Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Giacomo Leopardi, l'infinito autografo, 1819
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Giacomo Leopardi, l'infinito autografo, 1819
Ciao amici,
La pagina social di Bologna cultura ha pubblicato questa pagina autografa di un amatissimo poeta italiano. Con un importante annuncio. Dategli un'occhiata (link più sopra).
Saluti,
La pagina social di Bologna cultura ha pubblicato questa pagina autografa di un amatissimo poeta italiano. Con un importante annuncio. Dategli un'occhiata (link più sopra).
Saluti,
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Giacomo Leopardi, l'infinito autografo, 1819
Bravo Ciro! Fa un certo effetto leggere la celeberrima poesia scritta dallo stesso autore.
Lodevole l'iniziativa a favore dei terremotati
Lodevole l'iniziativa a favore dei terremotati

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Giacomo Leopardi, l'infinito autografo, 1819
Ti ringrazio tanto, Daniela.
Quando trovo condivido sempre con molto piacere.
Quando trovo condivido sempre con molto piacere.

-
- Snorkel
- Messaggi: 131
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 12:50
- La mia penna preferita: Waterman per ragioni affettive
- Il mio inchiostro preferito: da definire
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Giacomo Leopardi, l'infinito autografo, 1819
sorprendente la correzione, non ne avevo idea, mai saputo
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Giacomo Leopardi, l'infinito autografo, 1819
Si di essere banale ma è uno dei miei poeti preferiti e vederlo scritto di suo pugno mi ha fatto venire la pelle d'oca.
Grazie grazie
Orlando
Grazie grazie
Orlando
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Giacomo Leopardi, l'infinito autografo, 1819
Banale? Tristemente ad oggi è tutt'altro che banale trovare un cuore tanto sensibile da interessarsi alla poesia.Orlandoemme ha scritto:Si di essere banale ma è uno dei miei poeti preferiti e vederlo scritto di suo pugno mi ha fatto venire la pelle d'oca.
Grazie grazie
Orlando
Inoltre non ci trovo niente di banale ad amare uno dei più importanti poeti del proprio paese.
Mi rallegra averti fatto piacere con questa condivisione.
Un abbraccio,
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Giacomo Leopardi, l'infinito autografo, 1819
Grazie Ciro
Luigi
Luigi
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Giacomo Leopardi, l'infinito autografo, 1819
Grazie, è davvero emozionante rileggerla scorrendo la calligrafia del poeta, come se fosse li a due passi.
Mi sono sempre piaciute le poesie lette ( non recitate ) dagli autori stessi: hanno un altro sapore una portata diversa e più intima di quelle altrettanto interessanti recitate da bravi attori.
Mi sono sempre piaciute le poesie lette ( non recitate ) dagli autori stessi: hanno un altro sapore una portata diversa e più intima di quelle altrettanto interessanti recitate da bravi attori.
Giacomo Leopardi, l'infinito autografo, 1819
Se prendi la versione sul sito di Leopardi leggi: "Così tra questa Immensità s'annega il pensier mio: E il naufragar m'è dolce in questo mare."claudio54 ha scritto:sorprendente la correzione, non ne avevo idea, mai saputo
su wiki: " Così tra questa immensità s'annega il pensier mio".
La singolarità e che il brano autografo riportato in wiki sembra essere proprio quello della discussione con la correzione:
.
I più propendono per una "ricorrezione dell'ultimo minuto" immensità > infinità > immensità: è l'immensità che compare nel testo definitvo.
Altra discrepanza riguarda l'ultimo verso: nel manoscritto si legge " E 'l naufragar ...", nella versione finale : "E il naufragar ...".
Leopardi, così facendo, rallenta il verso e richiama l'attenzione dell'ascoltatore.
Cosa ne dite dell'inchiostro usato (viraggi con il tempo ?), del pennino e della grafia ?