Un O-ring in materiale autolubrificante ???? (ho fatto una ricerca su google, ed esistono)gianluca ha scritto: Al momento il sistema non è ancora funzionante al 100%,devo ancora risolvere un problema non da poco e cioè: se il pistone rimane fermo per un lasso di tempo anche solo di due giorni, si blocca(probabilmente l'o-ring si "secca" e il magnete motrice non riesce più a vincere la forza per sbloccarlo).
Spero di risolvere questo problema con un altro tipo di magnete che ha un trattamento più potente ( a breve mi dovrebbe arrivare )
Lavori Recenti #1
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Lavori Recenti #1
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- gianluca
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: domenica 28 agosto 2016, 20:45
- Località: Appennino tosco-romagnolo
- Gender:
- Contatta:
Lavori Recenti #1
Grazie Giorgio per l'informazione, farò sicuramente delle prove con degli o-ring con materiali differenti.rolex hunter ha scritto:
Un O-ring in materiale autolubrificante ???? (ho fatto una ricerca su google, ed esistono)
Mi sento ottimista e risolverò anche questo problema!

- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Lavori Recenti #1
Ma certo che lo risolvi!gianluca ha scritto:Grazie Giorgio per l'informazione, farò sicuramente delle prove con degli o-ring con materiali differenti.rolex hunter ha scritto:
Un O-ring in materiale autolubrificante ???? (ho fatto una ricerca su google, ed esistono)
Mi sento ottimista e risolverò anche questo problema!
Io ad esempio quando stavo pensando al caricamento magnetico quello elettronico avevo già pensato che sarebbe servita un po' di intelligenza (sempre elettronicamente parlando) per vincere l'attrito statico del pistone e poi tornare su una forza giusta per non far danni.
- gianluca
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: domenica 28 agosto 2016, 20:45
- Località: Appennino tosco-romagnolo
- Gender:
- Contatta:
Lavori Recenti #1
Infatti anch'io sto già pensando al piano "B":ciro ha scritto: Ma certo che lo risolvi!
Io ad esempio quando stavo pensando al caricamento magnetico quello elettronico avevo già pensato che sarebbe servita un po' di intelligenza (sempre elettronicamente parlando) per vincere l'attrito statico del pistone e poi tornare su una forza giusta per non far danni.
in fase di riposo (pistone alzato e fondello in posizione) i due magneti sono talmente vicini che sprigionano una notevole forza di attrazione e potrei usare proprio questa energia per mettere un piccolo ammortizzatore (una molla oppure un disco di materiale gommoso) così da poter vincere l'attrito statico.
Una cosa è certa..."questa penna s'ha da fare"
