Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
Buonasera a tutti,
in seguito alla risposta di Orlandoemme a questo argomento:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=50&t=14419
mi sono decisa io ad aprire il nuovo argomento, perché sono una persona moooolto curiosa!
Ora Orlandoemme: rispondici!
in seguito alla risposta di Orlandoemme a questo argomento:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=50&t=14419
mi sono decisa io ad aprire il nuovo argomento, perché sono una persona moooolto curiosa!
Ora Orlandoemme: rispondici!
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
Mah, per rimanere nella stessa tipologia, preferirei (spendendo un pelino di più) la M200/205.
PS: non so a quali altre alternative si riferisse Orlando, c'è Pilot (Prera o Celemo con pennino in oro), per rimanere in Italia anche Aurora (Ipsilon, Style) e Delta (Unica).
Fare invece confronti con penne dal costo diverso non ha molto senso.
PS: non so a quali altre alternative si riferisse Orlando, c'è Pilot (Prera o Celemo con pennino in oro), per rimanere in Italia anche Aurora (Ipsilon, Style) e Delta (Unica).
Fare invece confronti con penne dal costo diverso non ha molto senso.
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
Come sempre ci sono di mezzo diverse variabili. La M200/205 dipende se la prendi in rete, all'estero oppure in un negozio fisico (si va dai 60-70€ ai 120-130€), stessa cosa per la TWSBI(tra i 60€ e gli 80€). Se dal caricamento a pistone si passa alle cartucce/converter la lista della "spesa" si allunga di molto, in pratica possiamo tranquillamente adoperare un noto rotolone di carta igenica 

Massimo
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
In effetti alla luce del post che avevo letto sulla Twsbi 580 celestina, mi aspettavo molti più interventi sulle alternative di altro livello, va be' pazienza...
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
Che responsabilità!
Sinceramente non mi sento all'altezza di esprimere giudizi, posso semplicemente riportare quelle che sono le mie sensazioni ed i miei gusti.
La TWSBI va dai 40 scarsi della eco agli 80 della 580.
Da oriente a occidente:
Con poco più di 20 Euro si prende una Pilot MR a poco più di 80 si prende una sheaffer Prelude che secondo me ha uno dei migliori pennini in acciaio mai provati.
Proprio stamane ho acquistato una sheaffer con pennino in acciaio di cui ignoro il modello che scrive una meraviglia. Prezzo euro 35.
Allego foto.
L'elenco delle Pilot a quei prezzi è molto ampio e personalmente trovo le Pilot di gran lunga superiori alle TWSBI come piacere di scrittura, di ergonomia e di fattura costruttiva.
Torniamo in oriente? Platinum balance euro 50,00, Pilot Celemo a 90 con pennino in oro 14kt.
Per gli amanti dello stantuffo una Pelikan M 200 poco meno di 100 euro. Ne posseggo una dagli anni 80, sempre in funzione e mai un problema.
Sono certo che persone molto più esperte di meno potranno ampliare questo elenco.
Se poi dovessimo parlare del vintage ...
Sinceramente non mi sento all'altezza di esprimere giudizi, posso semplicemente riportare quelle che sono le mie sensazioni ed i miei gusti.
La TWSBI va dai 40 scarsi della eco agli 80 della 580.
Da oriente a occidente:
Con poco più di 20 Euro si prende una Pilot MR a poco più di 80 si prende una sheaffer Prelude che secondo me ha uno dei migliori pennini in acciaio mai provati.
Proprio stamane ho acquistato una sheaffer con pennino in acciaio di cui ignoro il modello che scrive una meraviglia. Prezzo euro 35.
Allego foto.
L'elenco delle Pilot a quei prezzi è molto ampio e personalmente trovo le Pilot di gran lunga superiori alle TWSBI come piacere di scrittura, di ergonomia e di fattura costruttiva.
Torniamo in oriente? Platinum balance euro 50,00, Pilot Celemo a 90 con pennino in oro 14kt.
Per gli amanti dello stantuffo una Pelikan M 200 poco meno di 100 euro. Ne posseggo una dagli anni 80, sempre in funzione e mai un problema.
Sono certo che persone molto più esperte di meno potranno ampliare questo elenco.
Se poi dovessimo parlare del vintage ...
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
Award, Sheaffer Award 

