TRA L'ELENCO DELLE STILOGRAFICHE QUI DI SOTTO QUALE SECONDO VOI DOVREBBE ESSERE ACQUISTATA CHE HA VERAMENTE UN VALORE A PARTE ASPETTO ESTETICO CHE SONO TUTTE BELLISSIME . Il set forse sfora il mio budget ma prima volevo sapere vostro feedback
Parker Duofold norman rockwell
omas marconi 100 anni di radio 1024
Omas the cinema breakfast at tiffany’s
Omas galileo galilei
Montblanc alexander dumas
Montblanc alexander dumas fountain pen , ball point mechanical pencil set
VISTA LA VOSTRA ESPERIENZA COSA CONSIGLIERESTE DI ACQUISTARE PER UNA COLLEZIONE
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
VISTA LA VOSTRA ESPERIENZA COSA CONSIGLIERESTE DI ACQUISTARE PER UNA COLLEZIONE
Articolo 3, comma c del Regolamento:
SCRIVERE TUTTO UN MESSAGGIO IN MAIUSCOLO, oltre ad essere scarsamente leggibile, è da sempre considerato nella comunicazione via rete come equivalente a gridare, comportamento contrario alle più elementari regole del convivere civile e della buona educazione.
SCRIVERE TUTTO UN MESSAGGIO IN MAIUSCOLO, oltre ad essere scarsamente leggibile, è da sempre considerato nella comunicazione via rete come equivalente a gridare, comportamento contrario alle più elementari regole del convivere civile e della buona educazione.
VISTA LA VOSTRA ESPERIENZA COSA CONSIGLIERESTE DI ACQUISTARE PER UNA COLLEZIONE
mi scuso per il maiuscolo in effetti non ci avevo proprio pensato .
scusate ancora
lepmor
scusate ancora
lepmor
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
VISTA LA VOSTRA ESPERIENZA COSA CONSIGLIERESTE DI ACQUISTARE PER UNA COLLEZIONE
In tanti non lo sapevamo...lepmor ha scritto:mi scuso per il maiuscolo in effetti non ci avevo proprio pensato...

Prova a modificare il messaggio con il pulsante Modifica (quello con la matitina) in alto sulla destra.


Giorgio
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
VISTA LA VOSTRA ESPERIENZA COSA CONSIGLIERESTE DI ACQUISTARE PER UNA COLLEZIONE
Cosa è meglio per una collezione non saprei dirtelo (anche perché dipende da tanti fattori), cmq tra quelle citate le mie preferite sono la Rockwell e la Galileo Galilei.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- ooti
- Snorkel
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 10:38
- La mia penna preferita: daScoprire
- Il mio inchiostro preferito: comeSopra
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Como
VISTA LA VOSTRA ESPERIENZA COSA CONSIGLIERESTE DI ACQUISTARE PER UNA COLLEZIONE
Ciao lepmor, la tua domanda mi lascia un po' perplesso........ mi spiego.
Svolgere un'attività richiede una formazione ben definita durante la quale si impara anche quali siano gli strumenti indispensabili a praticarla.
Ma un hobby non è un lavoro, di solito si inizia casualmente a interessarsi di un argomento, poco alla volta, leggendo libri, riviste, forum.
Ci si fa l'idea di quello che più ci piace e si agisce di conseguenza, fino ad accorgersi che l'interesse è diventato quasi una malattia.
Secondo me dovresti scorrere le pagine del forum, e guardare le penne presentate dagli altri utenti (quelle che scova Musicus,
per citare qualcuno a caso, sono eccezionali), e farti un idea di quello che PIACE A TE che magari è diverso da quello che piace agli altri.
Chiedere consiglio è indispensabile per sapere se la penna che ti attira è una buona penna, scrive bene e non nasconde problemi o difetti.
Vedrai che poco alla volta la TUA collezione prenderà corpo e ti troverai sommerso dalle penne senza nemmeno accorgertene.
Che soddisfazione potrebbe darti una collezione acquistata in blocco, quando già raccolta da qualcun altro
o composta da penne comprate perchè piacevano a qualcun altro? ciao, sandro
Svolgere un'attività richiede una formazione ben definita durante la quale si impara anche quali siano gli strumenti indispensabili a praticarla.
Ma un hobby non è un lavoro, di solito si inizia casualmente a interessarsi di un argomento, poco alla volta, leggendo libri, riviste, forum.
Ci si fa l'idea di quello che più ci piace e si agisce di conseguenza, fino ad accorgersi che l'interesse è diventato quasi una malattia.
Secondo me dovresti scorrere le pagine del forum, e guardare le penne presentate dagli altri utenti (quelle che scova Musicus,
per citare qualcuno a caso, sono eccezionali), e farti un idea di quello che PIACE A TE che magari è diverso da quello che piace agli altri.
Chiedere consiglio è indispensabile per sapere se la penna che ti attira è una buona penna, scrive bene e non nasconde problemi o difetti.
Vedrai che poco alla volta la TUA collezione prenderà corpo e ti troverai sommerso dalle penne senza nemmeno accorgertene.
Che soddisfazione potrebbe darti una collezione acquistata in blocco, quando già raccolta da qualcun altro
o composta da penne comprate perchè piacevano a qualcun altro? ciao, sandro