Ho trovato in un armadietto questa stilografica Parker di cui non conosco il modello (il nome non è indicato nè sulla scatola nè sul foglietto d'istruzioni all'interno); credo che le sia stato stortato il pennino: c'è modo di ripararlo in casa?
Allego alcune foto (perdonatemi la bassa qualità)
Stilografica Parker - Pennino storto
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Stilografica Parker - Pennino storto
Trattasi di Parker "88" (chiamata poi Parker "Rialto" dal 2004 al 2007).
Io proverei a raddrizzare il pennino, munendomi di grande pazienza e utilizzando solo le mie ditine, in modo da non forzare troppo e da non perdere sensibilità su quanto sto facendo.
Il gruppo pennino alimentatore dovrebbe uscire dalla penna semplicemente tirandoli per mezzo di un oggetto (ad esempio una lama o un righello) infilato in quella cavità che si trova sotto il pennino, tra l'alimentatore ed il corpo penna.
Ecco due link che potrebbero essere di aiuto:
viewtopic.php?t=12856
https://nibandlens.wordpress.com/2013/0 ... -swappage/
PS: noto che stai trovando un sacco di penne negli armadietti. Mi rassicuri? Si tratta di armadietti tuoi?
Io proverei a raddrizzare il pennino, munendomi di grande pazienza e utilizzando solo le mie ditine, in modo da non forzare troppo e da non perdere sensibilità su quanto sto facendo.
Il gruppo pennino alimentatore dovrebbe uscire dalla penna semplicemente tirandoli per mezzo di un oggetto (ad esempio una lama o un righello) infilato in quella cavità che si trova sotto il pennino, tra l'alimentatore ed il corpo penna.
Ecco due link che potrebbero essere di aiuto:
viewtopic.php?t=12856
https://nibandlens.wordpress.com/2013/0 ... -swappage/
PS: noto che stai trovando un sacco di penne negli armadietti. Mi rassicuri? Si tratta di armadietti tuoi?

Michele
- Giotto
- Levetta
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
- La mia penna preferita: Sono tante
- Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
- Fp.it Vera: 103
- Località: Provincia di Varese
- Gender:
Stilografica Parker - Pennino storto
L'armadietto è lo stesso in cui ho trovato la Waterman https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=14440 ed è il classico armadietto delle "cose per la scuola"; lì giace abbandonato ogni genere di materiale che non è stato utilizzato durante gli anni scolastici (pastelli, quaderni, etc). Le penne probabilmente appartengono ai miei fratelli ... ma non c'è una regola che recita "chi trova tiene"? 

- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Stilografica Parker - Pennino storto
E' il primo articolo del testo unico dei collezionisti seriali di stilografiche.Giotto ha scritto:L'armadietto è lo stesso in cui ho trovato la Waterman https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=14440 ed è il classico armadietto delle "cose per la scuola"; lì giace abbandonato ogni genere di materiale che non è stato utilizzato durante gli anni scolastici (pastelli, quaderni, etc). Le penne probabilmente appartengono ai miei fratelli ... ma non c'è una regola che recita "chi trova tiene"?
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- Giotto
- Levetta
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
- La mia penna preferita: Sono tante
- Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
- Fp.it Vera: 103
- Località: Provincia di Varese
- Gender:
Stilografica Parker - Pennino storto
Ok, i consigli ci sono, le istruzioni pure ... serve giusto il coraggio ora (maledetta ansia di spaccare qualsiasi cosa).zoniale ha scritto:Trattasi di Parker "88" (chiamata poi Parker "Rialto" dal 2004 al 2007).
Io proverei a raddrizzare il pennino, munendomi di grande pazienza e utilizzando solo le mie ditine, in modo da non forzare troppo e da non perdere sensibilità su quanto sto facendo.
Il gruppo pennino alimentatore dovrebbe uscire dalla penna semplicemente tirandoli per mezzo di un oggetto (ad esempio una lama o un righello) infilato in quella cavità che si trova sotto il pennino, tra l'alimentatore ed il corpo penna.
Ecco due link che potrebbero essere di aiuto:
viewtopic.php?t=12856
https://nibandlens.wordpress.com/2013/0 ... -swappage/