Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Fabriano EcoQua
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Fabriano EcoQua
Come già detto in qualche altra parte, professo ormai da un paio di decenni il non uso/acquisto di prodotti francesi o ad essi collegabili.
Da qualche tempo però, bazzicavo spesso intorno al blocchetto Rhodia puntinato.
Ho resistito. E finalmente ho trovato un degno sostituto Made in Italy. Il Fabriano EcoQua.
Il Fabriano EcoQua è disponibile nelle misure A4 e A5.
La copertina è in cartoncino telato da 290 gr/m² disponibile in 8 diversi colori.
I fogli sono in carta puntinata da 85 gr/m² leggermente avoriata. E' garantita per una lunga conservazione.
A quanto dichiara la Fabriano tutto il blocchetto è ottenuto da carta ottenuta da alberi di (cito testualmente) "foreste gestite secondo rigorosi standard ambientali", che non capisco bene cosa voglia dire ma fa tanto "green".
Personalmente ho optato per il blocchetto A5 contenente 90 fogli.
Ho testato la carta con quattro diverse penne e relativi inchiostri:
La carta si è comportata in maniera PERFETTA.
Nessuno "spiumaggio" nè attraversamento del foglio da parte dell'inchiostro. Al tatto la carta è liscia con un leggero effetto patinatura, cosa che comunque non ha influito nella rapida asciugatura dell'inchiostro.
Di seguito alcuni dettagli delle scansioni per focalizzare il comportamento dei vari inchiostri.
La vera sorpresa è stato il comportamento del "terribile" Baystate Blue, che "spiuma" su qualsiasi tipo di carta, tranne, evidentemente, questa.
Da oggi non mancherà mai nel mio borsello messenger.
Mi sento quindi di ringraziare chi mi ha aiutato nella ricerca e mi ha messo a disposizione il blocchetto per la prova: La sig.ra Laura di Goldpen.
Da qualche tempo però, bazzicavo spesso intorno al blocchetto Rhodia puntinato.
Ho resistito. E finalmente ho trovato un degno sostituto Made in Italy. Il Fabriano EcoQua.
Il Fabriano EcoQua è disponibile nelle misure A4 e A5.
La copertina è in cartoncino telato da 290 gr/m² disponibile in 8 diversi colori.
I fogli sono in carta puntinata da 85 gr/m² leggermente avoriata. E' garantita per una lunga conservazione.
A quanto dichiara la Fabriano tutto il blocchetto è ottenuto da carta ottenuta da alberi di (cito testualmente) "foreste gestite secondo rigorosi standard ambientali", che non capisco bene cosa voglia dire ma fa tanto "green".
Personalmente ho optato per il blocchetto A5 contenente 90 fogli.
Ho testato la carta con quattro diverse penne e relativi inchiostri:
La carta si è comportata in maniera PERFETTA.
Nessuno "spiumaggio" nè attraversamento del foglio da parte dell'inchiostro. Al tatto la carta è liscia con un leggero effetto patinatura, cosa che comunque non ha influito nella rapida asciugatura dell'inchiostro.
Di seguito alcuni dettagli delle scansioni per focalizzare il comportamento dei vari inchiostri.
La vera sorpresa è stato il comportamento del "terribile" Baystate Blue, che "spiuma" su qualsiasi tipo di carta, tranne, evidentemente, questa.
Da oggi non mancherà mai nel mio borsello messenger.
Mi sento quindi di ringraziare chi mi ha aiutato nella ricerca e mi ha messo a disposizione il blocchetto per la prova: La sig.ra Laura di Goldpen.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Fabriano EcoQua
Grazie mille per la prova, Daniele.
Pur non condividendo (o per lo meno non capendo) il boicottaggio dei prodotti francesi, sono contento anch'io di aver trovato della carta puntinata di produzione italiana, e soprattutto più facile da reperire direttamente nella cartoleria da cui mi fornisco. Uso questo prodotto da qualche settimana e mi trovo benissimo.
Unico neo: gli EcoQua puntinati esistono solo in forma "collata", cioè con i fogli rilegati a colla, che si tirano via facilmente. Di fatto credo che questo quadernone sia pensato più come un blocco di appunti a fogli staccabili, che vengono via fin troppo facilmente, per cui nemmeno con un po' di attenzione è possibile usarlo come quaderno vero e proprio.
I quaderni spiralati e con fogli staccabili, invece, purtroppo non esistono con carta a puntini (e costano un po' di più).
Sarei curioso di sapere come sono quelli della serie La Vita E' Bella, ma purtroppo qui non riesco a trovarli.
Pur non condividendo (o per lo meno non capendo) il boicottaggio dei prodotti francesi, sono contento anch'io di aver trovato della carta puntinata di produzione italiana, e soprattutto più facile da reperire direttamente nella cartoleria da cui mi fornisco. Uso questo prodotto da qualche settimana e mi trovo benissimo.
Unico neo: gli EcoQua puntinati esistono solo in forma "collata", cioè con i fogli rilegati a colla, che si tirano via facilmente. Di fatto credo che questo quadernone sia pensato più come un blocco di appunti a fogli staccabili, che vengono via fin troppo facilmente, per cui nemmeno con un po' di attenzione è possibile usarlo come quaderno vero e proprio.
I quaderni spiralati e con fogli staccabili, invece, purtroppo non esistono con carta a puntini (e costano un po' di più).
Sarei curioso di sapere come sono quelli della serie La Vita E' Bella, ma purtroppo qui non riesco a trovarli.
Giuseppe
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Fabriano EcoQua
Complimenti per l'acquisto!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Fabriano EcoQua
Grazie per l'indicazione!A parte il cattivo funzionamento di alcune stilografiche,comincio davvero a pensare che molti problemi derivino proprio dalla carta.
Alessandro
-
- Snorkel
- Messaggi: 142
- Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 10:57
- La mia penna preferita: Aurora Optima Auroloide blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 058
- Località: Milano
Re: Fabriano EcoQua
Daniele ha scritto:Come già detto in qualche altra parte, professo ormai da un paio di decenni il non uso/acquisto di prodotti francesi o ad essi collegabili.

