Ora, a parte il Syrah (siracusano il vino, inglese l'inchiostro

Due mondi affascinanti.
l'oxblood della diamine è molto molto simile al kwz marron che ho citato prima. tecnicamente sono più dei rosso/marroni, quindi leggermente più caldi di un bordeaux vero e proprio, ma la distinzione è sottile.dueller ha scritto:Guardando i sample di Diamine (per sicurezza su due monitor diversi), a mio parere l'Oxblood ha una connotazione bordeaux più costante. Nella parte inferiore del test, infatti, il Syrah mi pare virare un po' verso il carminio mentre l'Oxblood rimane pressoché uniforme.
Ovviamente è un parere personale via monitor. Dal vivo ho visto solo il Red Dragon e il Crimson.
mmmm mica tanto, il pelikan brown è completamente diversoSiberia ha scritto:l'Oxblood rimane pressoché uniforme.
Ovviamente è un parere personale via monitor. Dal vivo ho visto solo il Red Dragon e il Crimson
sì esatto, come scrivevo sopra è più un rosso/marroneSiberia ha scritto:Li ho appena riprovati dopo tanto tempo di assenza dagli inchiostri colorati. In effetti mi ricordavo male: è l'Ancient Copper quello simile al Pelikan Brown. L'Oxblood ha tendenze violacee e riflessi marroni. In ogni caso... un bordeaux anomalo, secondo me.
è molto bello, un colore non banale. e secondo me non assomiglia molto al pelikan brown nemmeno quello, ma non voglio polemizzare troppo con Siberiadueller ha scritto:Concordo...nel sample di Siberia è tutt'altra cosa.
In ogni caso l'ancient copper mi intriga molto. Ma non voglio andare off topic...