i consigli
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Montblanc - trasformare Roller in stilografica
Se ti può consolare, anche in una penna economica con il pennino in acciaio, il gruppo scrittura costa in proporzione tanto.
Un esempio, l'Aurora Style in resina costa circa 65 euro, il gruppo scrittura di suddetta penna circa 50 euro.
Un esempio, l'Aurora Style in resina costa circa 65 euro, il gruppo scrittura di suddetta penna circa 50 euro.
-
- Touchdown
- Messaggi: 46
- Iscritto il: lunedì 1 maggio 2017, 19:11
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie de The
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Montblanc - trasformare Roller in stilografica
Trovo parecchie affinità con il mondo dell'orologeria, altra mia passione.DerAlte ha scritto:Se ti può consolare, anche in una penna economica con il pennino in acciaio, il gruppo scrittura costa in proporzione tanto.
Un esempio, l'Aurora Style in resina costa circa 65 euro, il gruppo scrittura di suddetta penna circa 50 euro.
I prezzi hanno una logica commerciale e di marca e non economica...in pochi casi il prezzo ha un senso rispetto a quanto venduto, come spiegare che Lamy vende un pennino di ricambio a 5 euro ed altri a 50? Semplicemente hanno deciso di dare valore al prodotto aumentando il prezzo.
D'altronde parliamo di lusso, sfizi e vizi, quindi se uno lo vuole...lo paga

- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Montblanc - trasformare Roller in stilografica
Con le dovute proporzioni, il gruppo scrittura Aurora è più caro del pennino Lamy di circa 2,5 volte e non 10 come all'apparenza sembrerebbe.Clamor78 ha scritto: I prezzi hanno una logica commerciale e di marca e non economica...in pochi casi il prezzo ha un senso rispetto a quanto venduto, come spiegare che Lamy vende un pennino di ricambio a 5 euro ed altri a 50? Semplicemente hanno deciso di dare valore al prodotto aumentando il prezzo.
In ogni caso è pacifico che il prezzo purtroppo non rispecchia il costo del prodotto.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Montblanc - trasformare Roller in stilografica
Il vantaggio di questi modelli Aurora è che stilo e roller sono intercambiabili (su tutti la sezione è nera): quindi ci si può sbizzarrire con le combinazioni, possedendone più di una.DerAlte ha scritto:Se ti può consolare, anche in una penna economica con il pennino in acciaio, il gruppo scrittura costa in proporzione tanto.
Un esempio, l'Aurora Style in resina costa circa 65 euro, il gruppo scrittura di suddetta penna circa 50 euro.
Giuseppe.