estrarre inteno del cappuccio con estrattore per viti
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
estrarre inteno del cappuccio con estrattore per viti
Ho spesso la difficilatà a rimuovere la clip ( 88 parker ecc.) ho pensato che se si potesse estrarre prima il controcappuccio si accederebbe subito alla vite e rimuovere la clip con il gioiello, ho visto che esiste questo estrattore che normalmente si usa per le viti, ipotizzo che scegliendo la misura adeguata non dovrebbe intaccare troppo la plastica e non creare danni irreversibili, estraendo il tutto velocemente, qualcuno di voi lo ha usato?
Riccardo
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
estrarre inteno del cappuccio con estrattore per viti
Ma hai bisogno di "qualcosa" per fare contrasto sul bordo del cappuccio (un controdado, insomma), altrimenti come estrai il controcappuccio??? tirando a strappo ??
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11747
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
estrarre inteno del cappuccio con estrattore per viti
Guarda sul wiki, ci dovrebbe essere una foto dei pezzi del cappuccio 88.
Ci vuole un cacciavite a forchetta o un utensile a tre punte.
Se entri con un estrattore spacchi tutto
Gli estrattori che mostri (a impanatura sinistra) a volte sono utili per tirare via monconi di sezione non afferrabili in altro modo che da dentro.
A volte invece spaccano tutto senza alcuna utilità: sono conici duri che vengono avvitati in un cilindro morbido.
Parker: c'e' da levare anche la molla che trattiene il fusto. E spesso si rompe. Da sotto poi non mi risulta che la vite che tiene il fermaglio abbia nessun taglio o appiglio. Il taglio è sopra, esterno e non interno.
Ci vuole un cacciavite a forchetta o un utensile a tre punte.
Se entri con un estrattore spacchi tutto
Gli estrattori che mostri (a impanatura sinistra) a volte sono utili per tirare via monconi di sezione non afferrabili in altro modo che da dentro.
A volte invece spaccano tutto senza alcuna utilità: sono conici duri che vengono avvitati in un cilindro morbido.
Parker: c'e' da levare anche la molla che trattiene il fusto. E spesso si rompe. Da sotto poi non mi risulta che la vite che tiene il fermaglio abbia nessun taglio o appiglio. Il taglio è sopra, esterno e non interno.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
estrarre inteno del cappuccio con estrattore per viti
In effetti l'utilizzo classico degli estrattori in foto è quello di estrarre i monconi di bulloni spezzati e rimasti all'interno del foro. Utilizzando, dopo averli forati, i maschi conici a passo contrario, non appena il loro sforzo per avvitarli supera la resistenza del moncone dentro la sua filettatura, questo si svita.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
estrarre inteno del cappuccio con estrattore per viti
queste sono immagini (alla rinfusa) di alcuni "inner cap puller" (foto dalla rete);
Come si può notare, a parte le diverse costruzioni, c'è sempre una parte che "spinge via" il cappuccio
Come si può notare, a parte le diverse costruzioni, c'è sempre una parte che "spinge via" il cappuccio
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
estrarre inteno del cappuccio con estrattore per viti
L'idea era di agganciare essendo conico (quindi non è a espansione) la plastica usando un cono estrattore con la misura vicina a quella da agganciare in modo da non instaccare troppo e fare comuqnue presa, una volta liberato usare un cilindo per fare pressione da entrambi con una pinza regolabile da la testa del gioello e nell'interno per svitarlo, l'interno dovrebbe apprarie più o meno in questo modo..
ma è teoria,non ho idea se funzioni e si facciano danni, diciamo che su una penna pagata 32 euro il rischio è relativo
ma è teoria,non ho idea se funzioni e si facciano danni, diciamo che su una penna pagata 32 euro il rischio è relativo

Riccardo
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
estrarre inteno del cappuccio con estrattore per viti
rolex hunter ha scritto:queste sono immagini (alla rinfusa) di alcuni "inner cap puller" (foto dalla rete);
Come si può notare, a parte le diverse costruzioni, c'è sempre una parte che "spinge via" il cappuccio
dscf3537.jpgincap3a.jpginner cap puller full.jpgP1000041.JPG


Riccardo
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
estrarre inteno del cappuccio con estrattore per viti
Secondo me, a parte le difficoltà nell'estrarre l'interno cappuccio una volta "catturato" dall'estrattore, l'aspetto debole dell'idea è che, in quanto conici, questi estrattori tendono ad allargare l'interno cappuccio, incrementando conseguentemente l'attrito contro la parete interna del cappuccio. All'aspetto positivo di fornire una presa salda per l'estrazione si contrappone pertanto quello negativo di incrementarne la resistenza alla fuoriuscita.Contax1961 ha scritto:L'idea era di agganciare essendo conico (quindi non è a espansione) la plastica usando un cono estrattore con la misura vicina a quella da agganciare in modo da non instaccare troppo e fare comuqnue presa, una volta liberato usare un cilindo per fare pressione da entrambi con una pinza regolabile da la testa del gioello e nell'interno per svitarlo, l'interno dovrebbe apprarie più o meno in questo modo..
IMG_20170317_135539.jpg
ma è teoria,non ho idea se funzioni e si facciano danni, diciamo che su una penna pagata 32 euro il rischio è relativo
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
estrarre inteno del cappuccio con estrattore per viti
siPeppePipes ha scritto:Secondo me, a parte le difficoltà nell'estrarre l'interno cappuccio una volta "catturato" dall'estrattore, l'aspetto debole dell'idea è che, in quanto conici, questi estrattori tendono ad allargare l'interno cappuccio, incrementando conseguentemente l'attrito contro la parete interna del cappuccio. All'aspetto positivo di fornire una presa salda per l'estrazione si contrappone pertanto quello negativo di incrementarne la resistenza alla fuoriuscita.Contax1961 ha scritto:L'idea era di agganciare essendo conico (quindi non è a espansione) la plastica usando un cono estrattore con la misura vicina a quella da agganciare in modo da non instaccare troppo e fare comuqnue presa, una volta liberato usare un cilindo per fare pressione da entrambi con una pinza regolabile da la testa del gioello e nell'interno per svitarlo, l'interno dovrebbe apprarie più o meno in questo modo..
IMG_20170317_135539.jpg
ma è teoria,non ho idea se funzioni e si facciano danni, diciamo che su una penna pagata 32 euro il rischio è relativo


Riccardo