Autore: Marc Drogin
Titolo: Calligraphy of the Middles Ages and How to Do It
ISBN: 978-0-486-40205-5
Pagine: 91
Formato: 27,5 x 21 cm
Copertina morbida
Il libro e' scritto in inglese, l'ho trovato scorrevole da leggere, ben scritto.
Dopo l'Introduzione c'e' il primo capitolo dedicato alla descrizione della vita dei calligrafi nel corso del medioevo, c'e' anche qualche aneddoto simpatico, nel complesso si capisce come la scrittura fosse un'arte di pochi, nemmeno tanto considerata se non all'interno dei monasteri dove si e' letteralmente salvata la nostra cultura classica.
Seguono poi i capitoli dedicati ai vari stili, ogni stile e' associato ad un personaggio (reale o leggendario) che permette all'autore di dare qualche cenno sul periodo storico. Si parte quindi da Cesare (stile Romano Rustico), poi Re Artu' (Onciale), segue Carlo Magno (Carolingio) e si chiude con Robin Hood (Gotico). Per ogni stile l'autore da' qualche cenno sull'evoluzione della calligrafia e sul continuo oscillare tra la semplicita' necessaria alla scrittura veloce e la ricercatezza nelle complicazioni che aumentano l'eleganza.
Per ogni stile e' ovviamente riportata la mappa dei caratteri con le intruzioni su come realizzarli e anche indicazioni sulla spaziatura e sulle tecniche per rendere al meglio il tratto con i pennini. Trovo che, seppur senza andare molto nei dettagli, l'autore non sia affatto superficiale e spieghi bene gli aspetti principali di ogni stile.
Ho provato a fare qualche tentativo can la mia fida Lamy Joy con pennino 1.5, ma s'e' rivelato un compito arduo: l'impugnatura triangolare della Lamy mi rende difficili alcuni movimenti. Sto quindi mettendo in strada alcuni pennini, una nuova sfida.
Nel complesso raccomando questo libro a chi e' interessato ad iniziare l'apprendimento, e non solo, di questi stili, come mi era stato raccomandato da Courthand, che ringrazio di nuovo.
Ciao
Elia
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Recensione: M.Drogin - Calligraphy of the Middle Age...
Recensione: M.Drogin - Calligraphy of the Middle Age...
Elia
----------------------------
----------------------------
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Recensione: M.Drogin - Calligraphy of the Middle Age...
Grazie Elia per la bella recensione.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
Recensione: M.Drogin - Calligraphy of the Middle Age...
Grazie Elia per l'accurata descrizione del libro e per le foto. Lettura che mi incuriosisce molto (peccato solo sia in inglese). Ancora grazie! 

Laura
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Recensione: M.Drogin - Calligraphy of the Middle Age...
Lieto di esserti stato utile!
Come sicuramente sarai utile tu a qualcun altro con questo tua recensione.
Come sicuramente sarai utile tu a qualcun altro con questo tua recensione.
Bene qui latuit bene vixit