E a rovescio ? Sembra proprio un culino d'infante. Dice bene max dell'alimentatore distaccato ma se dici che in una certa inclinazione scrive sempre tenderei a escluderloMRmn ha scritto:Ho provato come suggerito, con la penna in verticale alle volte scrive e alle volte no, meno verticale invece scrive sempre, ruotata verso la mia dx non scrive mentre ruotata verso sx scrive a tratti (ma con tratto più sottile). Con il pennino al contrario la penna scrive ma con tratto più sottile.
Ciao e grazie veramente a tutti per l'aiuto!!
False partenze Aurora
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11749
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
False partenze Aurora
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
False partenze Aurora
Vedi nel mercatino la trovi a poco più delle spese postali di andata e ritorno dall'Aurora ed in più avresti anche dei ricambi disponibili.
Così potresti anche provare a ripararla a cuor leggero.
Così potresti anche provare a ripararla a cuor leggero.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
False partenze Aurora
Grazie per la dritta!maxpop 55 ha scritto:Vedi nel mercatino la trovi a poco più delle spese postali di andata e ritorno dall'Aurora ed in più avresti anche dei ricambi disponibili.
Così potresti anche provare a ripararla a cuor leggero.
Avevo questa paura che tu mi stai confermando..però sono legato a questa penna da valore affettivo, non mi andava di riporla così senza almeno provare a sistemarla. Certo è che su una carta che uso di solito è un disastro - così come le altre stilografiche che ho, tutte di fascia molto bassa - su carta un po' più assorbente scrive che è un piacere, solo ogni tanto mi dà questi problemi. Sulla carta che uso quotidianamente anche la Lamy Safary mi dà problemi di false partenze, e tutte, davvero tutte le altre stilo, sulla stessa carta presentano un assottigliamento del tratto, che non riscontro su altre carte.maxpop 55 ha scritto:Con un po di calma puoi fare il lavoro tu stesso, credo che la cifra che spenderesti tra spese postali e riparazione in assistenza non sarebbe congrua al valore della penna.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
False partenze Aurora
Se sei delle mie parti potremo vederci e potrei provare a sistemarla.
Strano che anche la Lamy ti da problemi , prova a farle una bella lavata.
Strano che anche la Lamy ti da problemi , prova a farle una bella lavata.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
False partenze Aurora
A rovescio intendi con il pennino ruotato di 180°? o in che senso?Ottorino ha scritto:E a rovescio ? Sembra proprio un culino d'infante. Dice bene max dell'alimentatore distaccato ma se dici che in una certa inclinazione scrive sempre tenderei a escluderlo
Purtroppo no, un po' più a nord e sulla costa oppostamaxpop 55 ha scritto:Se sei delle mie parti potremo vederci e potrei provare a sistemarla.
Strano che anche la Lamy ti da problemi , prova a farle una bella lavata.

Proverò a lavarla la Lamy, ma sinceramente ho notato che la risposta delle penne cambia MOLTO a seconda della carta...come dicevo, sul quaderno che uso quotidianamente solo una stilo Jinhao scrive bene (con Aurora Blue Black), tutte le altre - che siano Jinhao, Diplomat, Aurora, Lamy.. - hanno qualche problema. Da qui deduco che la carta ha la sua importanza, anche se la Magellano dà problemi anche su altri tipi di carta, seppur in misura minore! Lo vedo anche dal tratto, che si assottiglia/ingrossa a seconda del tipo di carta...dovrei forse provare con stilo "più blasonate" ma al momento non è in previsione una spesa così

Anche l'inchiostro ho notato che fa la differenza, ho inchiostri Pelikan, Aurora e Herbin e per quanto mi riguarda i più fluidi sono Herbin e Aurora, Pelikan (più in cartucce che in boccetta) lo trovo meno "fluido".
Grazie per l'aiuto!
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11749
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
False partenze Aurora
esatto. dal cosiddetto "lato secco"MRmn ha scritto:Ottorino ha scritto:
A rovescio intendi con il pennino ruotato di 180°? o in che senso?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
False partenze Aurora
Scrive da ambo i lati del pennino, sul lato secco il tratto è più fine e su due prove una ha presentato una falsa partenza, invece su lato normale stamattina scrive normalmente.Ottorino ha scritto: esatto. dal cosiddetto "lato secco"
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11749
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
False partenze Aurora
La tensioattività dell'Aurora si fa sentire. Insisti a usarla
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita