Una decina d'anni fa mi è stata regalata questa penna. Mi è stato detto che è degli anni 70. La ricarica è a immersione. Mi piacciono i suoi colori, la leggerezza, la scrittura è comoda, il pennino f, ma non la uso molto in quanto è presente una perdita nella zona dell'impugnatura.
A me sembra piuttosto moderna, è di alluminio ma non ha nessuna scritta che indichi la marca.
Scrive molto bene però.
Ce l'ho identica anch'io, un regalo di mio cugino perchè non la utilizzava. Non so dirti che penna sia ma posso dirti da dove l'ha presa lui: anni fa chiusero una ditta nel padovano che produceva gadget per le aziende. Facevano un po' di tutto, dalle chiavette USB ai portachiavi alle penne, tra cui appunto questa. Credo sia una penna generica prodotta da loro e poi destinata ad essere "marchiata" con il nome dell'azienda che gliele commissionava come gadget pubblicitari
Il pennino IPG è cinese. Credo anche la penna. Più facile che la ditta padovana importasse dalla Cina e poi commercializzasse il prodotto per gadget aziendali.
Il pennino IPG è cinese. Credo anche la penna. Più facile che la ditta padovana importasse dalla Cina e poi commercializzasse il prodotto per gadget aziendali.
Era quanto avevo pensato subito anch'io ma sul pennino è incisa la dicitura "iridium point Germany" quindi direi che almeno quello è tedesco, salvo non sia l'import di un import a sua volta importato XD
Pester ha scritto: ↑mercoledì 7 febbraio 2018, 19:16
Era quanto avevo pensato subito anch'io ma sul pennino è incisa la dicitura "iridium point Germany" quindi direi che almeno quello è tedesco, salvo non sia l'import di un import a sua volta importato XD
Mi spiace deluderti ma i pennini Iridium Point Germany (IPG) sono cinesi, nonostante il nome. Puoi leggere in proposito diversi interventi sia in questo forum che in rete. Ciò non significa che scrivano male, anzi spesso si dimostrano validi strumenti.
Mi spiace deluderti ma i pennini Iridium Point Germany (IPG) sono cinesi, nonostante il nome. Puoi leggere in proposito diversi interventi sia in questo forum che in rete.
No figurati, spiace a me ma non sapevo il significato dell'acronimo.
Ciò non significa che scrivano male, anzi spesso si dimostrano validi strumenti.