Aurora Topolino da ripristinare
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora Topolino da ripristinare
Sei sempre troppo modesto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Aurora Topolino da ripristinare
Ma cos'è, avete fatto un incantesimo?
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Aurora Topolino da ripristinare
Ma che bravo! Ci racconti i passaggi necessari a raggiungere il risultato?
Michele
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Aurora Topolino da ripristinare
Io ho fatto davvero poco: rimosso i residui della parte trasparente distrutta dalla sezione colorata del puntale e da dentro il corpo.
La parte fondamentale l'ha fatta un amico che lavora con maestria al tornio che ha rifatto ex novo la parte trasparente con tanto di filettatura per avvitarsi nel corpo ed attacco per il serbatoio e l'ha fissata all'ultima parte colorata del vecchio puntale.
Il resto è stato essenzialmente lavoro di pulizia e lucidatura. Poi un altro amico mi è venuto incontro dandomi il pennino giusto.
Mica pizza e fichi...
La parte fondamentale l'ha fatta un amico che lavora con maestria al tornio che ha rifatto ex novo la parte trasparente con tanto di filettatura per avvitarsi nel corpo ed attacco per il serbatoio e l'ha fissata all'ultima parte colorata del vecchio puntale.
Il resto è stato essenzialmente lavoro di pulizia e lucidatura. Poi un altro amico mi è venuto incontro dandomi il pennino giusto.
Mica pizza e fichi...
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Aurora Topolino da ripristinare
PeppePipes ha scritto:Dopo avere concluso lo scambio concordato, avevo promesso a Mario che, una volta concluso il complicato restauro, avrei mostrato la Topolino nella sua nuova, anzi, rinnovata veste.
Eccola dunque, dopo mesi di pazienza ed il fondamentale aiuto di preziosi amici.
Veramente complimenti per questo restauro meraviglioso



Luigi
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Aurora Topolino da ripristinare
Per dare un'idea del lavoro e delle capacità dell'amico, vi metto a confronto il puntale originale di una Topolino nera con quello restaurato. La "nuance" del giallo non fa testo perché la celluloide trasparente tende a scurirsi col tempo assumendo colorazioni che vanno dal giallo paglierino ad un ambra cupo.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Aurora Topolino da ripristinare
Prima o poi dovrò andare a lezione di tornio.
Tu, Marcello, però stai sintonizzato: entro sera posto domande relative ad una safety.
Tu, Marcello, però stai sintonizzato: entro sera posto domande relative ad una safety.
Michele
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Aurora Topolino da ripristinare
Ok, ma io lezioni di tornio non te ne potrei dare: ne ho uno (UNIMAT 1) che è quasi un giocattolo (anche se costa bello salato!), e conosco si e no l'A-B-C.zoniale ha scritto:Prima o poi dovrò andare a lezione di tornio.
Tu, Marcello, però stai sintonizzato: entro sera posto domande relative ad una safety.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Aurora Topolino da ripristinare
Ormai per esperienza diretta non mi stupisco più riguardo le capacità di quest'uomo



Fabrizio
- Lorenzo79
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 010
- Località: Cremona / Modena
- Gender:
- Contatta:
Aurora Topolino da ripristinare
Super lavoro!!! Complimentissimi
E bellissima la topolino, è rinata



E bellissima la topolino, è rinata

- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Aurora Topolino da ripristinare
E' un lavoro superlativo, complimenti.
Con quel danno anche il più scafato degli appassionati sarebbe andato in crisi.
A voler fare i pignoli: la sezione ricostruita sembra un po’ più corta, ci sono due filetti in più e l’imboccatura del sacchetto non è stondata come sull’originale.
Ma sono quisquilie, perché se anche fosse tornato redivivo l’operaio che l’ha fabbricata, non sarebbe riuscito a fare di meglio.
Una curiosità: che materiale è stato usato?

Con quel danno anche il più scafato degli appassionati sarebbe andato in crisi.
A voler fare i pignoli: la sezione ricostruita sembra un po’ più corta, ci sono due filetti in più e l’imboccatura del sacchetto non è stondata come sull’originale.
Ma sono quisquilie, perché se anche fosse tornato redivivo l’operaio che l’ha fabbricata, non sarebbe riuscito a fare di meglio.
Una curiosità: che materiale è stato usato?
Ultima modifica di DerAlte il domenica 9 aprile 2017, 20:37, modificato 1 volta in totale.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Aurora Topolino da ripristinare
Restauro davvero incredibili, i miei migliori complimenti 

- dontpanic
- Touchdown
- Messaggi: 29
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 21:39
- La mia penna preferita: Rotring ArtPen 1.1
- Il mio inchiostro preferito: R&K Nero di Lipzia
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Prov. Treviso
- Gender:
Aurora Topolino da ripristinare
WOW!!!!!!
Grazie per le foto!!!
Le vedo solo ora in quanto assente per vari motivi dal forum.....
Complimenti davvero!!!!
Sono molto contento sia ritornata alla vita...e il lavoro è eccelso...
Complimenti ancora peppe!!!
Mario
Grazie per le foto!!!
Le vedo solo ora in quanto assente per vari motivi dal forum.....
Complimenti davvero!!!!
Sono molto contento sia ritornata alla vita...e il lavoro è eccelso...
Complimenti ancora peppe!!!
Mario