modifica pennino LAMY

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
claudio54
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 12:50
La mia penna preferita: Waterman per ragioni affettive
Il mio inchiostro preferito: da definire
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da claudio54 »

buogiorno a tutti,
ho acquistato una LAMY Al Star EF come alternativa più economica, alla TWSBI 580 EF di cui sono molto soddisfatto, per indurre in tentazione mia figlia e portarla da questo lato della scrittura, ambedue le penne sono caricate con inchiostro Noodler's rosso ma mentre la twsbi scrive fine come mi aspettavo la lamy ha un tratto quasi doppio,
la figliuola provate le due penne ha detto "papino" :oops: e si è portata via la 580 :evil: poco male, lo scopo tentatore è stato raggiunto :) (me ne sono comprata un'altra :D )
ora però ho una penna che al di la di scrivere bene non mi piace per il tratto, ho letto che pennini uguali possono avere piccole variazioni nello spessore del tratto quindi l'intenzione è ricomprare un altro pennino EF, vedere come va e dei due, quello dal tratto più largo lo affilo io, qualche giorno fa avevo letto anzi visto un video dove veniva per l'appunto affilato un pennino su micro mesh ma non riesco più a ritrovarlo (ci ho perso due interi pomerigi, credo di aver riletto tutto il forum),
la domanda è (sono) vale la pena? sia la prova d'acquisto sia l'affilatura?

ot: scusate volevo saper se c'è una funzione con cui poter tenere in evidenza per se stessi dei 3d di interesse, una specie di segnalibro per smemorandi come me.
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da MaPe »

Mettiamola così...un pennino Lamy EF costa, circa, 8€ se lo rovini "sai di che morte devi morire"
Massimo
claudio54
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 12:50
La mia penna preferita: Waterman per ragioni affettive
Il mio inchiostro preferito: da definire
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da claudio54 »

si, costa 8 €, il fatto è che quello montato su per me è troppo largo, non mi piace, volevo comprarne un altro per vedere se, per caso, scrive più fino e poi tra i due far esperienza di affilatura col più cicciotto,
se affilo un rasoio affilerò pure un pennino o no?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11749
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da Ottorino »

Non è un lavorino facilissimo. Ne' breve.

Le micromesh servono alla fine, per lucidare le superfici. Per togliere materiale meglio le carte abrasive fino alla 1200P oppure, meglio perchè son rigide, pietre da affilare di grana fine. Non quelle da agricoltura per intendersi, ma quelle da scalpelli per legno.

Andrea_R ha segnalato un interessante video in cui si usava la parte abrasiva della parte inferiore di una tazza !

rasoio/pennino. Vedrai che è un po' diverso. Sul pennino non c'e' rete di sicurezza. Se togli troppo materiale sei fatto. Con le lame, si puo' recuperare l'errore: con le punte è piu' complesso.
La difficoltà sara' nel fare una punta omogeneamente tonda e piccola.

Ti consiglio di andare per gradi. Contentati di ridurre SOLTANTO un po' e poi, dopo averla usata e dopo che ti sarai reso conto che magari è piu' un gatto (graffia) che un burro, potrai renderti conto e procedere per il verso giusto.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da MaPe »

Non posso che quotare ogni singola parola di Ottorino. La pallina d'iridio non ha la superficie di una lama di un rasoio, se asporti troppo materiale l'unico modo per salvare il pennino è quello di trasformalo in uno stub (ed anche qui ci sono delle accortezze da seguire). In rete trovi dei kit di micromesh, vado a memoria, dalla 1500 fino alla 12000 ad un costo non eccessivo

https://www.youtube.com/watch?v=l5VOKFXEvL8
https://www.youtube.com/watch?v=r35cV_pe0-Q
https://www.youtube.com/watch?v=9gVxmrqwukI
https://www.youtube.com/watch?v=ZVlZSjUj7xs
https://www.youtube.com/watch?v=03qkWnAvfZQ
Massimo
claudio54
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 12:50
La mia penna preferita: Waterman per ragioni affettive
Il mio inchiostro preferito: da definire
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da claudio54 »

fatto :D comprato il pennino nuovo, in effetti scrive con tratto più fino,

:( comprato pure:

Aurora ipsilon deluxe pennino extra fine 14k 585

platinum pennino 02 per provare un pennino EF giapponese

platinum pennino 03 come sopra per un F

:D :D :D
Avatar utente
Syrok
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 786
Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Alba (CN)
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da Syrok »

