
Ordunque, il problema: nell'Aurora 88 "del cassetto di papà", ripristinata con le guarnizioni e il pistone di Ottorino, e un pennino trovato sulla baia a prezzo d'affare, il funzionamento era perfettamente ripristinato, ma restava ancora un problema: il cappuccio era completamente "lasco" e a chiudere teneva appena, ma calzato sul fondo per scrivere era totalmente "libero" e veniva via.
E ora viene la parte orrida

Io invece con la fascetta ho solo ammaccato il tappo

Risolto quel problema avevo sempre il tappo lasco... stavo già pensando a soluzioni tipo una mano di gommalacca all'interno del tappo, per fare spessore, col rischio di fare un pasticcio... siccome avevo già fatto abbastanza danni... ho scelto una strada più semplice quanto rozza, ma funzionale: con una semplice pressione delle dita, ho leggermente ovalizzato il tappo!

...però in fondo è una penna di più di 60 anni fa, e che ha visto anche brutti momenti... non si può pretendere che sia come nuova...