Pure io sono strenuo sostenitore del "Made in Italy".
Grazie per la segnalazione Daniele!
fabio
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Fabriano EcoQua
Grazie per la prova! Mi hai convinto a provarlo! E io sono un sostenitore dei prodotti clairefontaine
A parte gli scherzi, la carta color avorio crea dei problemi o è davvero rilassante per gli occhi?
Mi permetto, finchè ci sono, di dire che ho comprato un taccuino Quo Vadis di cui voglio fare una recensione, perché mi sembra a dir poco PERFETTO

A parte gli scherzi, la carta color avorio crea dei problemi o è davvero rilassante per gli occhi?
Mi permetto, finchè ci sono, di dire che ho comprato un taccuino Quo Vadis di cui voglio fare una recensione, perché mi sembra a dir poco PERFETTO

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Fabriano EcoQua
Essere strenuo difensore del Made in Italy non significa boicottare i prodotti francesi e comprare inchiostri americani, penne giapponesi, tedesche o cinesi.15x60 ha scritto:Daniele ha scritto:Come già detto in qualche altra parte, professo ormai da un paio di decenni il non uso/acquisto di prodotti francesi o ad essi collegabili.![]()
Pure io sono strenuo sostenitore del "Made in Italy".
Grazie per la segnalazione Daniele!
fabio
Giuseppe
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Fabriano EcoQua
Mi trovo d'accordo.klapaucius ha scritto:Essere strenuo difensore del Made in Italy non significa boicottare i prodotti francesi e comprare inchiostri americani, penne giapponesi, tedesche o cinesi.15x60 ha scritto:![]()
Pure io sono strenuo sostenitore del "Made in Italy".
Grazie per la segnalazione Daniele!
fabio
Alessandro
-
- Snorkel
- Messaggi: 142
- Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 10:57
- La mia penna preferita: Aurora Optima Auroloide blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 058
- Località: Milano
Re: Fabriano EcoQua
klapaucius ha scritto:Essere strenuo difensore del Made in Italy non significa boicottare i prodotti francesi e comprare inchiostri americani, penne giapponesi, tedesche o cinesi.15x60 ha scritto:![]()
Pure io sono strenuo sostenitore del "Made in Italy".
Grazie per la segnalazione Daniele!
fabio
Se è così, allora pure io sono d'accordo!

