Buonsera a tutti,
ho messo due cartucce standard nella mia Delta Intesa, purtroppo quella di riserva si è incastrata sul fondo della penna... Come la tiro fuori?
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Prova con un ferretto (tipo quello di una graffetta) o con uno stuzzicadente giusto per provare a liberarla un po' dalla sede. Se non l'hai messa in maniera opposta potresti provare con una pinzetta per le sopracciglia.
Ti dico come farei io: cercherei nel barattolo delle viti (tutti abbiamo a casa un posto in cui mettere le minuterie) e prenderei una vite autofilettante di diametro e lunghezza opportune, dopo di che la avviterei sulla cartuccia incastrata, facendola ben bene impanare.
Poi con una pinza afferrando la testa della vite estrarrei la cartuccia (ma sicuramente basta anche solo la mano).
L'unica difficoltà è avvitare la vite, perché la cartuccia potrebbe ruotare all'interno del fusto.
Metti in conto di sporcarti e di sporcare il fusto.
PS: potresti provare in alternativa a spruzzare dello svitol all'interno del fusto e picchettarlo nuovamente sul tavolo, magari viene via.
E' un pelino rischioso perché il solvente potrebbe intaccare il materiale con cui è fatto il fusto, ma se subito dopo l'operazione risciacqui bene il tutto, non dovrebbero esserci problemi.
Ultima modifica di DerAlte il lunedì 22 maggio 2017, 0:07, modificato 1 volta in totale.
un attrezzino per scucire i punti sui tessuti,
ho forato la cartuccia che si è incastrata grazie alla pallina dell'attrezzo ed l'ho tirata fuori senza neppure sporcare
Grazie a tutti per aver preso a cuore il mio problema!
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Che fortuna risolvere così in fretta! Almeno ora puoi andare a dormire contenta.
L'arte di arrangiarsi con ciò che si ha a disposizione ... un'abilità indispensabile
Giotto ha scritto:Che fortuna risolvere così in fretta! Almeno ora puoi andare a dormire contenta.
L'arte di arrangiarsi con ciò che si ha a disposizione ... un'abilità indispensabile
Grazie Giotto!
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Ho usato questo attrezzo:
SCUCIRE.jpg
un attrezzino per scucire i punti sui tessuti,
ho forato la cartuccia che si è incastrata grazie alla pallina dell'attrezzo ed l'ho tirata fuori senza neppure sporcare
Grazie a tutti per aver preso a cuore il mio problema!
Eh però,
ne ho uno poco tagliente, mi sa che finirà negli attrezzi per stilografiche!
questo si chiama riconversione ( ho ragione a non buttare niente )
Brava!!!!!
Ho usato questo attrezzo:
SCUCIRE.jpg
un attrezzino per scucire i punti sui tessuti,
ho forato la cartuccia che si è incastrata grazie alla pallina dell'attrezzo ed l'ho tirata fuori senza neppure sporcare
Grazie a tutti per aver preso a cuore il mio problema!
Eh però,
ne ho uno poco tagliente, mi sa che finirà negli attrezzi per stilografiche!
questo si chiama riconversione ( ho ragione a non buttare niente )
Brava!!!!!
Grazie!
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Crononauta ha scritto:Stavo per proporre di usare un cavatappi per forare il fondo della cartuccia e... stappare alla salute, ma vedo che hai già risolto
Meglio così.
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Crononauta ha scritto:Stavo per proporre di usare un cavatappi per forare il fondo della cartuccia e... stappare alla salute, ma vedo che hai già risolto
Meglio così.
L'idea è buona, ma un succhiello è meglio (nessuna battuta).
Comunque in generale (se non sono a casa, dove il succhiello c'è) faccio come "DerAlte" (AKA "il Catanese" ): una bella vitina autofilettante (da legno va bene uguale) e "stappo" la cartuccia incastrata.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Crononauta ha scritto:Stavo per proporre di usare un cavatappi per forare il fondo della cartuccia e... stappare alla salute, ma vedo che hai già risolto
Meglio così.
L'idea è buona, ma un succhiello è meglio (nessuna battuta).
Comunque in generale (se non sono a casa, dove il succhiello c'è) faccio come "DerAlte" (AKA "il Catanese" ): una bella vitina autofilettante (da legno va bene uguale) e "stappo" la cartuccia incastrata.
Grazie per le informazioni, la prossima volta che non ci sarà userò un attrezzo più indicato all'uopo
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Io ho addirittura dovuto estrarre una cartuccia infilata o meglio incastrata al posto del pistone in una Pelikan che usava il fondello solo per chiudere il serbatoio/fusto.
Ebbene si, capita anche questo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.