Parker 61 modello "Rainbow" (si riconosce dalla laminatura del cappuccio, appunto in oro giallo/rosso con effetto arcobaleno): la più pregiata in allora, tua madre non ha tutti i torti...
A me fu regalata nel 1962, quindi non ti saprei dire il prezzo in allora, ma la datazione è precisa.
Sulla penna ti hanno già detto tutto, e sullo smontaggio non ti posso purtroppo essere di aiuto,
Sul wiki trovi molte notizie, compreso il libretto di istruzioni originale su come si carica, come si mantiene, ecc.
Ti aggiungo solo, per mia esperienza personale:
* Attento alla freccetta d'oro vicino al pennino, è semplicemente incollata sulla sezione e si stacca con estrema facilità (se guardi su Ebay buona parte di quelle in vendita non l'ha più);
* Mentre attendi, come ti ha scritto PeppePipes prova a ripristinare il sistema di alimentazione. Se l'acqua non esce solo per gravità (in quanto ci sono troppe vecchie incrostazioni) procurati una banalissima peretta in gomma, taglia la parte terminale fino ad ottenere una sezione che puoi inserire sul retro dell'alimentatore, riempila d'acqua e forzala così. Si sblocca sicuramente.
* In conclusione, gran bella penna, con un sistema di alimentazione assolutamente innovativo (anche Waterman aveva fatto qualcosa all'epoca, mi pare si chiamasse X Pen), ma con troppi problemi per l'uso quotidiano. Non sarebbe certo male ereditarla

. Fatti un giro su Ebay e ti fai una idea dei prezzi di vendita attuali dell'usato (tieni presente che la tua è la versione Rainbow, quindi la più pregiata, con esclusione di quelle interamente laminate in oro (Insignia), che però credo siano più recenti.
Giuseppe.