DerAlte ha scritto:Ps: non so gli altri utenti, ma io non riesco a visualizzare la foto.
Hai ragione, colpa mia quando caricai la foto all'inizio... Eccola...
DerAlte ha scritto:Potresti mandare un'email con la foto e chiedere un preventivo, purtroppo per loro policy non inviano a privati le parti di ricambio, chiedono l'invio della penna.
Ho scritto ad aurora [AT] aurorapen [DOT] it
Non so se sia sbagliato l'indirizzo, in ogni caso non mi hanno risposto.
ciro ha scritto:L'unico che mi viene in mente è l'espansione termica del metallo. Se scaldi il metallo (in realtasi tutti i materiali) espande, se la pasta si solidifica sul metallo espanso poi quando si raffredda potresti avere un po' di gioco.
Vero, ma l'alluminio ha un coefficiente di dilatazione lineare di 2.4*10^-6 1/°C con un ΔT di 90°C avrei un Δl di massimo 65µm... Pure l'aumento di sezione è minimo.
A questo punto se non si rovina esteticamente il metallo potrei provare
ciro ha scritto:Perché non provi con plastica ed acetone?
Si, ma credo che la superficie da riempire sia troppa!!