Jinhao 992
Jinhao 992
Nome: Jinhao 992
Lunghezza da chiusa: 13,2 cm
Lunghezza corpo: 11,9 cm
Lunghezza con capuccio calzato: 14,7
Peso totale: 16,3 gr
Peso solo corpo: 8,9 gr
Preambolo
Mi e' arrivata oggi la Jinhao 992. l'ho vista sul sito di aste e l'ho ordinata tredici giorni fa. E' arrivata in una busta di plastica nera, arrotolata in un po' di pluriball e dentro una un piccolo celofan trasparente. L'imballaggio direi che non e' il massimo, ma per soli 1,42€ spedizione compresa non si possono fare tante storie.
In mano
E' piccola, si riesce appena a tenere in mano (le mie mani sono normali). Grazie alla forma affusolata sulla parte terminale si riesce comunque ad usare bene, anche se ogni tanto, complice la leggerezza, ho la sensazione che mi stia scappando di mano.
Qualche dettaglio
La plastica non sembra di qualita' eccelsa, ma tutto sommato e' ben lucida e non trovo sbavature o scalini nei punti di chiusira dello stampo. L'estremita' ha una specie di tappino, sembra montato a pressione. Aprendola si trova un converter di qualita' modesta, ma comunque funzionante e si nota la presenza di un oring, che fa pensare alla possibilita' di convertirla in eye dropper. Lascio agli sperimentatori questa opportunita' di divertimento.
Il tappo si chiude completamente in un giro abbondate grazie al filetto doppio.
Ma come scrive?
Qui una piccola sorpresa: il pennino vola leggero sulla carta, non sento grattare e sembra quasi di scrivere su una superficie imburrata. Il flusso e' OK, una volta caricata con R&K Morinda ha scritto senza problemi per una paginetta senza interruzioni anche accelerando i movimenti. Il tratto del pennino, marcato F, e' in realta' leggermente piu' spesso del F Lamy, mi aspettavo un tratto simile a quello della mia Wing Sung 698 F ma non e' cosi', e' piu' largo. Nessuna flessibilita' del pennino, ho provato a calcare un po' ma i rebbi del pennino se ne sono infischiati.
Conclusioni
Una penna piccola, economicissima, ma con un pennino sorprendente.
Insomma, si merita un po' di Rispetto.
Elia
Lunghezza da chiusa: 13,2 cm
Lunghezza corpo: 11,9 cm
Lunghezza con capuccio calzato: 14,7
Peso totale: 16,3 gr
Peso solo corpo: 8,9 gr
Preambolo
Mi e' arrivata oggi la Jinhao 992. l'ho vista sul sito di aste e l'ho ordinata tredici giorni fa. E' arrivata in una busta di plastica nera, arrotolata in un po' di pluriball e dentro una un piccolo celofan trasparente. L'imballaggio direi che non e' il massimo, ma per soli 1,42€ spedizione compresa non si possono fare tante storie.
In mano
E' piccola, si riesce appena a tenere in mano (le mie mani sono normali). Grazie alla forma affusolata sulla parte terminale si riesce comunque ad usare bene, anche se ogni tanto, complice la leggerezza, ho la sensazione che mi stia scappando di mano.
Qualche dettaglio
La plastica non sembra di qualita' eccelsa, ma tutto sommato e' ben lucida e non trovo sbavature o scalini nei punti di chiusira dello stampo. L'estremita' ha una specie di tappino, sembra montato a pressione. Aprendola si trova un converter di qualita' modesta, ma comunque funzionante e si nota la presenza di un oring, che fa pensare alla possibilita' di convertirla in eye dropper. Lascio agli sperimentatori questa opportunita' di divertimento.
Il tappo si chiude completamente in un giro abbondate grazie al filetto doppio.
Ma come scrive?
Qui una piccola sorpresa: il pennino vola leggero sulla carta, non sento grattare e sembra quasi di scrivere su una superficie imburrata. Il flusso e' OK, una volta caricata con R&K Morinda ha scritto senza problemi per una paginetta senza interruzioni anche accelerando i movimenti. Il tratto del pennino, marcato F, e' in realta' leggermente piu' spesso del F Lamy, mi aspettavo un tratto simile a quello della mia Wing Sung 698 F ma non e' cosi', e' piu' largo. Nessuna flessibilita' del pennino, ho provato a calcare un po' ma i rebbi del pennino se ne sono infischiati.
Conclusioni
Una penna piccola, economicissima, ma con un pennino sorprendente.
Insomma, si merita un po' di Rispetto.
Elia
Elia
----------------------------
----------------------------
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Jinhao 992
Anche la tua recensione, Elia, grazie per averla pubblicata!!efreddi ha scritto:...
Insomma, si merita... Rispetto.

