Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aurora Auretta Lusso
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
La buona notizia é che le cartucce parker ci vanno.
La cattiva è che sono anch'esse lunghe.
Ordinato le parker mini.
Ah se la spunterò !
Orlando
La cattiva è che sono anch'esse lunghe.
Ordinato le parker mini.
Ah se la spunterò !
Orlando
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
Molto bene.
Risolto il problema specifico , permane però il dubbio generale.
Escludendo che Aurora abbia potuto produrre una penna che non possa alloggiare cartucce della casa, quali sarebbero la cartucce originali previste??
Risolto il problema specifico , permane però il dubbio generale.
Escludendo che Aurora abbia potuto produrre una penna che non possa alloggiare cartucce della casa, quali sarebbero la cartucce originali previste??
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
Probabilmente porta una cartucce corta Aurora, forse due, di cui una è di riserva.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
Ma pare che l'imboccatura che va bene sia quella delle cartucce lunghe, le cartucce corte Aurora hanno l'imboccatura più larga o , domanda, sono state prodotte anche cartucce originali corte con l'imboccatura di quelle lunghe, quindi più stretta??maxpop 55 ha scritto:Probabilmente porta una cartucce corta Aurora, forse due, di cui una è di riserva.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
Esattamente la stessa domanda che ora mi sto ponendo io.analogico ha scritto:Ma pare che l'imboccatura che va bene sia quella delle cartucce lunghe, le cartucce corte Aurora hanno l'imboccatura più larga o , domanda, sono state prodotte anche cartucce originali corte con l'imboccatura di quelle lunghe, quindi più stretta??maxpop 55 ha scritto:Probabilmente porta una cartucce corta Aurora, forse due, di cui una è di riserva.
Giuseppe.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
Ragazzi non ho modo di controllare, ma non penso facessero una penna e non le cartucce adatte, bisogna solo cercarle.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
Il problema è risolto.
Ho comprato un converter Platinum, ho tolto la veretta dorata che è presente all'attacco del converter e così calza alla perfezione.
Il converter entra benissmo nel corpo della penna.
Allego qualche foto.
MI faceva piacere condividere la soluzione trovata con la speranza che possa essere d'aiuto anche ad altri.
Che bel mondo il nostro delle penne stilo!
Grazie a tutti per il solito supporto.
Ho comprato un converter Platinum, ho tolto la veretta dorata che è presente all'attacco del converter e così calza alla perfezione.
Il converter entra benissmo nel corpo della penna.
Allego qualche foto.
MI faceva piacere condividere la soluzione trovata con la speranza che possa essere d'aiuto anche ad altri.
Che bel mondo il nostro delle penne stilo!
Grazie a tutti per il solito supporto.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora Auretta Lusso


Senz'altro sarà utile ad altri amici che hanno o si troveranno la stessa penna.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
E penso che abbiamo risolto anche l'altro problema: il converter Platinum si adatta all'imboccatura della Duo cart (https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=9946), quindi, se si adatta anche alla tua, tutte le Auretta (compresa l'ultima serie) hanno la stessa imboccatura "larga".
All'origine dunque utilizzava le cartucce corte colorcart (che in qualche modo sono ancora reperibili con una certa abbondanza).
Tutto chiaro: utilizzava le cartucce della Casa.
Strano solo che tu sia riuscito ad imboccare le Parker: forse, forzando un po'... Anni fa avevo acquistato una Duo Cart dichiarata munita di converter: quando l'ho ricevuta ho visto che vi avevano montato un Lamy. In qualche modo funziona, ma di sfilarlo neppure a parlarne, è già un miracolo che non si sia rotto il beccuccio dell'alimentatore.
All'origine dunque utilizzava le cartucce corte colorcart (che in qualche modo sono ancora reperibili con una certa abbondanza).
Tutto chiaro: utilizzava le cartucce della Casa.
Strano solo che tu sia riuscito ad imboccare le Parker: forse, forzando un po'... Anni fa avevo acquistato una Duo Cart dichiarata munita di converter: quando l'ho ricevuta ho visto che vi avevano montato un Lamy. In qualche modo funziona, ma di sfilarlo neppure a parlarne, è già un miracolo che non si sia rotto il beccuccio dell'alimentatore.
Giuseppe.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
Allora di sicuro le Parker e le Aurora King Size ci saranno state forzandole.
Io ai tempi della scuola cercavo di farci stare anche le universali tipo Pelikan tagliando il colletto della cartuccia, e a volte ho anche rotto l'innesto della penna però.
Io ai tempi della scuola cercavo di farci stare anche le universali tipo Pelikan tagliando il colletto della cartuccia, e a volte ho anche rotto l'innesto della penna però.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
Grazie dal profondo del cuore e lo dico sinceramente. Questa è stata la mia prima penna stilografica, donatami per la prima comunione da una persona a cui ero fortemente legato e che purtroppo è venuta a mancare alcuni anni fa. Avevo provato le varie strade, le diverse cartucce Aurora oggi disponibili, le Parker e le Lamy, ma nulla. Avevo quindi cercato le vecchie cartucce Aurora, ho anche implorato un noto negozio fiorentino, ma non sono stato fortunato. Ieri sera, mentre sistemavo alcune penne, mi è capitata tra le mani e mi sono messo a giocherellarci. In fin dei conti le Aurora Auretta non sono delle Etiopia, qualcuno ne avrà sicuramente almeno una nella propria collezione visto che è stata una penna scolastica e forse qualcuno è riuscito a trovare una soluzione per far tornare a scrivere queste penne. Dopo una breve ricerca ( l'utilità del tasto cerca in questo forum, a volte, è poco considerata. Faccio mea culpa) leggo questo argomento, per puro caso ho un converter della Platinum di scorta (a cui manca un pezzetto...ma questo è un altro discorsoOrlandoemme ha scritto:Il problema è risolto.
Ho comprato un converter Platinum, ho tolto la veretta dorata che è presente all'attacco del converter e così calza alla perfezione.
Il converter entra benissmo nel corpo della penna.
Allego qualche foto.
MI faceva piacere condividere la soluzione trovata con la speranza che possa essere d'aiuto anche ad altri.
Che bel mondo il nostro delle penne stilo!
Grazie a tutti per il solito supporto.