Come sostenitore del "Made in Italy" tendo a privilegiare la produzione nostrana nei confronti di quella d'importazione ovunque questa provenga, che sia cinese, inglese, francese, vietnamita, libanese, coreana, turca, cipriota, lappone... perchè trovo che tanti nostri manufatti non abbiano alcunchè da invidiare qualitativamente a quanto realizzato in altri paesi, senza poi contare il fatto che scegliere la produzione nazionale significa supportare il sistema paese Italia, dunque incrementare la ricchezza nazionale. E' d'altro canto evidente che pure il mio sbandierato campanilismo si inginocchia al cospetto di eccellenze straniere in settori nei quali il nostro paese ha poca od addirittura nessuna voce in capitolo, mi viene in mente, tanto per fare esempi macroscopici facilmente verificabili, l'ottica tedesca (Zeiss, Leica), giapponese (Pentax, Nikon, Canon, Fujinon), l'alta cosmesi francese. Per rimanere nel nostro settore, trovo assolutamente eleganti le stilo giapponesi e formidabili i pennini di loro produzione (posseggo due Sailor), dunque ritengo non ottuso o miope il mio orientamento, perlomeno mi piacerebbe non venisse considerato tale

Mi è venuto da sorridere all'annotazione di Daniele, da qui l'apposizione dello smile divertito al suo stralcio, perchè sarei curioso di conoscere le circostanze che hanno determinato la sua posizione. Per quanto mi compete vi riferisco un'annotazione curiosa basata solo sulla mia personale esperienza, dunque statisticamente irrilevante, secondo la quale gli unici interlocutori con i quali ho problemi a relazionarmi nel panorama internazionale nella quale opera l'azienza con la quale collaboro, sono taluni clienti francesi che letteralmente rifiutano di rispondere in inglese per quanto lo conoscano e ben intendano.

fabio
Re: Fabriano EcoQua
EcoQua! Un quaderno ecologico al 100%, con carta di altissima qualità, leggermente avoriata da 85 g/m², ideale per ogni tipo di scrittura: penna a sfera, stilografica, pennarello… EcoQua!
Approvato da Federottica (cert. n. 654) rispetta gli standard adatti alla scrittura e alla lettura. EcoQua!
Una carta tutta a base di cellulosa certificata FSC, proveniente da foreste correttamente gestite e ripiantate, sbiancata assolutamente senza l’uso di cloro, e senza acidi per conservare nel tempo i vostri preziosi appunti. EcoQua!
Una copertina antigraffio e gradevolmente tattile, tinta in massa con pigmenti stabili alla luce, e senza plastificazioni, quindi totalmente riciclabile. EcoQua!
Fatto interamente in Italia e con le nostre carte, un quaderno a Km Zero e per problemi Zero, delizioso agli occhi e nelle mani.
Il quaderno è disponibile nei formati A4 e A5 punto metallico, spiralato 4 fori, collato lato lungo.
Tre rigature: quadretto 5 mm, 1 rigo, puntinato.
Otto colori: lampone-blu-arancio-limone-vino-nero-pietra-lime.
EcoQua, il quaderno 100% Natura.
(Info trovate in rete)
Approvato da Federottica (cert. n. 654) rispetta gli standard adatti alla scrittura e alla lettura. EcoQua!
Una carta tutta a base di cellulosa certificata FSC, proveniente da foreste correttamente gestite e ripiantate, sbiancata assolutamente senza l’uso di cloro, e senza acidi per conservare nel tempo i vostri preziosi appunti. EcoQua!
Una copertina antigraffio e gradevolmente tattile, tinta in massa con pigmenti stabili alla luce, e senza plastificazioni, quindi totalmente riciclabile. EcoQua!
Fatto interamente in Italia e con le nostre carte, un quaderno a Km Zero e per problemi Zero, delizioso agli occhi e nelle mani.
Il quaderno è disponibile nei formati A4 e A5 punto metallico, spiralato 4 fori, collato lato lungo.
Tre rigature: quadretto 5 mm, 1 rigo, puntinato.
Otto colori: lampone-blu-arancio-limone-vino-nero-pietra-lime.
EcoQua, il quaderno 100% Natura.
(Info trovate in rete)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Fabriano EcoQua
Avrei una domanda: la carte è paragonabile ai prodotti Rhodia e Clairefontaine? Siccome vorrei acquistarla, per ammortizzare le spese di spedizione, vorrei effettuare un acquisto molto sostanzioso!
Grazie in anticipo!

