Svitare fondello Pelikan 100n
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Svitare fondello Pelikan 100n
Buonasera a tutti, ho trovato una bellissima Pelikan 100n in perfetto stato, bisogna solo sostituire la guarnizione dello stantuffo che da quello che vedo dovrebbe essere in sughero. Il problema è che il fondello non si muove di un millimetro. Ho provato a tenerla in acqua, a scaldarla leggermente, niente da fare. Da quello che ho letto va svitato in senso orario, giusto? Consigli?
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11749
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Svitare fondello Pelikan 100n
una sola parola: wiki e buona volontà
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Svitare fondello Pelikan 100n
Devi portare circa a metà corsa il fondello (operazione prudenziale per evitare di sforzare accidentalmente oltre il fine corsa), poi devi prendere con una pinza, proteggendola sovrapponendo del cuoio o della gomma spessa, la parte nera appena sotto al fondello girevole, quella che resta solidale col corpo e ruotarla IN SENSO ORARIO, ovvero nel senso in cui normalmente si avviterebbe, perché questa è una filettatura a passo inverso.
Vedrai che non ci saranno problemi.
Vedrai che non ci saranno problemi.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Svitare fondello Pelikan 100n
Grazie, ho sempre paura della pinza, vedrò di spessorarla bene con della gomma.
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Svitare fondello Pelikan 100n
Ciao,LucaC ha scritto:Grazie, ho sempre paura della pinza, vedrò di spessorarla bene con della gomma.
vedi se questa discussione può esserti utile (c'è la foto dell'atrezzo che mi sono fatto per non usare le pinze):
viewtopic.php?f=12&t=13264
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Svitare fondello Pelikan 100n
Questa procedura è valida anche con gli altri modelli Pelikan?PeppePipes ha scritto:Devi portare circa a metà corsa il fondello (operazione prudenziale per evitare di sforzare accidentalmente oltre il fine corsa), poi devi prendere con una pinza, proteggendola sovrapponendo del cuoio o della gomma spessa, la parte nera appena sotto al fondello girevole, quella che resta solidale col corpo e ruotarla IN SENSO ORARIO, ovvero nel senso in cui normalmente si avviterebbe, perché questa è una filettatura a passo inverso.
Vedrai che non ci saranno problemi.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Svitare fondello Pelikan 100n
No, ad esempio le 400 sono ad incastro, si aprono, se ricordo bene, levando il gruppo pennino e spingendo fuori lo stantuffo completamente ritratto.Monet63 ha scritto: Questa procedura è valida anche con gli altri modelli Pelikan?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Svitare fondello Pelikan 100n
Alla fine ci sono riuscito, ieri sera neppure Hulk sarebbe riuscito a svitare il fondello, stamattina con una goccia di svitol ci sarebbe riuscito pure un bambino! Queste cose mi fanno veramente arrabbiare!
La guarnizione è in sughero, il modello del pistone è del 1936, adesso devo riuscire a svitare la vite finale che trattiene in sede il sughero...

La guarnizione è in sughero, il modello del pistone è del 1936, adesso devo riuscire a svitare la vite finale che trattiene in sede il sughero...
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Svitare fondello Pelikan 100n
Sovente sono ad incastro non avvitateLucaC ha scritto:Alla fine ci sono riuscito, ieri sera neppure Hulk sarebbe riuscito a svitare il fondello, stamattina con una goccia di svitol ci sarebbe riuscito pure un bambino! Queste cose mi fanno veramente arrabbiare!![]()
La guarnizione è in sughero, il modello del pistone è del 1936, adesso devo riuscire a svitare la vite finale che trattiene in sede il sughero...
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Svitare fondello Pelikan 100n
Grazie, fatto anche questo, era avvitata, anche lei da svitare in senso orario.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Svitare fondello Pelikan 100n
Capito Simone, grazie. Anche le 200?piccardi ha scritto:No, ad esempio le 400 sono ad incastro, si aprono, se ricordo bene, levando il gruppo pennino e spingendo fuori lo stantuffo completamente ritratto.Monet63 ha scritto: Questa procedura è valida anche con gli altri modelli Pelikan?
Simone
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Svitare fondello Pelikan 100n
Questa penna è un po' problematica, il corpo è interamente in celluloide verde e non ha quella sottile copertura che ho sempre trovato nelle altre. Il grosso problema è che partendo dalla sezione il corpo-serbatoio è molto stretto, man mano si sale il corpo si allarga di molto. A questo punto la guarnizione non fa presa in alto se la faccio a misura che arrivi sino in fondo o non scende se la faccio a misura per la parte alta...Spero di essermi spiegato...Forse degli o-ring potrebbero adattarsi meglio alla grande variazione di misura del corpo penna?
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Svitare fondello Pelikan 100n
Da quanto scrivi nella descrizione della penna dovrebbe sicuramente trattarsi di una della 100N fabbricate su licenza a Milano.LucaC ha scritto:Questa penna è un po' problematica, il corpo è interamente in celluloide verde e non ha quella sottile copertura che ho sempre trovato nelle altre. Il grosso problema è che partendo dalla sezione il corpo-serbatoio è molto stretto, man mano si sale il corpo si allarga di molto. A questo punto la guarnizione non fa presa in alto se la faccio a misura che arrivi sino in fondo o non scende se la faccio a misura per la parte alta...Spero di essermi spiegato...Forse degli o-ring potrebbero adattarsi meglio alla grande variazione di misura del corpo penna?
Purtroppo il difetto che rilevi è piuttosto frequente ed in qualche misura infido. Il fatto che la parte trasparente si sia contratta ed abbia assunto un diametro inferiore alla parte sovrastante crea problemi nella tenuta dello stantuffo che, se dimensionato per la parte stretta, risulta piccolo per la parte superiore con la perdita della depressione; al contrario discendendo tende ad incastrarsi scendendo verso il puntale.
Secondo me l'unica soluzione in grado di garantire un corretto funzionamento della penna è una guarnizione realizzata in sughero, scegliendo un pezzo nuovo, morbido ed elastico e non ricavandolo da un tappo usato nel quale il materiale si è molto compattato.
Sconsiglierei nella maniera più assoluta gli o-ring, che hanno limitatissima capacità di comprimersi ed espandersi: il grosso rischio è quello che scendendo nella parte stretta esercitino una eccessiva pressione e possano causare la rottura della celluloide resa peraltro piuttosto fragile dagli anni.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Svitare fondello Pelikan 100n
Grazie, da quello che ho trovato dovrebbe essere stata prodotta in Germania per il mercato italiano nel 1938, sul cappuccio riporta Pelikan PATENT GERMANIA.