

(nelle foto si vede male ma in pratica ha un alone grigiastro opaco)
è una Duofold NS made in UKkircher ha scritto:ma questa non è ebanite! il cappuccio di una vacumatic è in celluloide, di ebanite c'è solo il gioiello
La forma mi ha ingannato, ma anche la duofold non è in ebaniteContax1961 ha scritto:è una Duofold NS made in UKkircher ha scritto:ma questa non è ebanite! il cappuccio di una vacumatic è in celluloide, di ebanite c'è solo il gioiello
![]()
https://youtu.be/2qdr2kK5NuI
si dalla foto in effetti non si vedeva benekircher ha scritto:La forma mi ha ingannato, ma anche la duofold non è in ebanite
Si la cosaq strana è che è solo nella parte iniziale (loto gioiello) e lato veretta al cnetro è giusta, ho avuto il dubbio che fosse il sapone ma era giusto due gocce in una tazza ca cornflaker, il calore non saprei ma era tiepida nel senso che il dito lo tenevo senza problemi dentro, ora provo con la carta da smericlio tanto ha diversi graffi, era una operazione che prima o poi avrei fattoPeppePipes ha scritto:Anche secondo me la penna è in celluloide, quindi il Fornet non può avere effetti positivi. Il silicone non ha controindicazioni, ma può al massimo conferire un aspetto più lucido, ma la macchia non credo proprio avrebbe miglioramenti.
Purtroppo non so dare una spiegazione alla sua origine: l'aspetto opaco ricorda quanto si verifica sulla celluloide con l'immersione in acqua troppo calda, ma parliamo di valori molto prossimi alla temperatura di ebollizione; poi la forma della macchia sarebbe quantomai strana.
Il mio consiglio è quello di verificare se il fenomeno è solo superficiale o se si è esteso più in profondità; quindi proverei a passare sulla parte della carta abrasiva sottile me non sottilissima, indicativamente 1000/1200 e vedere se la macchia sparisce. In un caso o nell'altro l'opacità causata dal trattamento sarà facilmente rimossa con una lucidata con Iosso o similari, meglio se preceduta da una passata di abrasivo più sottile, tipo micromesh.
La carta 1200 si usa tranquillamente per togliere i graffi dai vetri in plastica degli orologi, quindi le tracce che lascia sono talmente sottili da dare solo un aspetto opaco. La 2500 è talmente sottile da non risultare neppure ruvida al tatto; la 7000 secondo la mia opinione è addirittura meno abrasiva della pasta Iosso.Contax1961 ha scritto:Aggiornamento...
allora la penna in effetti non sembra in ebanite,ma non sembra neanche in celluloide almeno non emana il classico odore di canfora se strofinata, sembra un materiale plastico ma non saprei identificarlo, con la pasta iosso è leggermente diminuito e l'olio di silicone lo rende leggermente più lucido ma non fà altro, domani passo alla carta, 1200 non fà dei bei solchi? che dite se uso una 2500 e poi passo a grane superiori per arrivare ad una 7000?
IMG_20170314_193639.jpg
ho usato la 1500 per il fusto era pieno di graffi, quelli profondi putroppo rimangono perchè si dovrebbe asportare troppo materiale, scartavetrando in effetti sembra di sentire la canfora ma molto lieve, mentre strofinando no, possibile che sia materiale ibridato?PeppePipes ha scritto:La carta 1200 si usa tranquillamente per togliere i graffi dai vetri in plastica degli orologi, quindi le tracce che lascia sono talmente sottili da dare solo un aspetto opaco. La 2500 è talmente sottile da non risultare neppure ruvida al tatto; la 7000 secondo la mia opinione è addirittura meno abrasiva della pasta Iosso.Contax1961 ha scritto:Aggiornamento...
allora la penna in effetti non sembra in ebanite,ma non sembra neanche in celluloide almeno non emana il classico odore di canfora se strofinata, sembra un materiale plastico ma non saprei identificarlo, con la pasta iosso è leggermente diminuito e l'olio di silicone lo rende leggermente più lucido ma non fà altro, domani passo alla carta, 1200 non fà dei bei solchi? che dite se uso una 2500 e poi passo a grane superiori per arrivare ad una 7000?
IMG_20170314_193639.jpg