Davvero scatenato il bimbo punk...

Nella "tradizione stilografica" fino agli anni Cinquanta una penna di "lunghezza da chiusa: 13,2 cm." si dovrebbe considerare senz'altro almeno "media" e molto spesso addirittura "senior" (da uomo), direi praticamente mai "junior" e men che meno "lady" (piccola).
Forse hai le mani da contrabbassista e non lo sapevi...


Giorgio
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Jinhao 992
Ciao Elia,
ci dici che è un modello economicissimo ed al contempo ottimo scrittore...ed allora certo che merita rispetto! Grazie per avermi fatto conoscere una penna che ignoravo
Luigi
ci dici che è un modello economicissimo ed al contempo ottimo scrittore...ed allora certo che merita rispetto! Grazie per avermi fatto conoscere una penna che ignoravo
Luigi
Jinhao 992
Interessante la penna e gradevole la recensione.
Jinhao 992
Grazie per gli apprezzamenti.
Il bambino scatenato e' dalla copertina di un noto LP italiano deli anni 80, di cui nel finale ho richiamato il titolo.
Giorgio: le mie mani, piu' che contrabbassista, hanno dita corte da maniscalco. Il fatto e' che impugno le penne tendenzialmente lontane dalla punta, con le dita distese perche' le muovo molto per allontanare o avvicinare la penna dalla mano mentre scrivo. Con questa stilografica mi sono trovato ad impugnarla con i polpastrelli quasi sulla parte filettata e dietro era rimasto ben poco.
Ciao
Elia
Il bambino scatenato e' dalla copertina di un noto LP italiano deli anni 80, di cui nel finale ho richiamato il titolo.
Giorgio: le mie mani, piu' che contrabbassista, hanno dita corte da maniscalco. Il fatto e' che impugno le penne tendenzialmente lontane dalla punta, con le dita distese perche' le muovo molto per allontanare o avvicinare la penna dalla mano mentre scrivo. Con questa stilografica mi sono trovato ad impugnarla con i polpastrelli quasi sulla parte filettata e dietro era rimasto ben poco.
Ciao
Elia
Elia
----------------------------
----------------------------
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15461
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Jinhao 992
Bella recensione e grazie di aver ricordato uno dei primi album di Zucchero "Rispetto".
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Jinhao 992
Torno su questa vecchia discussione per dare qualche aggiornamento.
Dopo aver usato questa Jinhao 992 per alcune settimane l'ho lavata e nell'ispezionarla ho scoperto due crepe all'estremita' del corpo. Nella foto si possono vedere abbastanza bene, nonostante la qualita' bassa:
La penna non ha subito cadute o urti, e' stata usata normalmente. Credo che l'estremita' sia chiusa con una specie di tappino di plastica dello stesso colore del corpo, le crepe sono proprio in corrispondenza dell'inserzione del tappino. E' evidente quindi che la plastica, seppure molto lucida e omogenea, e' di qualita' modesta. Ovviamente non raccomando di covertirla in eye dropper, possibilita' a cui avevo accennato nel mio primo messaggio.
Confermo le impressioni che avevo riportato in precedenza: pennino scorrevole e impugnatura non proprio comoda per me.
Ciao
Dopo aver usato questa Jinhao 992 per alcune settimane l'ho lavata e nell'ispezionarla ho scoperto due crepe all'estremita' del corpo. Nella foto si possono vedere abbastanza bene, nonostante la qualita' bassa:
La penna non ha subito cadute o urti, e' stata usata normalmente. Credo che l'estremita' sia chiusa con una specie di tappino di plastica dello stesso colore del corpo, le crepe sono proprio in corrispondenza dell'inserzione del tappino. E' evidente quindi che la plastica, seppure molto lucida e omogenea, e' di qualita' modesta. Ovviamente non raccomando di covertirla in eye dropper, possibilita' a cui avevo accennato nel mio primo messaggio.
Confermo le impressioni che avevo riportato in precedenza: pennino scorrevole e impugnatura non proprio comoda per me.
Ciao
Elia
----------------------------
----------------------------
Jinhao 992
L'esistenza di crepe (o cricche) in difetto di sollecitazioni potrebbe dipendere dalla struttura assunta dal policarbonato utilizzato.
Il problema era stato già evidenziato nel noto sito anglofono e, sembra, riguardi anche le 992 black.
Il problema dovrebbe essere il medesimo di quello riscontrato nelle "vecchie" TWSBI 580: trovi tutto su questo forum con approfondimenti degni di nota.
Mi dispiace (doppiamente visto che ho la versione black, che però non ha mostrato - ancora - problemi).
Polemarco
Il problema era stato già evidenziato nel noto sito anglofono e, sembra, riguardi anche le 992 black.
Il problema dovrebbe essere il medesimo di quello riscontrato nelle "vecchie" TWSBI 580: trovi tutto su questo forum con approfondimenti degni di nota.
Mi dispiace (doppiamente visto che ho la versione black, che però non ha mostrato - ancora - problemi).
Polemarco
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 15:58
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: sassari
- Gender:
Jinhao 992
Ne ho comprato due anche io, completamente trasparenti, e mi piacciono molto.
Una piccola nota negativa (che non mi aspettavo vista la presenza del converter) è che non ci sta la cartuccia lunga, o 2 corte per tenerne una di scorta, come nelle altre jinhao. La conformazione stretta del finale ne impedisce la chiusura. Quindi max una cartuccia.
Considerando che le ho pagate meno di 1 euro l'una compresa spedizione, il rapporto qualità/prezzo è incredibile.
Una piccola nota negativa (che non mi aspettavo vista la presenza del converter) è che non ci sta la cartuccia lunga, o 2 corte per tenerne una di scorta, come nelle altre jinhao. La conformazione stretta del finale ne impedisce la chiusura. Quindi max una cartuccia.
Considerando che le ho pagate meno di 1 euro l'una compresa spedizione, il rapporto qualità/prezzo è incredibile.

- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Jinhao 992
Ho appena ricevuto la mia 992 in versione demo. La sopresa di averla ricevuta molto prima del previsto, è stata seguita dal piacere di trovarmi tra le mani una penna compatta, come piacciono a me. Mi accodo alle considerazioni di efreddi, dicendo che la plastica non sembra la migliore sul mercato, ma ha una discreta consistenza e una bella trasparenza, il tutto coronato dal pennino F (avevo un paio di Jinhao con l'abbondantissimo M, che non mi andava proprio giù).
Una penna da battaglia perfetta, che col prezzo irrisorio e la gradevolezza estetica (sopratutto nella demo a mio avviso) mi farà venir voglia di regalarla al primo che mi dirà "bella penna!", per il piacere di introdurre altre persona al mondo delle stilografiche
p.s. il mio converter aveva un certo olezzo di pesce...
sparito subito dopo un rapido lavaggio in acqua corrente, per fortuna
Una penna da battaglia perfetta, che col prezzo irrisorio e la gradevolezza estetica (sopratutto nella demo a mio avviso) mi farà venir voglia di regalarla al primo che mi dirà "bella penna!", per il piacere di introdurre altre persona al mondo delle stilografiche

p.s. il mio converter aveva un certo olezzo di pesce...

Jinhao 992
Questa io la devo avere assolutamente!! demonstrator e nera, ho deciso...carina!!
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Jinhao 992
Ho ricevuto anche quella color avorio. Davvero molto carina, per quel che costa ci si può portare in giro una penna "elegante" che si può anche perdere rimpiangendo di più il valore della cartuccia presente al suo interno. 

Jinhao 992
In cosa si differenzia, costruttivamente e qualitativamente, rispetto alla X750, sempre di Jinhao ?