Geppina & Pelmingway
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
La TWSBI ha "scombussolato" un po' il mercato. Proporre delle penne a pistone a quei prezzi ha ben pochi concorrenti. Partendo dalla Eco (35-37€), 580 (59-70€), 580AL (69-80€), Mini (59-64€) [e poi con le due vacuum filler la Vac Mini(69-77€) e la Vac700/700R (75-95€)]. Di facile reperbilità c'è la Pelikan M200/205 ma siamo sui 100€ abbondanti in un negozio fisico, se si cerca bene in rete magari all'estero e non si hanno preferenze per una determinata misura del pennino sui 60-70€ si riesce anche a trovare, il problema è se piace o meno e per i miei gusti ha delle caretteristiche che non mi piacciono molto. Una penna a pistone valida e che costa la meta della Eco è la Wing Sung 698. la Dollar 717 non la conosco e non l'ho mai provata. Non ho preso in considerazione le varie Ahab e relative sorelle per via del pennino "flex", il prezzo di queste parte mi pare di ricordare che parta dai 20€ a salire. Fino a qualche mese fa avrei anche detto la Delta Federico, sui 105-110€ spedita(salvo offerte) e se non dava fastidio la dimensione della sezione, era una penna da tenere in considerazione.Maruska ha scritto:In effetti alla luce del post che avevo letto sulla Twsbi 580 celestina, mi aspettavo molti più interventi sulle alternative di altro livello, va be' pazienza...
Poi se vogliamo parlare delle penne a cartuccia/converter si apre un mondo: partendo dalle Platinum Preppy a salire fino alla Coo, alla Balance ed alla 3776 (presa sulla rete in asia, senza costi di spedione ed eventuale dogana). Mi accodo con Orlando, la Pilot fa delle penne "economiche" con dei pennini in acciaio che sono una gioia da usare. Partendo dalla Penmanship, se si amano i tratti molto sottili, alla 78G (ora c'è la nuoca 78G+ con anche un EF), la Kakuno, la MR, la Metropolitan, la Cacoon, la Prera e la Lucina. Passando poi a quelle con pennino in oro della Celemo, Grance, 89, 95s, 74, 91, 92 e le varie Capless Vanishing Point (le ultime penne citate, dalla Lucina in poi ad esclusione della Celemo, si riferiscono a penne prese all'estero senza spese di spedizione ed eventuali costi di dogana).
Le Varie Sailor con pennini in acciaio dalla HighAce Neo (ottima penna) fino alla Procolor 500.
Le varie Kaweco (aspetto due penne: la Dia2 e la Elite...e sono indeciso se prenderne una terza, però in ottone e modulare...

Sulle Sheaffer alzo le mani e mi fido di Orlando, ne avevo provata una molti anni fa, ma ho il desiderio di prendermi una/due No Nonsense.
Una penna che mi piace molto è la Conklin Duragraph dopo che ho cambiato il suo pennino con quello di una Vac700 è tra le penne che uso più frequentemente e con questo ritorno alle TWSBI. Personalmente mi trovo bene sia con la Eco che con la 580 e la 580AL, i pennini della JoWo li trovo ottimi e gli EF ed F hanno un bel tratto. Alla fine, come tutto, è una questione di gusti e sensazioni: ad Orlando la TWSBI non entusiama e si trova bene con altre penne, io con la TWSBI mi trovo bene e per esempio con la Pelican M200/205 non ho un buon rapporto.
Massimo
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
Ciao Orlando! Grazie, aspettavo il tuo interessante interventoOrlandoemme ha scritto:Che responsabilità!
Sinceramente non mi sento all'altezza di esprimere giudizi, posso semplicemente riportare quelle che sono le mie sensazioni ed i miei gusti.
La TWSBI va dai 40 scarsi della eco agli 80 della 580.
Da oriente a occidente:
Con poco più di 20 Euro si prende una Pilot MR a poco più di 80 si prende una sheaffer Prelude che secondo me ha uno dei migliori pennini in acciaio mai provati.
Proprio stamane ho acquistato una sheaffer con pennino in acciaio di cui ignoro il modello che scrive una meraviglia. Prezzo euro 35.
Allego foto.
L'elenco delle Pilot a quei prezzi è molto ampio e personalmente trovo le Pilot di gran lunga superiori alle TWSBI come piacere di scrittura, di ergonomia e di fattura costruttiva.
Torniamo in oriente? Platinum balance euro 50,00, Pilot Celemo a 90 con pennino in oro 14kt.
Per gli amanti dello stantuffo una Pelikan M 200 poco meno di 100 euro. Ne posseggo una dagli anni 80, sempre in funzione e mai un problema.
Sono certo che persone molto più esperte di meno potranno ampliare questo elenco.
Se poi dovessimo parlare del vintage ...

