Bene, dopo diversi mesi di utilizzo posso dire la mia.
Inizialmente ci sono rimaso male, molto male: la penna è bellissima, con il pennino F scrive che è una favola. Ma è subito apparso un problema di perdita e spesso trovavo il tappo pieno di inchiostro con conseguenze nefaste.
Ho provato a cambiare diversi tipi di inchiostro arrivando persino al famigerato pelikan 4001 Black senza risultati accettabili, continuavo a trovare una goccina tra il pennino e la sezione, esattamente qui:
Pensavo di aver fatto un pessimo affare, anche perchè leggendo qua e la pare sia un problema ricorrente,inoltre avendo avuto problemi con il venditore in fase di acquisto non volevo smadonnare con la garanzia, quindi l'avevo tristemente lasciata da parte e ho continuato ad usare "le altre", fino a novembre.
Ho acquistato una bottiglietta di ASA GAO (mi piacciono molto i blu) e mi son detto: "provo a metterla sulla 2000", caricando la penna non so come la Lamy mi scivola dalle mani e mi cade DI PUNTA verso il pavimento!!!
Grazie a dei riflessi da ninja che non sapevo di avere sono riuscito a bloccarla con le caviglie

salvandola miracolosamente quindi mi sono detto "sarà un segno" e ho deciso di smontarla del tutto per vedere quale fosse realmente il problema della famosa goccia.
Ho lavato tutto e ho provveduto a mettere una goccina di grasso siliconico tra la sezione ed il pennino, ho stretto bene, ricaricato con ASA GAO e via, la mia Lamy 2000 ha ripreso vita.
La mia scrittura fa pena, ma vi mando un saluto lo stesso: