
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Matita telescopica laminata
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Matita telescopica laminata
Da identificare...e riparare

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Matita telescopica laminata
Spero tu riesca a ripararla, è davvero un incanto!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3055
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Matita telescopica laminata
O bella, questa mi era sfuggita...muristenes ha scritto:Da identificare...e riparare.

Se non te lo sa dire Herdepi, la vedo dura...
Non ti chiedo nemmeno se hai controllato in controluce la sezione conica, il capitello e l'anellino per individuare (i resti di) un marchietto...
Potrebbe essere risolutivo Maxpen2012, come in tantissime altre occasioni!!

Vediamo se si intenerisce al richiamo dei suoi pargoli stilografici.... 《Gigante, pensaci tu!!》


Giorgio
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Matita telescopica laminata
In attesa della riparazione, complimenti . Un esemplare raffinato
Luigi
Luigi
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Matita telescopica laminata
O bella, questa mi era sfuggita...Musicus ha scritto:muristenes ha scritto:Da identificare...e riparare.

Se non te lo sa dire Herdepi, la vedo dura...
Non ti chiedo nemmeno se hai controllato in controluce la sezione conica, il capitello e l'anellino per individuare (i resti di) un marchietto...
Potrebbe essere risolutivo Maxpen2012, come in tantissime altre occasioni!!

Vediamo se si intenerisce al richiamo dei suoi pargoli stilografici....
Caro Giorgio, piacere di sentirti, anche se mi rifili una bella patata bollente...

In realtà, in assenza di marchi o altri indizi è del tutto impossibile dare un'attribuzione
certa a questa bella matitina telescopica...
Si tratta di un oggetto diffusissimo agli inizi del '900 (e anche qualcosa prima)...
Tutto ciò che si può dire è che il rivestimento è sicuramente italiano, eseguito intorno
agli anni '20...
Tuttavia già che vuoi proprio costringermi a vaticinare, a somiglianza del mitologico
Proteo, ti dirò che secondo me si tratta di un prodotto della Ditta Uhlmann's Eterno...

Ciao...

- Allegati
-
- image.jpg (40.82 KiB) Visto 3897 volte
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15744
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Matita telescopica laminata
Ciao Max, era da tanto che non ti leggevo, è sempre un piacere ammirare i tuoi capolavori .
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Matita telescopica laminata
Grazie Daniela, sei sempre gentilissimaIrishtales ha scritto:Spero tu riesca a ripararla, è davvero un incanto!


Ciao Giorgio, ancora non ho fatto fare l'expertise! In realtà nutro una grande invidia nei confronti delle tue bellissime matite e ho voluto metterci una (modesta) toppaMusicus ha scritto: O bella, questa mi era sfuggita...

Grazie Luigilucre ha scritto:In attesa della riparazione, complimenti . Un esemplare raffinato
Luigi

Grazie Max! Pensavo anch'io a Uhlmann, ingenuamente per via dei decori blumaxpen2012 ha scritto: Tuttavia già che vuoi proprio costringermi a vaticinare, a somiglianza del mitologico
Proteo, ti dirò che secondo me si tratta di un prodotto della Ditta Uhlmann's Eterno...
Ciao...

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15744
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Matita telescopica laminata
Scusa muristenes, non so per quale motivo ero convinto che questa meravigliosa matita fosse di maxpen2012.
Tantissimi complimenti.
Tantissimi complimenti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Matita telescopica laminata
Grazie Maxmaxpop 55 ha scritto:Scusa muristenes, non so per quale motivo ero convinto che questa meravigliosa matita fosse di maxpen2012.
Tantissimi complimenti.

- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3055
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Matita telescopica laminata
Caro Max, grazie infinite per la risposta, estortati neanche a mezzodì!!!maxpen2012 ha scritto:Caro Giorgio, piacere di sentirti, anche se mi rifili una bella patata bollente...
In realtà, in assenza di marchi o altri indizi è del tutto impossibile dare un'attribuzione
certa a questa bella matitina telescopica...
Si tratta di un oggetto diffusissimo agli inizi del '900 (e anche qualcosa prima)...
Tutto ciò che si può dire è che il rivestimento è sicuramente italiano, eseguito intorno
agli anni '20...
Tuttavia già che vuoi proprio costringermi a vaticinare, a somiglianza del mitologico
Proteo, ti dirò che secondo me si tratta di un prodotto della Ditta Uhlmann's Eterno...![]()
Ciao.

Per un breve ripasso comune delle nostre imprescindibili radici grecoromane:
《Secondo Omero, Proteo risiedeva abitualmente nell'isola di Faro, prossima all'Egitto, a circa un giorno di distanza dal fiume Nilo. Nell'Odissea si racconta che Proteo soleva uscire dal mare a mezzogiorno per sdraiarsi a riposare all'ombra delle rocce, circondato dal gruppo di foche di Poseidone che accudiva. Chi anelava sapere dal dio

Ebbene, a questo punto che Uhlmann's sia in Eterno!!

A presto, Max, te ne prego!!!

Giorgio
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15744
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Matita telescopica laminata
Scrivi un argomento in tecnica - riparazioni con foto dettagliate e una descrizione del guasto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Matita telescopica laminata
Ripristinare la saldatura non è una cosa difficile; secondo me chiedere una ventina di euro per farlo sarebbe già una mezza rapina:
chiunque abbia un minimo di pratica con le saldature a stagno e possieda un saldatore a gas "a penna", molto meglio se dotato dell'accessorio catalitico per saldare ad aria calda, il lavoro può farselo da solo in quattro e quattr'otto.
chiunque abbia un minimo di pratica con le saldature a stagno e possieda un saldatore a gas "a penna", molto meglio se dotato dell'accessorio catalitico per saldare ad aria calda, il lavoro può farselo da solo in quattro e quattr'otto.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.