Quindi risolto? Se ti avanza led Lamy possiamo parlarne :D
Alcune volte vinci, tutte le altre volte impari
(poverbio giapponese)
Alessandro
Immagine
claudio54
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 12:50
La mia penna preferita: Waterman per ragioni affettive
Il mio inchiostro preferito: da definire
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da claudio54 »

Ottorino ha scritto:Non è un lavorino facilissimo. Ne' breve.
lo so, ma non vado di fretta ed ho una discreta manualità
Ottorino ha scritto:Le micromesh servono alla fine, per lucidare le superfici. Per togliere materiale meglio le carte abrasive fino alla 1200P oppure, meglio perchè son rigide, pietre da affilare di grana fine.
per i rasoi ho pietre finissime fino a 12000 grit
Ottorino ha scritto:Andrea_R ha segnalato un interessante video in cui si usava la parte abrasiva della parte inferiore di una tazza !
visto, grazie, ma non riesco più a trovare il video in cui veniva affilato un pennino su micro mesh, mi comincia a venire il dubbio di averlo visto non con un link di questo forum
Ottorino ha scritto:Ti consiglio di andare per gradi. Contentati di ridurre SOLTANTO un po' e poi, dopo averla usata e dopo che ti sarai reso conto che magari è piu' un gatto (graffia) che un burro, potrai renderti conto e procedere per il verso giusto.
il minimo sindacale
claudio54
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 12:50
La mia penna preferita: Waterman per ragioni affettive
Il mio inchiostro preferito: da definire
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da claudio54 »

Syrok ha scritto:Quindi risolto? Se ti avanza led Lamy possiamo parlarne :D
no, no, me la tengo :D
Avatar utente
Syrok
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 786
Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Alba (CN)
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da Syrok »

Ci ho provato :lol:
Alcune volte vinci, tutte le altre volte impari
(poverbio giapponese)
Alessandro
Immagine
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da rolex hunter »

claudio54 ha scritto:
ot: scusate volevo saper se c'è una funzione con cui poter tenere in evidenza per se stessi dei 3d di interesse, una specie di segnalibro per smemorandi come me.
Si, c'è, e puoi scegliere se "sottoscrivere" (si riceve una notifica ogni volta che il £d viene aggiornato) oppure il "segnalibro", che credo sia propio quello che cercavi; in basso nella pagina, apri il menù con il simbolo della chiave inglese
https://drive.google.com/file/d/0B9I5BJ ... sp=sharing


tutti i segnalibri, poi, te li ritrovi nel "Pannello di Controllo"
https://drive.google.com/file/d/0B9I5BJ ... sp=sharing

(non so perchè, ma non riesco ad inserire le immagini direttamente sul messaggio....)
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
claudio54
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 12:50
La mia penna preferita: Waterman per ragioni affettive
Il mio inchiostro preferito: da definire
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da claudio54 »

grazie rolex
meno male che non si finisce mai di imparare, pensa sennò che noia
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11749
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da Ottorino »

claudio54 ha scritto:fatto :D comprato il pennino nuovo, in effetti scrive con tratto più fino,
Spesso non è tanto la dimensione della pallina di iridio quanto la larghezza del taglio. Ne hai due quindi puoi verificare.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
claudio54
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 12:50
La mia penna preferita: Waterman per ragioni affettive
Il mio inchiostro preferito: da definire
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

modifica pennino LAMY

Messaggio da claudio54 »

dunque, premetto subito che sto parlando di differenze microscopiche, visibili con una lente 20x (a meno di errori da chiaro-scuro),

nel nuovo pennino messo punta contro punta visto dall'alto la pallina ha effettivamente una forma più piccola, più slanciata ma al contempo più irregolare nel senso che la semisfera di sinistra nel lato verso la stilo è più corta, lo stesso con vista da sotto, il lato punta invece è paro, il taglio tra le due semisfere è divergente verso la punta vista dall'alto, divergente verso l'alto visto di punta, parallelo visto dal basso, i rebbio sinistro (destro visto di punta) è leggermente più alto

il vecchio pennino ha una pallina leggermente più grande, un po' asimmetrica, il lato destro (visto dall'alto) più piccolo o, volendo, il taglio è spostato un po' a destra, di contro il resto è tutto più regolare,

ribadisco però che le osservazioni sono molto influenzate dai riflessi e dai chiaro-scuro ed ho dovuto girarli e rigirarli più volte

forse la lente 20x è troppo forte, ma con quella da 10x le differenze non si rilevano
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”