Grazie.
Massimo
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
Mi fa molto piacere che ti sia stato di aiuto.MaPe ha scritto:Grazie dal profondo del cuore e lo dico sinceramente. Questa è stata la mia prima penna stilografica, donatami per la prima comunione da una persona a cui ero fortemente legato e che purtroppo è venuta a mancare alcuni anni fa. Avevo provato le varie strade, le diverse cartucce Aurora oggi disponibili, le Parker e le Lamy, ma nulla. Avevo quindi cercato le vecchie cartucce Aurora, ho anche implorato un noto negozio fiorentino, ma non sono stato fortunato. Ieri sera, mentre sistemavo alcune penne, mi è capitata tra le mani e mi sono messo a giocherellarci. In fin dei conti le Aurora Auretta non sono delle Etiopia, qualcuno ne avrà sicuramente almeno una nella propria collezione visto che è stata una penna scolastica e forse qualcuno è riuscito a trovare una soluzione per far tornare a scrivere queste penne. Dopo una breve ricerca ( l'utilità del tasto cerca in questo forum, a volte, è poco considerata. Faccio mea culpa) leggo questo argomento, per puro caso ho un converter della Platinum di scorta (a cui manca un pezzetto...ma questo è un altro discorsoOrlandoemme ha scritto:Il problema è risolto.
Ho comprato un converter Platinum, ho tolto la veretta dorata che è presente all'attacco del converter e così calza alla perfezione.
Il converter entra benissmo nel corpo della penna.
Allego qualche foto.
MI faceva piacere condividere la soluzione trovata con la speranza che possa essere d'aiuto anche ad altri.
Che bel mondo il nostro delle penne stilo!
Grazie a tutti per il solito supporto.), smonto quello che devo smontare, inserisco nella penna, carico col primo inchiostro che ho sottomano, pulisco la sezione, monto il fusto, attendo alcuni minuti ed incomincio nuovamente a scrivere.
Grazie.
Una delle molteplici cose belle di questo luogo è la condivisione di problemi e soluzioni!
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
Il che mi fa pensare che forse sulla duocart possa essere installata una cartuccia Platinum .......Pettirosso ha scritto:E penso che abbiamo risolto anche l'altro problema: il converter Platinum si adatta all'imboccatura della Duo cart (https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=9946), quindi, se si adatta anche alla tua, tutte le Auretta (compresa l'ultima serie) hanno la stessa imboccatura "larga".

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
Ho provato a montare una cartuccia Platinum, ma l'imboccatura è troppo corta.rolex hunter ha scritto:Il che mi fa pensare che forse sulla duocart possa essere installata una cartuccia Platinum .......Pettirosso ha scritto:E penso che abbiamo risolto anche l'altro problema: il converter Platinum si adatta all'imboccatura della Duo cart (https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=9946), quindi, se si adatta anche alla tua, tutte le Auretta (compresa l'ultima serie) hanno la stessa imboccatura "larga".
Massimo
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Aurora Auretta Lusso
Ne ho una anch'io da decenni. Le sue cartucce sono queste
Ovviamente non più in commercio ma reperibilissime in rete come fondo di magazzino
(ovviamente senza più inchiostro dentro, evaporato negli anni, ma utilissime se riempite/siringate).

Ovviamente non più in commercio ma reperibilissime in rete come fondo di magazzino

Geppina & Pelmingway