I Rohrer & Klingner sono ottimi inchiostri di prezzo contenuto, anche grazie al calamaio "no frills".
Con un po' di pazienza si possono ottenere colori interessanti.
Il Phormula Blau nasce dal mio desiderio di avere un blu scuro volutamente privo di sfumature porpora o verdi.
Se uno vuole un blu scuro tendente al verde può usare il Verdgris invece del Nero di Lipsia per scurire il blu, oppure partire dal Phormula Blau e metterci un po' di verde, come ha fatto Maruska. Partendo dal Royal e scurendo si ottiene un blu scuro con una piccola componente porpora.
Il costo contenuto permette di fare un sacco di esperimenti.
Tornanto al Tanzanite, che in alcuni paesi ha sostituito il Blue-Black, non più commerciabile, è un toccasana per le penne dal flusso un po' scarso, perchè combina buona lubrificazione e flusso generoso senza essere esagerato. Non rimedia ad un pennino contrastato, ma se uno ha una penna che gradisce il nero Aurora, dovrebbe andare bene anche con il Tanzanite. Tutto il contrario del Pelikan Blue-Black, che invece è un rimedio per le penne annaffiatoio.
Pelikan edelstein tanzanite
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Pelikan edelstein tanzanite
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: brianza
- Gender:
Pelikan edelstein tanzanite
grazie a tutti...
metto allora in lista d'attesa il Tanzanite e l'Aurora Blu-Black...sempre che nel frattempo non mi assalga la passione x le miscele fai da te con gli ingredienti "giusti"
ciao!
metto allora in lista d'attesa il Tanzanite e l'Aurora Blu-Black...sempre che nel frattempo non mi assalga la passione x le miscele fai da te con gli ingredienti "giusti"
ciao!
-
- Touchdown
- Messaggi: 79
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 22:40
- La mia penna preferita: Le stilo che scrivono da stilo
- Il mio inchiostro preferito: Waterman (ad oggi!)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pelikan edelstein tanzanite
Ho utilizzato a lungo il Tanzanite, eccellente come scorrevolezza, tenuta del blu ma, purtroppo, non incontrava pienamente i miei gusti. Passato (dopo diversi altri blu black) all'Aurora BB, ammetto che è il miglior in assoluto come tono. Un vero blu scuro, intenso, tanto di cappello. Unica cosa, se proprio vogliamo trovarla, stenta un pochino alla partenza, ma dopo due righe va come il Danubio.
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2017, 14:37
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Verde
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Bra (CN)
- Gender:
Pelikan edelstein tanzanite
Ciao, ci mostreresti qualche scritto fatto con il blue/black di Aurora?sailor72 ha scritto:Ho utilizzato a lungo il Tanzanite, eccellente come scorrevolezza, tenuta del blu ma, purtroppo, non incontrava pienamente i miei gusti. Passato (dopo diversi altri blu black) all'Aurora BB, ammetto che è il miglior in assoluto come tono. Un vero blu scuro, intenso, tanto di cappello. Unica cosa, se proprio vogliamo trovarla, stenta un pochino alla partenza, ma dopo due righe va come il Danubio.
Il Tanzanite lo conosco ma non mi convince appieno il colore...