Steve ha scritto:Conosco piuttosto bene la storia della F.lli Rossi di Sandrigo (questo è il nome giusto del paese dove si trovava la fabbrica, che è stata tra l'altro restaurata). Abito infatti a Vicenza e possiedo tra l'altro molte delle loro penne. Le prime Palladiana e Caesar erano assai interessanti (anni '30, in stile Parker) poi la depressione e quindi la guerra ridussero un po' la qualità. Che tornò invece altissima nelle Pen.Co. del dopoguerra le quali, anche se copiate dalle Shaeffer erano forse fatte meglio delle originali. Ne ho alcune, anche con custodia, che funzionano tuttora. Qualche anno fa venne pubblicato un libro a cura di Giordano Dellai e Giuseppe Fichera che raccontava la storia, ma essendo "sponsorizzato" dalla discendenza dei Rossi cercava di risolvere in quattro e quattr'otto la questione Shaeffer a favore della Pen.Co. ...
L'imitazione di modelli americani è una caratteristica comune di tutta la produzione italiana. La Omas Extra è una imitazione/copia della Doric, le flat top precedenti sono imitazioni/copie della Duofold, se guardi le rientranti del periodo ancora precedente riprendono o le Waterman 42 o le tedesche Kaweco e Montblanc. Solo l'Aurora ha mantenuto linee tutto sommato abbastanza originali, ma da dopo la Duplex. Ma il fatto che siano imitazioni non toglie nulla alla qualità delle realizzazioni, che spesso sono migliori degli originali.
Purtroppo non possiedo nessuna Penco, e ho trovato pure poche informazioni sulla loro produzione, per cui se hai qualche notizia o foto di penne sarei interessatissimo alla loro pubblicazione ...
Steve ha scritto:
Senza dubbio un'azienda notevole, che riuscì tra l'altro a dare lavoro a centinaia di operai in una zona a quel tempo agricola.
Interessanti le foto riportate sul sito della Fondazione Vajenti di Vicenza (è una famiglia di fotografi operanti da generazioni) che pubblica immagini di Vicenza e provincia dalla fine del secolo scorso. Vedi il link
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=f ... xw&cad=rja
Stefano
Molto interessante, le foto sono davvero belle.
Simone