Grazie in anticipo!

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Fabriano EcoQua
E' sicuramente meno liscia, ma non ruvida.Simone ha scritto:Avrei una domanda: la carte è paragonabile ai prodotti Rhodia e Clairefontaine? Siccome vorrei acquistarla, per ammortizzare le spese di spedizione, vorrei effettuare un acquisto molto sostanzioso!![]()
Grazie in anticipo!
Per il resto confermo le buone impressioni. E sottolineo ancora una volta che quella puntinata è disponibile solo in formato collato, con i fogli che si scollano facilmente.
Giuseppe
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Fabriano EcoQua
Grazie mille! A questo punto, siccome reputo la Clairefontaine moooooooooooooooolto liscia, tanto da causare piccoli problemi con alcuni inchiostri molto fluidi (Herbin, Aurora, Diamine), "rischierò" e farò un ordine corposo.klapaucius ha scritto:E' sicuramente meno liscia, ma non ruvida.Simone ha scritto:Avrei una domanda: la carte è paragonabile ai prodotti Rhodia e Clairefontaine? Siccome vorrei acquistarla, per ammortizzare le spese di spedizione, vorrei effettuare un acquisto molto sostanzioso!![]()
Grazie in anticipo!
Per il resto confermo le buone impressioni. E sottolineo ancora una volta che quella puntinata è disponibile solo in formato collato, con i fogli che si scollano facilmente.
Grazie anche per la carta puntinata: il fatto che sia collata per me è rilevante (in negativo, purtroppo).
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Fabriano EcoQua
Convinto dai vostri consigli, ho comprato alcuni quaderni Ecoqua: a breve li proverò, potendo così fornire anche io la mia opinione.
Devo dire che,esteticamente, sono molto accattivanti (ho i colori lampone e pietra): la carta è liscia e sembra davvero buona. Appena inizierò gli appunti di diritto penale, potrò fornire qualche indicazione in più!
Intanto grazie per il consiglio!
Devo dire che,esteticamente, sono molto accattivanti (ho i colori lampone e pietra): la carta è liscia e sembra davvero buona. Appena inizierò gli appunti di diritto penale, potrò fornire qualche indicazione in più!

Intanto grazie per il consiglio!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Fabriano EcoQua
Prova effettuata e..... Grande delusione!
Troppo bleed through e troppo feathering! Peccato davvero, perché per il resto la trovo davvero eccezionale!
Penso di poter continuare a dire che per ora le carte migliori siano Clairefontaine e Rhodia, seguite da Ruggeri (cartiere modenese).
Troppo bleed through e troppo feathering! Peccato davvero, perché per il resto la trovo davvero eccezionale!
Penso di poter continuare a dire che per ora le carte migliori siano Clairefontaine e Rhodia, seguite da Ruggeri (cartiere modenese).
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.