gionni ha scritto:Pensa che ho letto (chissà se è vero) che il WD40 è prodotto con olio di pesce pregiato, o di balena (vedi Moby Dick di Melville per approfondire l'argomento)..
Comunque per chi deve smontare qualcosa di meccanico è una vera panacea. Facilita anche la rimozione dei vecchi adesivi e protegge il metallo dalla ruggine.
Ciao. Gionni
concordo, per togliere la colla degli adesivi è insostituibile
Aggiornamento:
dal 22 marzo la penna ha ricevuto piccole dosi di sbloccante.
Stasera ha ceduto e sono riuscito a smontarla.
L' avventura continua, spero di non fare danni, ora devo raddrizzare il pennino
Luigi, tabaccaio in Genova. Quarantadue è la risposta!
Ri aggiorno e devo chiedere aiuto:
dopo aver raddrizzato il pennino e aver tolto le curve dovute alla rientranza del metallo in seguito a vari urti ( presumo) uno dei rebbi risulta leggermente più corto.
Osservandolo con la lente non sembra presentare altre gobbe dovute alla rientranza, suppongo che la penna sia stata usata in posizione laterale per diversi anni, probabilmente per compensare la deformazione a vari urti.
Ora la penna scrive, ma solo se usata molto inclinata diagonalmente, e il tratto e molto largo, nella scrittura di corpi tondeggianti non riesce a portare a termine una o.
Non so se il danno sia reversibile, quindi penserei di sostituire il pennino, si trovano pennini 14K di una parker 61?
Luigi, tabaccaio in Genova. Quarantadue è la risposta!
shinken ha scritto:Ri aggiorno e devo chiedere aiuto:
dopo aver raddrizzato il pennino e aver tolto le curve dovute alla rientranza del metallo in seguito a vari urti ( presumo) uno dei rebbi risulta leggermente più corto.
Osservandolo con la lente non sembra presentare altre gobbe dovute alla rientranza, suppongo che la penna sia stata usata in posizione laterale per diversi anni, probabilmente per compensare la deformazione a vari urti.
Ora la penna scrive, ma solo se usata molto inclinata diagonalmente, e il tratto e molto largo, nella scrittura di corpi tondeggianti non riesce a portare a termine una o.
Non so se il danno sia reversibile, quindi penserei di sostituire il pennino, si trovano pennini 14K di una parker 61?
Potenzialmente in rete si trova tutto e un pennino della 61 non dovrebbe essere tra le cose più difficili. Armati di pazienza e controlla le inserzioni: anche una 61 malandata ma col pennino sano, se è acquistabile a pochi soldi può essere una soluzione.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.