il problema è che la pelikan non mi piace granchè (esteticamente, mentre sul lato tecnico è indiscutibilmente buona )
..e tra le penne a cartuccia /converter?
il problema è che la pelikan non mi piace granchè (esteticamente, mentre sul lato tecnico è indiscutibilmente buona )
..e tra le penne a cartuccia /converter?
Se la Pelikan non ti piace esteticamente è un motivo in più per prenderla, così la puoi usare in tutte le situazioni senza la paura che si possa rompere o perdere
Vincenzo ha scritto:Io mi trovo benissimo con la TWSBI Diamond 540: dimensioni ottimali (almeno per me), è a stantuffo e rientra nel prezzo che hai indicato.
Anch'io considero la TWSBI Diamond 540 una penna ideale per l'intenso uso quotidiano. Considera però che l'estetica è quella di una penna molto "pragmatica": per me è un valore aggiunto, ma se preferivi un modello vagamente più elegante forse dovresti ripiegare su altri modelli, tipo Pelikan.
Altrimenti (o in aggiunta, visto il prezzo) potresti prendere in considerazione una Reform 1745, si trova a 10 euro e fa bene il suo lavoro.
Esteticamente è un'imitazione dello stile Pelikan, solo più sottile e allungata.
Io opterei per la Pelikan M 200;ma se preferisci una penna a cartuccia/converter,nella fascia di prezzo da te indicata c'è l'Aurora Ipsilon,diverse Lamy (che sono però di stile moderno,anche se vanno benissimo).A quel prezzo trovi anche qualche Parker e le Waterman Expert ed Hémisphère,che però non ti consiglio.
Io ho iniziato a scrivere ed amare il mondo della stilografica grazie ad una Waterman Expert non so quanto csti di preciso, ma credo rientri nel tuo budget. Con quella penna ho steso veramente kilometri di inchiostro senza neanche un problema, in più è uscita incolume o quasi (solo qualche placcatura sbiadita) da un lavaggio in lavatrice che mia moglie gli ha fatto fare perchè dimenticata in tasca.
Conta di più mostrare ai bambini le piante di un orto che le pagine di un libro. Riempire di stupore la fantasia dei ragazzi con lo spuntare di una foglia d'insalata e il lento appassire di un colore sul pomodoro Tonino Guerra
La Waterman Expert è prodotta in più versioni,dalle più economiche a quelle più costose:Expert Essential,Expert De Luxe e Expert Precious.Si va,se i prezzi non sono aumentati,dagli 80,00 ai 120,00 Euro.
Sicuramente la mia sarà una essential, ha un pennino medio placato oro e il fusto in resina nera e sinceramente non credo che per un regalo di compleanno abbiano speso più di 80€
Conta di più mostrare ai bambini le piante di un orto che le pagine di un libro. Riempire di stupore la fantasia dei ragazzi con lo spuntare di una foglia d'insalata e il lento appassire di un colore sul pomodoro Tonino Guerra
bigredman ha scritto:Sicuramente la mia sarà una essential, ha un pennino medio placato oro e il fusto in resina nera e sinceramente non credo che per un regalo di compleanno abbiano speso più di 80€
Infatti,dalla descrizione dovrebbe essere il modello Essential.
Dal basso della mia inesperienza, non posso che consigliare la Pelikan M 200. Sono riuscito di recente a trovarne una blu marmorizzato, usata in buone condizioni. Non posso che parlarne bene, discreta capacità d'inchiostro, un ottimo flusso, è ben rifinita e molto bella esteticamente (a parer mio). Inutile dirti che scrive benissimo
Che dirti: consigliatissima!
Stavo pensando di prendere la versione M205 "toupè" che mi piace molto.
Vito
ps- sto valutando di acquistare anche la Twisbi 540, ne parlano un gran bene.