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
Su forum stranieri tessono le lodi della Wing Sung 698, al punto che c'è chi la preferisce alle TWSBI per diverse ragioni
1) costi inferiori
2) due pennini inclusi
3) pennino acciaio, placcato oro oppure oro 14k
4) (ancora) nessun problema con crepe e spaccature
5) disponibile in versione demo, bikini o non trasparente
1) costi inferiori
2) due pennini inclusi
3) pennino acciaio, placcato oro oppure oro 14k
4) (ancora) nessun problema con crepe e spaccature
5) disponibile in versione demo, bikini o non trasparente
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
sciumbasci ha scritto:Su forum stranieri tessono le lodi della Wing Sung 698, al punto che c'è chi la preferisce alle TWSBI per diverse ragioni
1) costi inferiori
2) due pennini inclusi
3) pennino acciaio, placcato oro oppure oro 14k
4) (ancora) nessun problema con crepe e spaccature
5) disponibile in versione demo, bikini o non trasparente
2) C'è solo un pennino. E' la 659 che ha una sezione trasparente, a parte, dove è montato l'EF.
Se gli metti il pennino di una Pilot, la penna è ottima, forse meglio della ECO. Con il suo pennino originale preferisco la ECO.
Massimo
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
Se per livello diverso delle Twsbi si intende solo piu' economico ma con le stesse caratteristiche, allora per quel che ne so c'e' solo la Wing Sung 698, di cui s'e' gia' scritto. Se invece si intende anche con converter, beh, c'e' l'imbarazzo della scelta.
La Wing Sung 698 e' una buona penna, la sto usando da Gennaio e sta andando bene. Appena finisce la carica la lavo e passo alla Twsbi Eco (che mi sono regalato a Marzo mentre ero a Taiwan) e potro' dire qualcosa sulle differenze.
Elia
La Wing Sung 698 e' una buona penna, la sto usando da Gennaio e sta andando bene. Appena finisce la carica la lavo e passo alla Twsbi Eco (che mi sono regalato a Marzo mentre ero a Taiwan) e potro' dire qualcosa sulle differenze.
Elia
Elia
----------------------------
----------------------------
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
Grazie !blaustern ha scritto:Award, Sheaffer Award
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
Orlandoemme ha scritto:Grazie !blaustern ha scritto:Award, Sheaffer Award

Geppina & Pelmingway
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
Se importata dal Giappone, per poco più del prezzo di una 580AL si può prendere anche una Sapporo che è una signora penna.MaPe ha scritto:Le Varie Sailor con pennini in acciaio dalla HighAce Neo (ottima penna) fino alla Procolor 500.
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Twsbi 580: diverse alternative di altro livello! Orlandoemme
Concordo sulla signora penna, sul poco più della 580AL dipende dal tipo di spedizione scelta(se veloce/assicurata o meno), più c'è da tenere in considerazione i costi della dogana.paki ha scritto:Se importata dal Giappone, per poco più del prezzo di una 580AL si può prendere anche una Sapporo che è una signora penna.MaPe ha scritto:Le Varie Sailor con pennini in acciaio dalla HighAce Neo (ottima penna) fino alla Procolor 500.
Solitamente i pennini Sailor non hanno problemi, ma se si incappa nell'esemplare sfortunato, con una Sapporo mi è capitato, tanti auguri di cuore! Fortunatamente avevo preso la penna in un negozio fisico e mi è stato prontamente sostituito il pennino, se l'avessi presa all'estero avrei dovuto rispedirla a mio carico.
Massimo