A marzo di quest'anno son passati esattamente 7 anni da quando decisi di migliorar in modo sensibile la mia scrittura. Ho 24 anni.
In quest'arco temporale ho cercato di imparare, da autodidatta, l'alfabeto minuscolo (ecco che vi si accappona la pelle) sostituendolo al mio corsivo. Il nuovo stile di scrittura è durato poco in quanto carino da vedere ma poco utile poiché risultava anonimo ed, almeno per me, impegnativo da scrivere con conseguente lentezza indescrivibile

Son ritornato al corsivo imparato da bambino cercando di migliorarmi facendo pagine e pagine e pagine di lettere, tant'è che più di una persona si preoccupava per questa mia mania ed addirittura sono stato definito "un caso da studiare" -.-

In ogni caso, in questi ultimi 3 anni ho migliorato parecchio la grafia prediligendo lo stampatello; migliorata parecchio assume un accezione ridicola in confronto al più inesperto presente tra voi. Immaginate il mio livello iniziale..
Un problema che ho identificato è la mancanza totale di una base! Non so se per scrivere una "o" devo eseguire un movimento antiorario, per una "i" partire dall'alto o dal basso, e così via.
Ho letto il manuale "calligrafia facile" ed ho spulciato un po' in giro nel forum. Attualmente non ho intenzione di imparare uno stile calligrafo, nemmeno di migliorare il mio corsivo, voglio ripartire da zero scegliendo uno stile da usare tutti i giorni con una stilografica/biro.
Ahimè, in questo periodo stacco da lavoro intorno alle 17, per poi studiare per l'uni e conoscendomi so per certo che non avrei la voglia/forza di tradurre anche un libro straniero.
Non conosco nessun libro in italiano valido, ne conoscete qualcuno ?
Qualche stile da consigliare? Ne gradirei uno parecchio elegante, anche sacrificando la velocità di scrittura.