...Per il ritardo ti perdono!

Sto aspettando che mi arrivi un ordine di magneti (spero di aver azzeccato i modelli giusti)...appena mi arriva,mi metto subito al lavoro!

Grazie mille per i complimenti!Medicus ha scritto:Intanto i miei più vivi complimenti per la maestria e l' inventiva : a quando una produzione ben più numerosa ?
Per la "penna elettronica", io la vedo non molto pratica, per tutte le ragioni espresse prima, ma visto che la bravura abita in casa tua, non vedo perchè non dovresti trovare una soluzione ottimale.
Grazie Dacco, sì quando mostro le penne ai miei amici rimangono sempre a bocca aperta.dacco ha scritto:Belle belle davvero. La mia preferita è la mosaico. Posso solo immaginare la soddisfazione quando qualcuno ti dice "bella penna, dove l'hai comprata?"
Grazie Cesare per i complimenti, ma alla fine il sistema è al quanto semplice...Cex71 ha scritto:Non sono un tecnico ma direi... ingegnosa!
In ogni caso ancora complimeti, seguo sempre con interesse le tue creazioni, e ogni volta rimango ammirato!
Grazie Alfredoalfredop ha scritto:Ottima realizzazione, mi raccomando l'avvertenza per i portatori di pacemaker: evitare di portare la penna nel taschino![]()
Alfredo
Grazie mille Ciro!ciro ha scritto:Tantissimo di cappello, caro mio!
GRANDIOSO!!!gianluca ha scritto:- Aggiornamento "Stilografica Lisa" -
Ecco il prototipo della stilografica magnetica.
Dopo svariati tentativi sono arrivato a questa soluzione,consiste in un piccolo pistone con o-ring,un magnete sferico e un magnete motrice ( nella versione definitiva verrà posto all'interno del fondello).
Per collegare il pistone alla sfera ho semplicemente messo una vite zincata nel pistone, così facendo tra i due corpi c'è dell'attrazione.
Usando l'altro magnete come da foto si può abbassare e alzare il pistone.
La cosa interessante è che la sfera può girare di 360 gradi sul pistone, così quando si avvicina il magnete motrice ( in qualsiasi posizione sulla circonferenza della penna ) il magnetismo della sfera ( nord /sud ) si orienta in automatico con l'altro magnete.
In posizione di riposo,cioè con il pistone alzato e il fondello avvitato i due magneti si attraggono, così da evitare che il pistone si possa abbassare accidentalmente.
Come vi sembra questa soluzione?