La Aurora è uno storico marchio italiano di stilografiche. Negli anni 50 introdusse la linea di penne 88 da molti considerata come la Parker 51 italiana.
Questa penna riscosse un enorme successo tanto che l'azienda produsse un'intera famiglia di Aurora 88 come la 88P la 888 e la 88K. Per una descrizione più accurata della storia, dei materiali e del sistema di caricamento vi rimando a questo link (Aurora_88).
Esteticamente è una penna bellissima: adoro lo stile classico dei colori, la forma e le dimensioni che la lasciano calzare perfettamente tra le dita.
Senza cappuccio perde tanto del suo fascino, quindi preferisco sempre usarla cap on, e anche così è ok.
La 88K che ho tra le mani ha un pennino medio flessibile e la cosa all'inizio non mi convinceva. Tuttavia dopo averla provata mi è sembrato un pennino abbastanza rigido e la cosa andava bene (forse mi sbaglio ma credo che abbia subito dei traumi da impatto

Curiosità: la penna all'uscita costava circa 8.700 lire!!
Per concludere vi allego qualche foto e una breve prova scrittura.
Adesso datemi voi qualche consiglio per garantirle altri 50 anni di vita!
Ciao ciao