Salve eccomi qui a postare anche io un argomento spero di interesse.
Girando per l'archivio de La Stampa ho trovato pagine con pubblicità e curiosità riguardanti il mondo delle nostre amate stilografiche e vorrei postarle qui per condividerle con voi, se nei meandri del forum ci fosse un doppione di questa discussione mi scuso.
Cominciamo con la pagina 6 del 15 dicembre 1936.
A metà pagina troverete un articolo in cui un truffatore vende una polizza del banco dei pegni a "un noto professionista" per un anello con brillante da 8.000 lire in cambio di 2.000 lire, peccato che tempo dopo il professionista mandi una sua incaricata a prelevare il suddetto anello visto che il tizio non si era fatto più vedere ma con la ricevuta in mano scopre che a quel numero di quella data corrisponde una stilografica messa in pegno per 5 lire.
Che dire i furbi ci sono sempre stati e sempre ci saranno.
http://www.archiviolastampa.it/componen ... _24917616/
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Pubblicità stilografiche e curiosità varie
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Pubblicità stilografiche e curiosità varie
Vorrei continuare il discorso con una pubblicità della Auretta che trovate in fondo a pagina di Stampa sera del 29/30 settembre 1970 in cui la pubblicità ovviamente destinata agli studenti che stavano iniziando l'anno scolastico dice "Auretta la stilografica portafortuna e con il suo bel prezzo in vista che era di ben L.1500" eh bei tempi quelli.
http://www.archiviolastampa.it/componen ... _21372620/
http://www.archiviolastampa.it/componen ... _21372620/
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Pubblicità stilografiche e curiosità varie
Proseguo con una pubblicità trovata a pagina 15 di stampa sera del 16/17 dicembre 1966 la trovate nell angolo a destra in alto e mostra una Pilot longo capless con i vari modelli e relativi prezzi CLF/300 L.10,500 CLF/200 L.7,500 e CLF/100 a L.3,950.
http://www.archiviolastampa.it/componen ... _23435799/
http://www.archiviolastampa.it/componen ... _23435799/
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Pubblicità stilografiche e curiosità varie
Vecchissima quella storia: risale addirittura a quando i truffatori finivano in carcere!Syrok ha scritto: Che dire i furbi ci sono sempre stati e sempre ci saranno.
http://www.archiviolastampa.it/componen ... _24917616/
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3056
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Pubblicità stilografiche e curiosità varie
Ciao Alessandro!Syrok ha scritto:...ho trovato pagine con pubblicità e curiosità riguardanti il mondo delle nostre amate stilografiche e vorrei postarle qui per condividerle con voi, se nei meandri del forum ci fosse un doppione di questa discussione mi scuso...

Sì, nei "meandri" del Forum ci sono già oltre 1750 immagini pubblicitarie "originali" (cioè scannerizzate dal cartaceo) del passato (fino agli anni 1950 ca.) ordinatamente archiviate:
Fountainpen.it Wiki
Portale Storia
Pubblicità
Nella discussione aperta dal Fondatore Simone
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 60#p166392
troverai alcune indicazioni su come contribuire alla ricerca delle fonti e alla loro archiviazione.
In linea di massima, le scansioni effettuate da altri e trovate in rete (come quelle da te presentate) si citano o riproducono solo per avvalersi dei dati in esse riportati (anno di lancio, varianti, colori, prezzi...) e non si archiviano.
Per un uso, diciamo così, disinvolto e creativo del materiale pubblicitario d'epoca puoi consultare:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=9712
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=13&t=10063
Come vedi, all'inizio della mia collaborazione non sapevo nemmeno impaginare le scannerizzazioni...

Giorgio